Esperienze, domande ed opinioni sugli psicofarmaci

  • Lasciatemi sfogare contro questa dannata sertralina che ancora non fa effetto. La prendo da aprile. Il primo mese 25 mg (eh, vabbè, troppo poco), poi due mesi a 50, adesso da circa un mesetto sono a 75 e ancora non sto bene. La psichiatra dice di provare a 100 e, se ancora non risponderò bene, cambiare medicinale.

    Provo rabbia! Mi sembra di aver perso un sacco di tempo. Ci provo ad accettare l’ansia, faccio psicoterapia da più di un anno, ma non vedo passi avanti.

    Io voglio stare bene, bene davvero, non “sto male ma lo accetto”. Voglio stare BENE, che ti alzi la mattina e pensi ai progetti, non all’ansia! p∙∙∙a miseria!

    Scusate lo sfogo.

  • Lasciatemi sfogare contro questa dannata sertralina che ancora non fa effetto. La prendo da aprile. Il primo mese 25 mg (eh, vabbè, troppo poco), poi due mesi a 50, adesso da circa un mesetto sono a 75 e ancora non sto bene. La psichiatra dice di provare a 100 e, se ancora non risponderò bene, cambiare medicinale.

    Provo rabbia! Mi sembra di aver perso un sacco di tempo. Ci provo ad accettare l’ansia, faccio psicoterapia da più di un anno, ma non vedo passi avanti.

    Io voglio stare bene, bene davvero, non “sto male ma lo accetto”. Voglio stare BENE, che ti alzi la mattina e pensi ai progetti, non all’ansia! p∙∙∙a miseria!

    Scusate lo sfogo.

    Ti capisco benissimo. Mi trovo anche io, a periodi più o meno lunghi, nella stessa sensazione. Tipo in questo periodo.

    Ma va a periodi! Momenti più, momenti saranno meno.


    Tuttavia ricordati sempre che l'ansia più non la vuoi (ti fa rabbia!) e più può diventare fastidiosa, invadente. Già provare rabbia significa che non la vuoi!


    Ma l'ansia ce l'hanno tutti. Io ce l'ho, ansietta, proprio in questo momento. Ma non a tutti dà fastidio come a noi. Forse perché l'abbiamo conosciuta nella sua veste più forte, avendola ignorata a lungo precedentemente per cose importanti nella nostra vita. Si è fatta viva e l'abbiamo conosciuta da vicino.

    La cosa migliore da fare in questi momenti è rallentare ma andare avanti con impegni, cose ed altro. Più lentamente, ma andare avanti. Prova a ironizzarci sopra, se ne hai la forza. Inventati una barzelletta su te stessa e l'ansia che non vuoi in tutti i modi. E lei torna facendoti una pernacchia in faccia. :D Ridici sopra. Rompe le scatole, ma alla fine, se non c'è, quasi quasi rimarremmo un po' sorpresi della sua assenza.


    A volte scambiamo i medicinali per prove di forza con lei. Io stesso, ancora oggi, ci casco. Ma sbagliamo, perché confidiamo troppo dando aspettative unidirezionali.


    I medicinali aiutano, ma nel mio caso — parlo di oltre vent'anni — non hanno mai risolto completamente un bel nulla.
    Solo stando nel presente, secondo per secondo, posso alleggerirne il peso, fino ad annullarla quasi totalmente. Ma un po' latente rimane.


    Quel sottofondo di ansia credo possa rimanere sempre. Dipende da come la si vive. Insomma.

    Fa parte di noi, la produciamo noi ed è forse nel nostro modo di vivere le cose. La differenza è provarne fastidio alla presenza o meno. Su questo possiamo valutare come gestirne la presenza.

    Ti incoraggio però a riflettere che l'ansia — anche quella fastidiosa e petulante — è fluttuante. Avrà una discesa naturale. Senza aspettare, cerca di vivere nel presente, nell'attimo. In questo momento che leggi. Stacca il PC adesso e fai altro. È l'unica ricetta che funziona.

  • Grazie Pulmino, come sempre. Sì, ho staccato il pc e ho fatto altro, adesso va un po’ meglio.

    Un abbraccio a tutti!

    Stai facendo già tutto correttamente. Ti stai prendendo cura di te stessa. Questa cosa splendida la possiamo considerare già un passo verso la giusta direzione. Non tutti hanno la stessa tua volontà! Basta sfogliare i post in questo forum.

    Volevo farti una domanda. Quando provi l'ansia, dove esattamente la senti? Al petto, alla gola, nello stomaco, sulle braccia? Individua la zona. E poi cerca con lo stesso scandaglio, una parte del corpo dove non c'è (escluse la parti santissime :D).

    Dimmi. Per esempio io l'ansia, ovvero sensazione di tensione/stringimento la provo al petto. Devo dirti che non ho mai provato ansia nei piedi. :D

    Eppure c'è chi la prova, con fascicolazioni ed altro. Buon divertimento. Caccia al tesoro-ansia!!!!

  • A me prendeva Io stomaco e avevo una specie di tremori interni ai muscoli, oltre ad un senso di angoscia e ‘peso’ che non riesco a descrivere bene. Sono passati diversi anni ma il ricordo è ancora vivo.

    Ma in quel periodo l’ansia era forse il meno, la cosa peggiore era la derealizzazione.

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • A me prendeva Io stomaco e avevo una specie di tremori interni ai muscoli, oltre ad un senso di angoscia e ‘peso’ che non riesco a descrivere bene. Sono passati diversi anni ma il ricordo è ancora vivo.

    Ma in quel periodo l’ansia era forse il meno, la cosa peggiore era la derealizzazione.

    Derealizzazione cosa mai provata. Ma vi credo. Una m∙∙∙a. Me l’hanno detto. Siete più ganzi di me. Stoici!!!! :)

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      310
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      128
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      164
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84