Ansia e vertigini psicogene

  • Buon giorno a tutti, piacere, io mi chiamo Paolo, ho 52 anni e da sempre soffro di ansia. Purtroppo si manifesta spesso con un senso di sbandamento e di debolezza che mi prende quando sono all'aperto, al ristorante, per strada, mentre corro... Un mese fa mi si è presentata anche alla guida dell'auto e mi ha provocato degli attacchi di panico, dopo i quali faccio molta fatica a guidare da solo se non per brevi percorsi, altrimenti devo essere accompagnato. Ho iniziato una psicoterapia ed una cura con un antidepressivo di base e alprazolam 10 gg al bisogno. Ho anche capito di respirare male e molta sintomatologia dipende dalla tensione e dall'irrigidimento del diaframma e da una cattiva respirazione. Oggi ho guidato abbastanza calmo dopo 10 gocce di alprazolam ma ero con un amico. Speriamo bene, vi ringrazio dell'attenzione, ritengo che un po' di "psicoterapia" di gruppo con chi soffre della stessa problematica non possa che essere utile, spesso siamo circondati da chi non ci capisce.

  • Oggi ho guidato abbastanza calmo dopo 10 gocce di alprazolam ma ero con un amico

    Ciao, credo sia meglio non guidare quando si assumono questi farmaci. Il medico cosa dice in proposito? Purtroppo occorre anche accettare delle limitazioni ma poi la terapia darà gli effetti sperati. Datti un po di tempo, generalmente già dopo il primo mese si inizia a star meglio.

  • Ciao a tutti. Chiedo aiuto a chi come me si rispecchierà in quello che sto scrivendo!

    Da mesi ormai ho delle sensazioni di vertigini perenni che mi creano un senso di instabilità sia da seduta sia quando sto in piedi tanto da avere il terrore di uscire da casa. Sento anche una sensazione di sbandamento negli occhi... ho fatto tutte le visite e tutto è risultato negativo. Conduco una vita molto sedentaria e sto quasi sempre stesa o seduta sul divano a guardare la tv o a lavorare al pc o al cellulare. Ormai piango tutti i giorni perché tutti dicono sia ansia ma vorrei trovare una soluzione perché sono davvero disperata... Sono incinta e non mi sto godendo nulla della mia gravidanza, faccio psicoterapia per attacchi di panico e sto molto meglio da quel punto di vista ma queste vertigini peggiorano e basta...non vivo più... Qualcuno come me ha risolto? Senza farmaci però perché essendo incinta non posso prendere nulla.

  • Ciao a tutti. Chiedo aiuto a chi come me si rispecchierà in quello che sto scrivendo!

    Da mesi ormai ho delle sensazioni di vertigini perenni che mi creano un senso di instabilità sia da seduta sia quando sto in piedi tanto da avere il terrore di uscire da casa. Sento anche una sensazione di sbandamento negli occhi... ho fatto tutte le visite e tutto è risultato negativo. Conduco una vita molto sedentaria e sto quasi sempre stesa o seduta sul divano a guardare la tv o a lavorare al pc o al cellulare. Ormai piango tutti i giorni perché tutti dicono sia ansia ma vorrei trovare una soluzione perché sono davvero disperata... Sono incinta e non mi sto godendo nulla della mia gravidanza, faccio psicoterapia per attacchi di panico e sto molto meglio da quel punto di vista ma queste vertigini peggiorano e basta...non vivo più... Qualcuno come me ha risolto? Senza farmaci però perché essendo incinta non posso prendere nulla.

    Io mi sento come te, ormai da Dicembre. I primi periodi era difficile anche uscire di casa per buttare la spazzatura... poi piano piano un po' ragionandoci sopra, e pensando che in tutti questi mesi se ci fosse stato qualcosa di fisico la sintomatologia sarebbe peggiorata, un po' cercando di ignorare la sensazione ho ripreso piano piano a vivere! Ad oggi il senso di sbandamento mi accompagna quasi sempre, ma in maniera più lieve. Credo che da dicembre ho versato più lacrime che in tutta la mia vita, ma alla fine ho capito che le lacrime e lo sconforto non fanno che peggiorare la situazione, allora quando la mattina mi alzo e inizio a sentire la terribile sensazione, mi guardo allo specchio, sorrido e penso che anche se c'è, in realtà non mi succede nulla. In più ho capito che una tecnica che aiuta è il silenzio, silenzio nel senso che non ne devo parlare più con gli altri e nemmeno con me stessa. È più facile a dirsi che a farsi, ma ci provo!

  • Ciao Valeria90, anche io ho avuto questi attacchi e sensazioni durante la mia ultima gravidanza. Maggio: primo e unico attacco serio di panico nella mia vita. PS e consiglio di sentire uno specialista. A fine giugno inizio una cura farmacologica per tutta l'ansia e le sue somatizzazioni che ne derivano. A metà agosto scopro di essere incinta. D'impulso tolgo l'antidepressivo e l'ansiolitico: errore!!! Il mio ginecologo era in ferie, ma lui mi aveva rassicurato che aveva già seguito diverse donne che prendevano antidepressivi (magari non a dosaggi stratosferici) durante la gravidanza. Non l'ho voluto ascoltare, ho fatto di testa mia ed ho tolto tutto. È stato un inferno, una gravidanza orribile, e alla fine, dopo un anno dalla nascita di mia figlia, ho dovuto "cedere" e iniziare nuovamente un percorso fatto di farmaci e psicoterapia. Mia figlia ora ha 6 anni, e io vivo ancora di alti e bassi, ma per fortuna sto imparando a gestirli e questo mi ha reso più forte.

    Questo per dirti che, anche se sei incinta, puoi non privarti di un aiuto, che sia esso farmacologico o di supporto psicologico. Fatti aiutare e non avere paura: non farai altro che assicurare una maggiore serenità al tuo piccolo. Il mio rimpianto più grande è proprio questo: non aver pensato a me stessa in quel periodo. Pensavo di non essere una buona mamma, ed invece ho fatto del male a me, alla mia piccola che era in pancia e ai miei altri 2 figli..senza dimenticare il marito che ha provato a supportarmi e sopportarmi come meglio credeva. Forza, non arrenderti!! ☺

  • Io mi sento come te, ormai da Dicembre. I primi periodi era difficile anche uscire di casa per buttare la spazzatura... poi piano piano un po' ragionandoci sopra, e pensando che in tutti questi mesi se ci fosse stato qualcosa di fisico la sintomatologia sarebbe peggiorata, un po' cercando di ignorare la sensazione ho ripreso piano piano a vivere! Ad oggi il senso di sbandamento mi accompagna quasi sempre, ma in maniera più lieve. Credo che da dicembre ho versato più lacrime che in tutta la mia vita, ma alla fine ho capito che le lacrime e lo sconforto non fanno che peggiorare la situazione, allora quando la mattina mi alzo e inizio a sentire la terribile sensazione, mi guardo allo specchio, sorrido e penso che anche se c'è, in realtà non mi succede nulla. In più ho capito che una tecnica che aiuta è il silenzio, silenzio nel senso che non ne devo parlare più con gli altri e nemmeno con me stessa. È più facile a dirsi che a farsi, ma ci provo!

    Grazie, proverò a fare così, anche se è davvero tanto difficile… l’unico momento di pace è quando dormo la notte, la mattina mi sveglio già con l’angoscia perché so che giornata mi aspetta. Questo caldo infernale poi non aiuta affatto! Grazie per i tuoi consigli comunque… cercherò di metterli in atto. ☺️

  • Ciao a tutti sono nuova, ho 23 anni e sono mamma di una bambina di 18 mesi. Sono sempre stata una ragazza ansiosa, ma tutto si è aggravato da quando successe un episodio sul lavoro, da lì in poi attacchi di panico, ogni giorno sempre di più, fino quando ho deciso di lasciare il lavoro. Mi autoconvincevo di aver qualcosa che non andava, ho vissuto quel periodo nell'ansia più totale, tanto da non riuscire a vivere serenamente e quando ho conosciuto il mio attuale marito tutto si è placato, poi sono rimasta incinta e facendo molti esami, tutti perfetti, qualcosa dentro di me mi ha fatto sparire ansia e panico. Fino all'anno successivo alla nascita della mia bambina sono stata benissimo, al punto che non sapevo più cosa volesse dire la parola ansia, ma ho cantato vittoria troppo presto. Inizia l’estate, caldo, stress da trasloco e varie cose, comincio a sentirmi stanca e ad avere le vertigini, una sensazione di sbandamento, se sto ferma, seduta o con gli occhi chiusi non accuso niente e nemmeno mentre dormo. Mi sveglio la mattina già con questo pensiero che mi assilla tutta la giornata, ci sono giorni che se riesco a non pensarci sto una favola e non accuso niente. Preoccupata magari di qualche carenza ho fatto degli esami ma sono perfetti! Non riesco a togliermi questa maledetta fissazione dalla testa, non mi fa vivere e non riesco a godermi le cose belle della vita. Mi dicono non pensarci, ma proprio non riesco e penso che a 20 anni bisognerebbe godersi la vita e non fare come me che, pur stando benissimo fisicamente, mi creo malesseri da sola… :/

  • Ciao, chi ne soffre può per cortesia descrivermi come sono le vertigini create dall'ansia? possibile che durino costantemente? Io non vedo nulla ruotare, sono io che mi sento vacillare, ondeggiare, con testa confusa, come fossi ubriaca. Soprattutto quando cammino. Ma non perdo equilibrio e non sono mai caduta. Ho già fatto le visite. Come se ne esce e soprattutto che motivazione hanno? Capisco l'intestino, la stretta al petto, i formicolii...ma le vertigini che correlazione hanno con l'ansia?

  • Ciao, chi ne soffre può per cortesia descrivermi come sono le vertigini create dall'ansia? possibile che durino costantemente? Io non vedo nulla ruotare, sono io che mi sento vacillare, ondeggiare, con testa confusa, come fossi ubriaca. Soprattutto quando cammino. Ma non perdo equilibrio e non sono mai caduta. Ho già fatto le visite. Come se ne esce e soprattutto che motivazione hanno? Capisco l'intestino, la stretta al petto, i formicolii...ma le vertigini che correlazione hanno con l'ansia?

    Carissima, anche io soffro dei tuoi stessi sintomi, più che vertigini si tratta di un senso di instabilità e testa confusa, che mi hanno portata a fare una visita neurologica risultata la quale non ha evidenziato alcuna patologia. L’ansia fa anche di questi scherzi ed io ne soffro da anni, anche se non mi era mai successo di avere costantemente presente un sintomo. A volte nemmeno l’ansiolitico risolve, servirebbe una terapia costante con un bravo psicologo che al momento io non posso permettermi.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      309
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      128
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      164
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84