Esperienze, domande ed opinioni sugli psicofarmaci

  • Un’ultima domanda poi non ti assillo più, a te ha funzionato l’aumento della stessa molecola?

    Non ti preoccupare, non mi assilli. Mi fa piacere poter esserti di conforto.

    Nel mio caso ha funzionato l'aumento della stessa molecola e solo per un periodo circoscritto. Assumo la stessa molecola dal 2005 e tuttora funziona. Nel mio caso non posso sospendere totalmente le gocce per via dei forti effetti collaterali della ripresa, per cui non scendo mai sotto le 4/5 gocce.

    Quando si sta male male ha senso forzarsi ad uscire? Io riesco giusto a prendermi un po’ cura di me e un pochino della casa (in genere amo entrambe le cose) ed ho paura irrazionale di stare da sola a casa, perché l’ansia mi crea paure irrazionali.

    Quando sono in piena crisi per me è impossibile uscire e non mi forzo.

    Appena mi sento meglio, anche se di malavoglia mi sforzo di uscire e di camminare, soprattutto a contatto con la natura, lontano dalla confusione evitando di incontrare persone che conosco. Quando sono fuori valuto al momento quanto insistere, se capisco che ce la posso fare continuo, altrimenti rientro a casa.

  • Grazie davvero Asi, io spero di tornare presto a stare il meglio possibile e imparare a gestire eventuali ricadute, riconoscerle presto, e riuscire a condurre una vita normale, con i normali alti e bassi e soprattutto in questo momento di riuscire ad iniziare a lavorare, che per me è la cosa più importante. :red_heart:

  • Ciao, spero stia procedendo tutto bene. 10 gocce di trittico (immagino da 60mg/ml) sono praticamente acqua fresca. Ognuno ha una reazione individuale, è vero, ma direi che puoi stare davvero tranquillo perché è una dose bassissima. Considera che si parte da un minimo di 13 gocce e almeno 2 volte al giorno. Io per un periodo prendevo il trittico contramid da 150 mg ed ero arrivato anche a 300 mg... solo che con quello da 300mg avevo la pressione bassissima e sono anche caduto (quasi svenuto). A parte questo effetto collaterale che per chi ha la pressione alta è un bene, davvero non ho avuto nessun problema ma in verità nemmeno benefici. Probabilmente sarò stato sfortunato io perché tanti psichiatri lo considerano un ottimo farmaco, sia perché ben tollerato, sia per la triplice azione che esercita su ansia, depressione e sonno. Ricambio l'abbraccio :hugging_face:

    Ciao, sì con 10 gocce è andato tutto ok; poi ho rivisto la psichiatra che, dopo una lunga chiacchierata, mi ha detto di prendere il trittico, 75 mg la sera. Questo avveniva il 13 luglio, e da quel giorno fino al 19 tutto è andato bene: niente ansia, niente insonnia, umore buono, ero rinato. Dal 20 in poi fino a oggi, però, ho sofferto come un cane. Mi è aumentata l'ansia e la depressione è peggiorata, insomma un inferno. Purtroppo la mia psichiatra è in ferie, comunque mi aveva detto che se ci fossero stati effetti collaterali importanti, avrei potuto tornare a prendere le 10 gocce, cosa che sicuramente farò stasera perché non ho alternativa, sto troppo male, e vedrò domani mattina cosa succede. Questo è quanto.

  • Scrivo per avere opinioni sul valium...

    Me lo hanno prescritto per calmare l'ansia (5 gocce per 3 volte al giorno).

    È la prima volta che lo prendo e ho letto che è un po' pesante come medicinale.

    Qualcuno lo ha usato e come vi siete trovati?

    Ciao, 5 gocce per 3 volte al giorno di Valium non direi siano una dose pesante.

    Il medicinale è fra i più conosciuti e venduti. Lo prende anche mio padre da molto tempo (sotto il nome di Ansiolin). A me lo dettero, in ospedale, quando pensavo di avere chissà che cosa...

    Specifico e adatto per gli stati di ansia acuti.

  • Ciao, 5 gocce per 3 volte al giorno di Valium non direi siano una dose pesante.

    Il medicinale è fra i più conosciuti e venduti. Lo prende anche mio padre da molto tempo (sotto il nome di Ansiolin). A me lo dettero, in ospedale, quando pensavo di avere chissà che cosa...

    Specifico e adatto per gli stati di ansia acuti.

    Solo che oltre al Valium mi hanno prescritto il Laroxyl (5 gocce) per la cefalea e questo medicinale è indicato anche per l'ansia...

  • Solo che oltre al Valium mi hanno prescritto il Laroxyl (5 gocce) per la cefalea e questo medicinale è indicato anche per l'ansia...

    Presumo ti siano stati prescritti da una specialista. Laroxyl e' un farmaco diverso (antidepressivo) con varie indicazioni terapeutiche (cefalee, ansia come dici tu) e complementare al Valium (una benzodiazepina utilizzata al bisogno o per periodi non particolarmente lunghi).

    Sul Laroxyl non posso dirti molto, per mia esperienza diretta. Non mi hanno mai prescritto antidepressivi triciclici anche se ho amici che li usano senza problemi e con buona efficacia da molto tempo (anni).


    Per quale disturbo te li hanno prescritti?

  • Presumo ti siano stati prescritti da una specialista. Laroxyl e' un farmaco diverso (antidepressivo) con varie indicazioni terapeutiche (cefalee, ansia come dici tu) e complementare al Valium (una benzodiazepina utilizzata al bisogno o per periodi non particolarmente lunghi).

    Sul Laroxyl non posso dirti molto, per mia esperienza diretta. Non mi hanno mai prescritto antidepressivi triciclici anche se ho amici che li usano senza problemi e con buona efficacia da molto tempo (anni).


    Per quale disturbo te li hanno prescritti?

    Avevo queste fitte alla testa che non passavano nemmeno con l'antidolorifico. Sono andata in ospedale e mi hanno fatto una tac (tutto bene), il responso: cefalea tensiva, che molto probabilmente potrebbe essere stata accentuata dal periodo di stress e ansia che sto vivendo. Come medicinali/terapia mi hanno dato sia valium che laroxy.

  • Avevo queste fitte alla testa che non passavano nemmeno con l'antidolorifico. Sono andata in ospedale e mi hanno fatto una tac (tutto bene), il responso: cefalea tensiva, che molto probabilmente potrebbe essere stata accentuata dal periodo di stress e ansia che sto vivendo. Come medicinali/terapia mi hanno dato sia valium che laroxy.

    Prescrizione plausibile. Allora devo fare ammenda perché ho utilizzato brevemente un medicinale simile (della stessa classe).
    Tempo fa avevo dolore da un lato del viso. Costante. Mi prendeva l'occhio, mento, tempia. Anche a me non passava con antidolorifico.


    Secondo il medico era possibile infiammazione del nervo trigemino o attigui.
    Nelle prescrizioni c'era anche un medicinale triciclico: carbamazepina. All'epoca ero convinto che fosse infiammazione.

    A posteriori dico che non era escluso l'aspetto psicologico. Non mi dette particolari problemi. Dopo un po' di tempo (alcune settimane) si risolse da se piano piano.

    Non è la prima volta che le somatizzazioni dell'ansia rispuntano in diverse parti del corpo.


    Adesso, per esempio, ce l'ho da diversi mesi a livello gastrico (gastrite, nodo alla gola, forse reflusso etc).


    Non sarei dunque molto preoccupata sulle dosi. Casomai ricordati che l'ansia e lo stess in generale è capace veramente di tutto!

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      329
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      303
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84