Esperienze, domande ed opinioni sugli psicofarmaci

  • Comunque hai ragione, io ho interrotto l'efexor che mi aveva fatta stare benissimo, pensa che non prendevo neanche le benzo, poi ricaduta perché scalato male, e da lì in poi ho avuto difficoltà a trovare l'antidepressivo giusto.. ora prendo lo zoloft da 5 mesi ma non mi fa stare bene come l'efexor. Ora vedrò di sistemare la cura. Secondo te nel passaggio da en al lexotan avrò tanti effetti collaterali? Riuscirò a lavorare?

  • Comunque hai ragione, io ho interrotto l'efexor che mi aveva fatta stare benissimo, pensa che non prendevo neanche le benzo, poi ricaduta perché scalato male, e da lì in poi ho avuto difficoltà a trovare l'antidepressivo giusto.. ora prendo lo zoloft da 5 mesi ma non mi fa stare bene come l'efexor. Ora vedrò di sistemare la cura. Secondo te nel passaggio da en al lexotan avrò tanti effetti collaterali? Riuscirò a lavorare?

    Vedi che sei zucchettona anche te come me :D Scalato male pure te. Qui si scala male in diversi, mi pare.


    Di quale disturbo soffri? Ansia, attacchi di panico, fobie, depressione? Per l'ansia ad esempio - un mio psichiatra - mi segno la paroxetina. Mi pare che anche il prof. Perna Vivi78 abbia prescritto la paroxetina per questo disturbo.


    Sinceramente non credo avrai giorni "devastanti", potrai sperimentarli per 48 - 72 ore al massimo. Tanto sei coperta dall'antidepressivo (anche se scrivi che non ti fa star bene come l'Efexor).

    Io un paio di giorni ero veramente rintronato, sono uscito di casa solo per fare una passeggiatina. Ma è stata una mia scelta rimanere (domenica e lunedi). Ieri ho lavorato in smart working. Oggi sono andato in ufficio.


    Cioè, parliamoci chiaramente: i sintomi sono fastidiosi ma già li conosci. Un paio di giorni di m∙∙∙a e poi ci abitua.
    Spero di aver risposto alla domanda.

  • Ansia che sfocia in attacchi di panico, ma non sono sicura che lo zoloft copra.. vedremo. Ho un po’ di paura onestamente, i cambiamenti in generale mi destabilizzano.

  • Ansia che sfocia in attacchi di panico, ma non sono sicura che lo zoloft copra.. vedremo. Ho un po’ di paura onestamente, i cambiamenti in generale mi destabilizzano.

    Okay, uguale a me. Il panico è diverso colpisce all'improvviso, senza preavviso, e va via.

    I nostri sono attacchi acuti di ansia che nascono da stato continuo di ansia costante.


    I cambiamenti destabilizzano tutti. Poi pure io quando prendo una strada non cambio finche non sono sicuro che è la migliore, sentendo più pareri. Adesso ho due specialisti (uno in italia ed uno vicino casa) :D


    Lo Zoloft (Sertalina) dicono che è un buon medicinale. Tuttavia me lo prescrisse il medico di base. Andai dalla specialista e me lo cambio con il Cipralex (Escitalopram).


    Non sono in medico, ma 50mg non sono una dose pesante. Il tuo specialista può tranquillamente aumentare a 100mg. Il massimo è 200mg.


    Come mai dici che non funziona?

  • Perché non mi ha tolto l'ansia come diceva il medico (mi aveva garantito che era l'unico modo per togliere l’en) e ho spesso tanta angoscia, cosa che non avevo, per cui non capisco se è lui a non funzionare o l'en… Ho paura ad aumentare.

  • Perché non mi h tolto L ansia come diceva il medico (mi aveva garantito che era L unico modo per togliere l’en) e ho spesso tanta angoscia cosa che non avevo per cui non capisco se è lui a non funzionare o L’ en…. Ho paura ad aumentare


    Digli al medico della Lyrica. La mia specialista nord europea me l'ha prescritto al posto dell'EN.
    Non è una benzodiazepina e non è un antidepressivo, ma centrato sull'ansia generalizzata.


    Leggiti questo link:
    Esperienze con pregabalin

  • Digli al medico della Lyrica. La mia specialista nord europea me l'ha prescritto al posto dell'EN.
    Non è una benzodiazepina e non è un antidepressivo, ma centrato sull'ansia generalizzata.


    Leggiti questo link:
    Esperienze con pregabalin

    Non ha voluto prescrivermelo ne avevo già sentito parlare dice che è un miorilassante, mia sorella in effetti lo prende per un problema di salute ma dice che sull ansia non vede nessun effetto.

  • Non ha voluto prescrivermelo ne avevo già sentito parlare dice che è un miorilassante, mia sorella in effetti lo prende per un problema di salute ma dice che sull ansia non vede nessun effetto.

    Sakiri sull'ansia le strade principali, gira e rigira sono sempre le stesse: psicoterapia o via farmacologica. Spesso anzi meglio se possono coincidere. Ovviamente - è bene scriverlo a CARATTERI CUBITALI - è il grado di malessere, il discrimine della scelta.


    Esistono persone che hanno veramente bisogno di un psicologo, di parlare, capire e sciogliere dubbi interiori che provocano un'ansia moderata e lieve.


    Esistono persone che hanno veramente bisogno di un medico professionista, perche' la situazione di ansia cronicizzata dura da troppo tempo ed è invalidante.


    Poi torniamo al discorso iniziale Lyrica sì Lyrica no. A me è stata data insieme all'Efexor, che deve svolgere il compito principale. Devo dirti che ridotto il dosaggio a 112,5mg, dopo 15 giorni, comincio a sentire l'umore già più leggero, speranzoso, ottimista etc. Per Efexor so che dovrò raggiungere i 150mg che sono la prassi terapeutica per il disturbo di ansia generalizzata.


    Ogni medicinale ha il suo dosaggio standard per l'ansia generalizzata. Per esempio lo Zoloft mi pare fosse 100mg, anche se per una donna (dipende anche dal peso corporeo ed altri fattori) può bastare anche meno. Quando aumenti l'efficacia del medicinale è quasi immediata. Non si hanno effetti collaterali iniziali. Generalmente è tutto molto più leggero perché siamo già abituati.


    Tu mi dirai: ma dipendiamo sempre dai medicinali? Siamo in una prigione? Non voglio starci.
    Bene io ti dico che per me - solo per - il supporto farmacologico sono state le CHIAVI DELLA LIBERTA'.

    Ringrazio il giorno che ho avuto la forza di riconoscere le mie debolezze fisiche e psicologiche ed anzichè patire mi sono rivolto ad uno specialista.

    In questi anni, non mi sono mai privato di niente. Anzi convivendo con la sfiga di "essere sensibile" (ansioso) ho valutato con molta più accortezza situazioni, luoghi, prospettive rispetto agli altri in generale. Facendo i conti con me stesso, alla fine, persino il lavoro ne ha avuto beneficio.


    Ti sto parlando con il cuore in mano. Ti scrivo perche a me nessuno mi aveva spronato a fare quello che poi ho scelto di fare: prendermi cura di me stesso, veramente. Nemmeno mia madre che pur protettiva, poi voleva magari gestire la cura. No no. Libertà e forza di riemergere vengono da noi stessi. Sempre con pazienza.


    Ti auguro di trovare la forza della scelta, della strada migliore e più concreta nell'immediato. A quel punto la soluzione definitiva ai tuoi disturbi si prospetterà a te, da sola. Come un'improvviso e caldo raggio di sole.

  • Grazie di cuore per le tue parole, mi servivano oggi tanta ansia e panico e sono a lavoro :-(

  • Ho sentito lo psichiatra: mi sostituisce l'en con il lexotan, tre volte al giorno. Mi manderà presto la scaletta.

    Ciao Sakiri, ecco, visto che ti hanno cambiato la molecola e non solo, te la danno per coprirti per tutta la giornata. Questo ti aiuterà a stare meglio. Inoltre il Lexotan non è un farmaco così potente; è un farmaco da protocollo, usato per la prima terapia. Se lo confronti con lo Xanax, starai meglio.

    So benissimo cosa provi, io ci convivo da 11 anni, Pulmino credo anche di più, ma i nostri sono casi diversi e anche il tuo lo è. Sì, lo so, è frustrante non farcela da soli. Ci sentiamo impotenti e arriviamo a un punto dove addirittura calpestiamo la nostra autostima, ma questo è un errore. Il nostro è un disturbo, non siamo noi.

    Per quanto riguarda i vari attacchi di panico o l'ansia che sale, ci sono molte tecniche di respirazione che ti aiutano a superarla e a controllarla. C'è la respirazione 4-7-8, molto efficace per me, la migliore. C'è la respirazione diaframmatica e molte altre. Queste "armi" contro l'ansia e il panico te le fornirà lo psicologo. Tu dovresti fare psicoterapia. Anch'io la faccio, ci vuole tempo ma funziona. Devi solo trovare un esperto con molta esperienza e di cui ti fidi e ti lasci aiutare.

    Non c'è vergogna nel chiedere aiuto, può sembrare umiliante lo so, ma non è così. Hai scritto delle parole ben precise, a dimostrazione di quanto ti ho detto. Hai scritto "voglio e devo farcela". Visto che inconsciamente hai trovato la tua cura, questo è lo stimolo giusto, è il passo verso la guarigione.

    Non serve che ti dica che guarirai di certo tra un mese o cinque mesi. Ti prenderei in giro, e credo che sia peggio di sentire la verità: potresti avere delle ricadute, una, due o anche cinque o nemmeno una, tutto dipende da te, dal tuo psicologo e dal tuo psichiatra. Ma loro principalmente ti forniscono "armi" contro il tuo disturbo, spetta a te usarle.

    Non devi snervarti, non devi pensare che sarai così per sempre. Molte persone ce l'hanno fatta, perché sia io che tu non possiamo? Mica siamo diversi, siamo esseri umani. Possiamo tutto, basta volerlo. Lasciati aiutare, gli effetti collaterali li incontrerai, ma non saranno per sempre. A tutto c'è sempre rimedio, l'importante è che non abbandoni la psicoterapia. Queste due cose devono camminare di pari passo, è molto importante. Non sconfortarti, non c'è motivo, e dissocia il tuo disturbo dal tuo io.

    Anche io ho incontrato psichiatri o altri esperti incompetenti che mi hanno fatto più male che bene, ma anche questo fa parte del percorso ed è sbagliato, ma è così.

    Lasciati aiutare. Hai anche un figlio, io non ho avuto questa fortuna e non so se mai l'avrò. Ma sono sicuro che quando tu starai male per un'ipotetica ricaduta o anche per un attacco, ti basterà guardare tuo figlio negli occhi e stringerlo tra le tue braccia. Sono sicuro che tutto passerà.

    In conclusione, credo che tu sia sulla strada giusta. Non mollare mai e combatti. Come hai detto tu stessa, devi farcela. Noi saremo qui sempre a tua disposizione, anche solo per chiacchierare. Non sei sola.


    Ti mando un forte abbraccio, Valerio.


    Perché non mi ha tolto l'ansia come diceva il medico (mi aveva garantito che era l'unico modo per togliere l’en) e ho spesso tanta angoscia, cosa che non avevo, per cui non capisco se è lui a non funzionare o l'en… Ho paura ad aumentare.

    Se lo Zoloft dopo 5 mesi non ti ha ancora fatto effetto, allora credo che tu debba cambiare molecola. Dopo 5 mesi, non è possibile che non hai notato cambiamenti, è troppo strano. La sertralina, oltre a coprire i vari disturbi dell'ansia, agisce sull'umore del paziente. Di solito, ci vogliono dai 4 ai 6 mesi per fare effetto. Monitora per un altro mese, se vedi che proprio non hai alcun beneficio, chiedi di cambiare molecola. Credo che la quetiapina possa essere più adatta per te, ma anche la paroxetina potrebbe dare i suoi frutti.

    Purtroppo è vero che ogni cambiamento è difficile da sopportare, per tutte le ragioni che hai già menzionato, ma fanno parte della terapia. Il tuo specialista deve trovare il farmaco adatto a te, e questo sta nella sua bravura, ma soprattutto nella tua capacità di auto-monitorarti. Lui deve basarsi su questo, è tenuto a farlo.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      339
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      179
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84