Esperienze, domande ed opinioni sugli psicofarmaci

  • Da circa 1 mese sto assumendo una intera compressa di Citalopram da 20 mg. E' un farmaco da me testato con ottimi risultati in quanto lo assumo ormai da 19 anni. Nei periodi di benessere mi stabilizzo su metà dose e per arrivare all'intera dose aumento 1 goccia molto ma molto lentamente per cercare di evitare, almeno in parte gli effetti collaterali della ripresa che per me sono piuttosto pesanti.

    Questa volta sto riscontrando risvegli notturni con inquietudine e un leggero senso di derealizzazione/depersonalizzazione. Mi sento la testa vuota anche durante il giorno. Non ricordo se in passato avevo le stesse sensazioni, magari l'ho rimosso...


    A qualcuno di voi è successo? Come vi comportate?

  • Asi buongiorno, io utilizzo l'Escitalopram che è parente prossimo del Citalopram. Direi che un mese potrebbe non essere abbastanza per valutare l'efficacia o meno. Aspetta fino a 6/8 settimane. Come ben sai il quadro psicologico dei disturbi si modifica nel tempo.


    D'altro canto, i disturbi del sonno non dovrebbero sorgere, ma potrebbe essere proprio l'aumento del farmaco a generare l'effetto paradosso nei primi tempi. Insomma, aspetterei ancora un po'.


    Magari, se ti genera inquietudine e fastidio, potresti sentire lo specialista per prendere qualcosa temporaneamente. Le possibilità sono diverse e non riguardano solo le benzodiazepine.


    Nella mia esperienza, per disturbi di ansia generalizzata, dopo aver preso per anni l'Escitalopram - Cipralex - 10 mg (equivalente ai 20 mg di Citalopram) ho dovuto abbinare un secondo medicinale. Il tentativo di aumentare il medicinale a 15 mg, poi 20 mg era andato a vuoto. Anzi, i sintomi ansiosi erano peggiorati (vuoi anche per l'eccessiva attivazione del farmaco ad alto dosaggio).


    Come te, in quel periodo avevo un sonno disturbato. Per accompagnare il Cipralex, lo specialista mi ha prescritto il Deniban. Poi successivamente sostituito, direi efficacemente, con il Mutabon Ansiolitico che prendo mattino e sera. Devo dirti, inoltre, che un'altra specialista mi aveva abbinato temporaneamente una mezza compressa di Trazodone 150 mg, nome commerciale Trittico.


    Insomma, dopo molti anni di assunzione può accadere che "sia necessario affrontare momentaneamente il disturbo da più angolazioni", parole testuali della dottoressa.


    Adesso con il Mutabon Ansiolitico, che è un "vecchietto" fra i medicinali disponibili, ma ancora piuttosto efficace ed utilizzato, mi sto trovando bene. Parlando con il mio specialista attuale, non è escluso che, dopo un periodo, possa lasciarlo e rimanere solo con il Cipralex. E forse in un futuro diminuire anche il Cipralex, proprio come te.


    Spero di esserti stato utile nel raccontare la mia esperienza. Se non vedi miglioramenti significativi entro qualche settimana, sentirei il tuo specialista. Sono certo che sarà di grande ed immediato aiuto per superare il disagio, se persiste.


    Un caro saluto.

  • Grazie, Pulmino73, grazie mille per la tua risposta. Hai ragione dovrei sentire la specialista ma in questo momento mi trovo in difficoltà a prendere qualsiasi decisione e sto temporeggiando sperando che a breve la terapia abbia il suo pieno effetto. La specialista che mi ha seguito negli ultimi anni, nonostante mi fossi rivolta a lei perché avevo letto recensioni positive riguardo ad una sua assistenza telefonica post-visita, quando mi sono trovata ad averne bisogno non sono riuscita a comunicare. Tieni conto che mi faccio mille scrupoli prima di chiamare e chiamo solo in casi di estrema necessità.... Di conseguenza ho perso un po' la fiducia. Adesso non so se cercare un/una nuovo specialista o tornare da lei. 3 anni fa, in abbinamento al Citalopram nella fase iniziale, per attenuare l'ansia mi aveva prescritto 5 gocce di En al mattino e 5 gocce al pomeriggio. Ho provato una volta, quando i disturbi erano molto forti ma adesso che sono debole con questa sensazione di testa vuota, ho paura che di giorno mi sedano troppo...

  • Grazie, Pulmino73, grazie mille per la tua risposta. Hai ragione dovrei sentire la specialista ma in questo momento mi trovo in difficoltà a prendere qualsiasi decisione e sto temporeggiando sperando che a breve la terapia abbia il suo pieno effetto. La specialista che mi ha seguito negli ultimi anni, nonostante mi fossi rivolta a lei perché avevo letto recensioni positive riguardo ad una sua assistenza telefonica post-visita, quando mi sono trovata ad averne bisogno non sono riuscita a comunicare. Tieni conto che mi faccio mille scrupoli prima di chiamare e chiamo solo in casi di estrema necessità.... Di conseguenza ho perso un po' la fiducia. Adesso non so se cercare un/una nuovo specialista o tornare da lei. 3 anni fa, in abbinamento al Citalopram nella fase iniziale, per attenuare l'ansia mi aveva prescritto 5 gocce di En al mattino e 5 gocce al pomeriggio. Ho provato una volta, quando i disturbi erano molto forti ma adesso che sono debole con questa sensazione di testa vuota, ho paura che di giorno mi sedano troppo...

    Dunque per gradi. Ho commesso anche io l'errore di affidarmi ad uno specialista che era impossibile da trovare. SCONSIGLIATO.

    Cerca uno nuovo, se non risponde, altrimenti perdi tempo utile per nulla. Io ho cambiato e quello attuale - pagando - è disponibilissimo. Anzi di più. Del resto stare bene è una priorità, il resto ne consegue.
    Circa l'EN io prendo al bisogno 15 gocce e non mi fanno un fico secco :D Tranquilla: di solito 10-15 gocce sono la norma. Però deve essere il medico a dirtelo, non io.

  • Va decisamente meglio. Ho ancora la testa vuota ma riesco a fare parecchie cose, sono più tranquilla e non ho più avuto la necessità di ricorrere alle gocce di EN. Anche le notti sono più tranquille. Il tono dell'umore è ancora piuttosto basso ma mi accontento. Nel frattempo sto cercando un nuovo specialista.

    Benissimo. Mai esaltarsi, per carità. Ora sei nella giusta direzione.
    Trova lo specialista più reattivo e guarda con ottimismo alla ripresa.

  • Da circa 1 mese sto assumendo una intera compressa di Citalopram da 20 mg. E' un farmaco da me testato con ottimi risultati in quanto lo assumo ormai da 19 anni. Nei periodi di benessere mi stabilizzo su metà dose e per arrivare all'intera dose aumento 1 goccia molto ma molto lentamente per cercare di evitare, almeno in parte gli effetti collaterali della ripresa che per me sono piuttosto pesanti.

    Questa volta sto riscontrando risvegli notturni con inquietudine e un leggero senso di derealizzazione/depersonalizzazione. Mi sento la testa vuota anche durante il giorno. Non ricordo se in passato avevo le stesse sensazioni, magari l'ho rimosso...


    A qualcuno di voi è successo? Come vi comportate?

    Io uso Venlafaxina e i disturbi del sonno sono ormai all'ordine del giorno. Mi sveglio diverse volte nella notte ma per fortuna mi riaddormento facilmente. Mi capita di frequente la testa vuota, forse piena di elio :D

  • Buona sera a tutti, attualmente assumo Trittico in gocce da circa 15 gocce, non di più, la sera per coricarmi e per ottenere un blando effetto antidepressivo che, comunque, anche se minimo e impercettibile, almeno qualcosa fa. Detto ciò, il medico mi ha prescritto in associazione Anafranil 10 mg, ma sono molto combattuto sull'assunzione, dato che, essendo un triciclico che mai ho preso prima d'ora, ho molta paura degli effetti collaterali che a lavoro non posso permettermi. Inoltre mi preoccupa moltissimo, da ragazzo giovane, l'effetto inibente sulla libido. Qualcuno ha avuto esperienze in merito? Purtroppo, per la forte tensione, non riesco a mangiare molto ultimamente e per questo abbiamo concordato, assieme al medico, di associare questa molecola, oltre che per migliorare l'effetto sull'umore e la voglia di fare.

    Vi ringrazio in anticipo per tutto.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      335
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      174
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      307
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84