Ciao e grazie. Non riesco a taggarvi, mi dovrete insegnare pure questo. Vi ringrazio per l'interessamento ma ho molta paura, sto veramente male, le crisi di panico sono invalidanti.

Esperienze, domande ed opinioni sugli psicofarmaci
-
-
-
Ciao e grazie. Non riesco a taggarvi, mi dovrete insegnare pure questo.
Vi ringrazio per l'interessamento ma ho molta paura, sto veramente male, le crisi di panico sono invalidanti.
Contatta lo specialista. Non avrà la bacchetta magica ma se non stai al meglio è la persona migliore al quale - momentaneamente - riporre fiducia. Siamo con te!
-
Ciao e grazie. Non riesco a taggarvi, mi dovrete insegnare pure questo.
Vi ringrazio per l'interessamento ma ho molta paura, sto veramente male, le crisi di panico sono invalidanti.
Sì, lo sappiamo (o almeno io lo so benissimo), è terribile. Io ho passato mesi di totale disperazione che non auguro a nessuno. Allo stesso tempo, però, ti posso dire che si superano, che ci sentiamo morire ma non moriamo, che ci vediamo persi ma gli altri non ci vedono così, che il nostro corpo sta bene in realtà: è la nostra mente a farci stare così male, ha una potenza straordinaria. Ma così come si impegna a farci soffrire, noi possiamo imparare a lasciarla in stand-by: non la contrastiamo, ma neanche la assecondiamo. A me ci sono voluti mesi e mesi per capirlo, e non l'ho ancora capito davvero bene.
Fatti aiutare, contatta i professionisti. E scrivi qui, noi ti capiamo. Un abbraccio forte!
-
Salve a tutti. Tempo fa avevo scritto sull'Anafranil che stavo prendendo dopo una brutta esperienza avuta con l'aumento della sertralina + Lyrica, che mi aveva dato problemi seri (non riuscivo a stare fermo, il tempo sembrava fermarsi, avevo di continuo e in modo ossessivo brutti pensieri... non voglio scrivere quella parola).
Purtroppo anche questo antidepressivo mi aveva riportato ad avere quei brutti pensieri. La psichiatra ha provato a raddoppiare la dose, ma come effetto mi ha completamente bloccato l'intestino (ho dovuto farmi la peretta per andare in bagno dopo oltre una settimana che non ci andavo).
Ora, sempre parlando con la psichiatra, sto tentando con la duloxetina.
Qualcuno ha delle esperienze a riguardo?
Come ho già letto nel forum, non mi devo dare fretta ed essere paziente affinché faccia il suo effetto. Dopo quattro diversi antidepressivi, sono riuscito a trovare quello che non mi dà problemi sessuali (gli altri mi azzeravano completamente la cosa).
A parte un po' di nausea e dormire male (mi sveglio e mi riaddormento nella notte), non vedo controindicazioni.
Volevo solo sapere se chi l'ha usato, più o meno, quando ha visto dei benefici. Lo so che varia da persona a persona, ma sono curioso di sapere se magari questo sia finalmente il farmaco giusto per me.
-
Allora, dopo la visita di controllo con la psichiatra sono passata a 50 mg di sertralina (ieri). Daje, speriamo bene (per tutto).
-
Allora, dopo la visita di controllo con la psichiatra sono passata a 50 mg di sertralina (ieri). Daje, speriamo bene (per tutto).
La strada per la risalita è stata presa. E vai. Non dimenticare la lezione: esser meno autocritici (è il trigger nefasto per tutti) ma anzi indulgente. Il sole è già fuori pronto a baciarti sulla fronte.
-
Buongiorno ragazzi... ho intenzione di sospendere il lyrica, che prendo da un annetto a 75mg la sera. Chi ha esperienza di scalaggio? Avevo intenzione di andare a 50 mg (per una settimana?) poi a 25 e poi a 0.
-
Hai intenzione o te lo ha suggerito il medico che ti segue??? Il tuo farmaco non lo conosco, so però che lo "scalaggio" deve essere più lento.
Credo che il dosaggio da 50 dovrai farlo almeno per 6 settimane, a meno che tu non abbia urgenza di eliminare questo farmaco per motivi di salute (intereferenza con altri farmaci che devi prendere per altre malattie).
Non dovresti chiedere a noi ma a chi ti ha prescritto il lyrica.
-
Hai intenzione o te lo ha suggerito il medico che ti segue??? Il tuo farmaco non lo conosco, so però che lo "scalaggio" deve essere più lento.
Credo che il dosaggio da 50 dovrai farlo almeno per 6 settimane, a meno che tu non abbia urgenza di eliminare questo farmaco per motivi di salute (intereferenza con altri farmaci che devi prendere per altre malattie).
Non dovresti chiedere a noi ma a chi ti ha prescritto il lyrica.
Il passo è concordato avrebbe detto di dismetterlo "di colpo" perchè è una dose bassa... ma prima ho voluto chiedere qui, mi son sempre trovato meglio scalando anche se a minime dosi.
-
Concordo...come mai il tuo medico dice di toglierlo velocemente? Non conosco il farmaco, ma confermo che si faccia come dici tu: 75, poi 50, poi 25 (la dose minima è 25?). Io con citalopram compresse da 20mg ho fatto così: prima 30, poi 20, poi 10. Forse potevo toglierlo del tutto subito chissà, il mio medico non mi ha dato indicazioni precise.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Le fluttuazioni dell'ansia 17
- Pulmino73
-
- Risposte
- 17
- Visualizzazioni
- 340
17
-
-
-
-
Ansia di notte 5
- Simysimy
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 179
5
-
-
-
-
Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2
- Fairycatcher87
-
- Risposte
- 2
- Visualizzazioni
- 135
2
-
-
-
-
E se non passasse più? 155
- Simysimy
-
- Risposte
- 155
- Visualizzazioni
- 5.5k
155
-
-
-
-
Le rivelazioni della psicoterapia 8
- leila19
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 312
8
-
-
-
-
Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38
- Creamy
-
- Risposte
- 38
- Visualizzazioni
- 1.5k
38
-