Sono davvero felice di legg

Esperienze, domande ed opinioni sugli psicofarmaci
-
-
-
Ecco un altro errore, stavo iniziando a scrivere un messaggio e, senza accorgermene, devo aver premuto invio. Fino a poco tempo fa questa situazione mi avrebbe causato profondo malessere, sensi di colpa e, ovviamente, ansia. E tutto questo per un piccolo errore. Adesso ho sentito solo un lieve fastidio al petto, ho respirato ed è andato via. Per me è quasi un miracolo. Quindi si, anch’io come voi mi accorgo che qualcosa sta cambiando, che è cambiato il mio modo di affrontare le situazioni. Ciò nonostante l’ansia rimane.
Stavo scrivendo che sono davvero felice per voi, Speranza e Pulmino, per il percorso che state compiendo e vi ringrazio per averlo condiviso perché mi state aiutando moltissimo.
-
Update su introduzione fluoxetina: sono alla quinta settimana, ho iniziato con 10 mg. Da quattro giorni sono salito a 15 con lo scopo di arrivare a 20. Con solo 5 mg in più ho riscontrato stanchezza, nausea e un sacco di ansia (ho dovuto prendere qualche goccia di clonazepam). L'ansia mattutina è tremenda, mi accompagna ormai da mesi e ogni santo giorno mi tormenta... Credevo che aumentando la dose dopo tutte queste settimane gli effetti collaterali fossero meno invalidanti, invece sembra che ricominci tutto da capo... Tanto vale spararmi subito 20 mg forse.
-
Buonasera a tutti, sono nuovo, ho 45 anni e da circa 3/4 mesi convivo con ansia e depressione, che mi hanno portato ad avere insonnia. Non ho interesse per niente (non guardo più la TV, sono sempre agitato, penso sempre in maniera negativa, sono senza forze, voglio stare sempre a letto con il cellulare a fare dei giochini oppure con gli occhi chiusi). Ho poca voglia di mangiare e nessuna di cucinare. Ho perso 7/8 chili negli ultimi 5 mesi.
Da circa 20 giorni lo psichiatra mi ha prescritto il Brintellix. Ho iniziato per 3 giorni con 5 mg, poi 7 giorni con 10 mg ed infine, da una settimana, con 20 mg. La situazione non è cambiata per nulla, anzi è peggiorata. Ho sempre meno voglia di fare le cose e, almeno secondo me, ho notato che da quando ho aumentato il dosaggio a 20 mg ho delle extrasistoli (nell’arco della giornata) che mi bloccano, mi paralizzano dallo spavento.
Lo psichiatra dice che non è un effetto collaterale del farmaco e che queste extrasistoli sono causate dall’ansia. Queste extrasistoli mi portano le gambe “fiacche” e come un senso di vertigini (non so se sono io che somatizzo o meno). Non so che fare, se interrompere il farmaco. Sono nel panico più totale.
Considerate che a febbraio mi hanno applicato uno stent coronarico per una coronaria che era ostruita all’80%, quindi prendo anche altri farmaci per il cuore (lo psichiatra chiaramente lo sa). Ora non so se stasera prendere il Brintellix oppure no!
Grazie.
-
Buonasera a tutti, sono nuovo, ho 45 anni e da circa 3/4 mesi convivo con ansia e depressione, che mi hanno portato ad avere insonnia. Non ho interesse per niente (non guardo più la TV, sono sempre agitato, penso sempre in maniera negativa, sono senza forze, voglio stare sempre a letto con il cellulare a fare dei giochini oppure con gli occhi chiusi). Ho poca voglia di mangiare e nessuna di cucinare. Ho perso 7/8 chili negli ultimi 5 mesi.
Da circa 20 giorni lo psichiatra mi ha prescritto il Brintellix. Ho iniziato per 3 giorni con 5 mg, poi 7 giorni con 10 mg ed infine, da una settimana, con 20 mg. La situazione non è cambiata per nulla, anzi è peggiorata. Ho sempre meno voglia di fare le cose e, almeno secondo me, ho notato che da quando ho aumentato il dosaggio a 20 mg ho delle extrasistoli (nell’arco della giornata) che mi bloccano, mi paralizzano dallo spavento.
Lo psichiatra dice che non è un effetto collaterale del farmaco e che queste extrasistoli sono causate dall’ansia. Queste extrasistoli mi portano le gambe “fiacche” e come un senso di vertigini (non so se sono io che somatizzo o meno). Non so che fare, se interrompere il farmaco. Sono nel panico più totale.
Considerate che a febbraio mi hanno applicato uno stent coronarico per una coronaria che era ostruita all’80%, quindi prendo anche altri farmaci per il cuore (lo psichiatra chiaramente lo sa). Ora non so se stasera prendere il Brintellix oppure no!
Grazie.
Ciao Bobo. Per esperienza personale, quando si intraprende un percorso terapeutico con determinati farmaci, all'inizio tale farmaco aumenta lo stato ansioso, è normale, entro una due settimane andranno scemando, devi dare tempo alla molecola di fare il suo percorso, non mollare è solo questione di tempo e tanta pazienza. Ogni dubbio o rassicurazioni noi siamo qui, ci siamo passati tutti.
-
Ciao Bobo. Per esperienza personale, quando si intraprende un percorso terapeutico con determinati farmaci, all'inizio tale farmaco aumenta lo stato ansioso, è normale, entro una due settimane andranno scemando, devi dare tempo alla molecola di fare il suo percorso, non mollare è solo questione di tempo e tanta pazienza. Ogni dubbio o rassicurazioni noi siamo qui, ci siamo passati tutti.
Ti ringrazio, Gab69. È solo che ormai siamo a 19 giorni, miglioramenti non ne vedo, le extrasistoli mi mandano completamente in tilt, non riesco a mettere su un chilo e questo mi avvilisce. Non mi va di uscire, ecc...
E ripeto: non è passata una settimana, dieci giorni, ma sono al diciannovesimo giorno di cura (per stare più tranquillo prendo 5 gocce di Xanax al mattino verso le 9/10 e 5 gocce prima di dormire, insieme alla melatonina a rilascio prolungato che mi ha prescritto lo psichiatra).
Naturalmente sono in malattia al lavoro e ho paura di rientrare se prima non mi tranquillizzo.
-
Buonasera a tutti, sono nuovo, ho 45 anni e da circa 3/4 mesi convivo con ansia e depressione, che mi hanno portato ad avere insonnia. Non ho interesse per niente (non guardo più la TV, sono sempre agitato, penso sempre in maniera negativa, sono senza forze, voglio stare sempre a letto con il cellulare a fare dei giochini oppure con gli occhi chiusi). Ho poca voglia di mangiare e nessuna di cucinare. Ho perso 7/8 chili negli ultimi 5 mesi.
Da circa 20 giorni lo psichiatra mi ha prescritto il Brintellix. Ho iniziato per 3 giorni con 5 mg, poi 7 giorni con 10 mg ed infine, da una settimana, con 20 mg. La situazione non è cambiata per nulla, anzi è peggiorata. Ho sempre meno voglia di fare le cose e, almeno secondo me, ho notato che da quando ho aumentato il dosaggio a 20 mg ho delle extrasistoli (nell’arco della giornata) che mi bloccano, mi paralizzano dallo spavento.
Lo psichiatra dice che non è un effetto collaterale del farmaco e che queste extrasistoli sono causate dall’ansia. Queste extrasistoli mi portano le gambe “fiacche” e come un senso di vertigini (non so se sono io che somatizzo o meno). Non so che fare, se interrompere il farmaco. Sono nel panico più totale.
Considerate che a febbraio mi hanno applicato uno stent coronarico per una coronaria che era ostruita all’80%, quindi prendo anche altri farmaci per il cuore (lo psichiatra chiaramente lo sa). Ora non so se stasera prendere il Brintellix oppure no!
Grazie.
Ciao Bobo, se posso consigliarti ti direi di stare lontano quanto possibile dalle benzo. Io, purtroppo, per esperienza personale mi sono sempre trovato molto male con tutte le molecole che agivano direttamente sulla serotonina per gli effetti collaterali, mentre ho trovato molto giovamento con molecole atipiche e molto lavoro su me stesso e sulla routine.
Non mollare e cerca di provare più strade. Vedrai che prima o poi trovi quella che fa per te.
-
Qualcuno di voi prende Latuda?
-
Buonasera a tutti, sono nuovo, ho 45 anni e da circa 3/4 mesi convivo con ansia e depressione, che mi hanno portato ad avere insonnia. Non ho interesse per niente (non guardo più la TV, sono sempre agitato, penso sempre in maniera negativa, sono senza forze, voglio stare sempre a letto con il cellulare a fare dei giochini oppure con gli occhi chiusi). Ho poca voglia di mangiare e nessuna di cucinare. Ho perso 7/8 chili negli ultimi 5 mesi.
Da circa 20 giorni lo psichiatra mi ha prescritto il Brintellix. Ho iniziato per 3 giorni con 5 mg, poi 7 giorni con 10 mg e infine, da una settimana, con 20 mg. La situazione non è cambiata per nulla, anzi è peggiorata. Ho sempre meno voglia di fare le cose e, almeno secondo me, ho notato che da quando ho aumentato il dosaggio a 20 mg ho delle extrasistoli (nell’arco della giornata) che mi bloccano, mi paralizzano dallo spavento.
Lo psichiatra dice che non è un effetto collaterale del farmaco e che queste extrasistoli sono causate dall’ansia. Queste extrasistoli mi portano le gambe “fiacche” e come un senso di vertigini (non so se sono io che somatizzo o meno). Non so che fare, se interrompere il farmaco. Sono nel panico più totale.
Considerate che a febbraio mi hanno applicato uno stent coronarico per una coronaria che era ostruita all’80%, quindi prendo anche altri farmaci per il cuore (lo psichiatra chiaramente lo sa). Ora non so se stasera prendere il Brintellix oppure no!
Grazie.
Ciao Bobo79, la classe di medicinale che stai prendendo ha un effetto ritardato di alcune settimane.
Per alcuni 4-6, per altri ancora di più. Per esperienza non starei con il calendario in mano.
Generalmente lo scivolamento non è immediato. Allo stesso modo, i medicinali richiedono un po’ per supportare la tua ripresa, che è certa!
Però di supportare si tratta. E quello rimane.
Le ragioni di fondo – in genere insoddisfazione, autocritica, disistima – meritano di essere investigate e possibilmente ascoltate.
Vero è che disturbi invalidanti si affrontano con i medicinali quando lo decide il medico, cui affidarsi. Hai fatto bene, dunque, ad affidarti allo specialista.
Rimangono di fondo le ragioni per le quali i disturbi, dalla parte più recondita del tuo sé, sono affiorati.
Sono messaggeri di fastidio che produci tu, non un virus preso al bar. Sono segnali importanti che la tua anima ti sta mandando in superficie, alla parte razionale, per farsi sentire, ascoltare e guidarti nel cambiamento.
Dopo esserti leggermente ripreso con l’aiuto medico – occorre qualche mese, direi – investirei tempo e risorse, con molta indulgenza, amore e comprensione verso te stesso, nella comprensione della tua unicità.
Sei all’inizio di un cambiamento. Abbi fiducia e pazienza e continua nelle cure.
-
Ciao, io faccio terapia da 10 giorni. Prima 4 giorni con Zoloft 0,25, poi 0,50 dopo colazione con Alprazolam 0,50. Poi, alle 22, Alprazolam 0,50 e mezz'ora prima di dormire Ledormin.
Ma sbadiglio sempre, eccome. A volte respiro solo con lo sbadiglio.
Può essere lo Zoloft? Io comunque l’ho già preso due mesi fa, poi scalato, poi sospeso. Ma dopo due mesi, di nuovo ansia, pensieri strani, e allora di nuovo dallo psichiatra: ansia, depressione...
Speriamo che questi sbadigli finiscano. Non ne posso più.
Grazie a chi mi risponde e ha avuto le stesse cose.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Le fluttuazioni dell'ansia 17
- Pulmino73
-
- Risposte
- 17
- Visualizzazioni
- 310
17
-
-
-
-
Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2
- Fairycatcher87
-
- Risposte
- 2
- Visualizzazioni
- 128
2
-
-
-
-
Ansia di notte 5
- Simysimy
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 164
5
-
-
-
-
E se non passasse più? 155
- Simysimy
-
- Risposte
- 155
- Visualizzazioni
- 5.5k
155
-
-
-
-
Le rivelazioni della psicoterapia 8
- leila19
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 293
8
-
-
-
-
Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38
- Creamy
-
- Risposte
- 38
- Visualizzazioni
- 1.4k
38
-