Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Lo so, ma ho questo vizio di cercare i miei sintomi. Non riesco a non farlo.


    Ne ho avuta una proprio stanotte e, come ti ha risposto Giada prima di me, non puoi fare altro che aspettare. Innanzitutto, non puoi controllare con il pensiero la vampata, in realtà un minuto prima già senti che qualcosa non va e poi arriva questa onda di calore in testa, che varia da pochi secondi a pochi minuti. Di per sé non è dolorosa, è il dopo che è fastidioso perché il corpo si mette in allerta e si avverte come se stesse cominciando a manifestarsi qualcosa. Ho avuto queste vampate per anni e il dopo non è mai stato così grave da richiedere un ricovero. Si soffre, si ha paura e si manifestano anche altri sintomi, ma poi non succede nulla...


    Ieri mi è arrivata mentre ero a letto e mi sono messo a pensare ripetutamente: "È solo frutto della mia mente". Tante volte, dopo che scompare la sensazione di calore, se ne va anche quella di allarme e poi si dorme normalmente.

    Il fatto è che queste strane fitte alla testa vanno e vengono e non durano poco, anzi a volte non si calmano nemmeno con l'antidolorifico. Mi sfogo piangendo perché penso al peggio e non capisco più se quello che provo è solo somatizzazione dell'ansia, oppure un fastidio reale.

  • Ciao a tutti, avverto da circa 3 settimane una sensazione di dolore alle gambe. Negli ultimi giorni, si è aggiunta anche una sensazione di tremore interno al risveglio, che progressivamente si ripresenta anche durante il giorno ed è inavvertibile durante il sonno. Non è un tremore per ora visibile. Inoltre i dolori alle gambe proseguono.

    Ho eseguito RMN encefalo, Elettromiografia arti inferiori, con una leggera sofferenza del nervo L5 dove ho protrusione.

    Sono molto preoccupata.

    Il neurologo mi ha consigliato terapia antidepressivi ma credo tornerò a visita visto il tremore.

    A qualcuno di voi è capitato?

  • Ciao a tutti, avverto da circa 3 settimane una sensazione di dolore alle gambe. Negli ultimi giorni, si è aggiunta anche una sensazione di tremore interno al risveglio, che progressivamente si ripresenta anche durante il giorno ed è inavvertibile durante il sonno. Non è un tremore per ora visibile. Inoltre i dolori alle gambe proseguono.

    Ho eseguito RMN encefalo, Elettromiografia arti inferiori, con una leggera sofferenza del nervo L5 dove ho protrusione.

    Sono molto preoccupata.

    Il neurologo mi ha consigliato terapia antidepressivi ma credo tornerò a visita visto il tremore.

    A qualcuno di voi è capitato?

    Io non voglio darti consigli, ma da esterno ti dico che se l'esame non ha riscontrato nulla più di quanto da te detto e se il neurologo non ha ritenuto necessario fare altri approfondimenti, credo che valuti una causa psichica.

    Chiaramente mettilo al corrente del tremore, magari riterrà opportuno fare ulteriori approfondimenti, ma già dal primo test e dalla terapia suggerita dal neurologo puoi capire che probabilmente non hai nulla di organico e fisico, no?

  • Io non voglio darti consigli, ma da esterno ti dico che se l'esame non ha riscontrato nulla più di quanto da te detto e se il neurologo non ha ritenuto necessario fare altri approfondimenti, credo che valuti una causa psichica.

    Chiaramente mettilo al corrente del tremore, magari riterrà opportuno fare ulteriori approfondimenti, ma già dal primo test e dalla terapia suggerita dal neurologo puoi capire che probabilmente non hai nulla di organico e fisico, no?

    Si, io sono spaventatissima perché non mi era mai e dico mai capitato che il mio corpo “mi abbandonasse”. Sono stati anni durissimi, ho gestito tanti stati di ansia e di paura ma ero convinta di averli superati. Poi è come se ogni giorno, lui decidesse di darmi ulteriori segnali. Io sto iniziando a pensare al peggio, prima sono scesa dalla macchina per entrare in un negozio e mi sentivo priva di forze, completamente esaurita di ogni energia e felicità. Mi stanno spaventando questi tremori perché ovviamente il Dott. Google non aiuta. E ne sto abusando parecchio, con ricerche continue e disperate. L’ultima appunto, correlata ai tremori ha riscontri bruttissimi. È un incubo, ho paura anche ad addormentarmi la sera perché i risvegli ormai sono terribili, c’è sempre qualche piccolo segnale o sintomo nuovo che arriva.

    Io non ho più neanche la gioia di dire vado in vacanza perché ho sempre paura di peggiorare e che il tutto diventi ingestibile.

  • Vi è mai capitato di sentire la parte superiore della testa calda o provare fitte? Non riesco nemmeno a descrivere questo fastidio che provo e sto cominciando a preoccuparmi che possa essere qualcosa di brutto.

    Io da circa un mese a questa parte ho avuto sensazioni simili, credo per un periodo che sto vivendo. In sostanza mi sento parti della testa (diverse di volta in volta) elettrizzate e ogni tanto me la tasto per sentire se ho dei dolori (che ogni tanto trovo). Credo che (nel mio caso) siano più tic nervosi che altro. L'anno scorso per un periodo di stress simile feci una RM tronco encefalo e cervelletto, che erano a posto.

    La cosa mi fece stare tranquillo e mi aiutò, non deve però diventare un'abitudine che al minimo sintomo si ricorre all'esame, non è una buona cosa.

    Ma se non lo hai mai fatto e vuoi stare tranquillo parlane con il tuo medico di base e togliti il pensiero.

  • Si, io sono spaventatissima perché non mi era mai e dico mai capitato che il mio corpo “mi abbandonasse”. Sono stati anni durissimi, ho gestito tanti stati di ansia e di paura ma ero convinta di averli superati. Poi è come se ogni giorno, lui decidesse di darmi ulteriori segnali. Io sto iniziando a pensare al peggio, prima sono scesa dalla macchina per entrare in un negozio e mi sentivo priva di forze, completamente esaurita di ogni energia e felicità. Mi stanno spaventando questi tremori perché ovviamente il Dott. Google non aiuta. E ne sto abusando parecchio, con ricerche continue e disperate. L’ultima appunto, correlata ai tremori ha riscontri bruttissimi. È un incubo, ho paura anche ad addormentarmi la sera perché i risvegli ormai sono terribili, c’è sempre qualche piccolo segnale o sintomo nuovo che arriva.

    Io non ho più neanche la gioia di dire vado in vacanza perché ho sempre paura di peggiorare e che il tutto diventi ingestibile.

    Cara ChiaraP, io non posso sapere se si tratta di una patologia o di ansia, non ho nessuna qualifica medica. Quello che posso dirti è ciò che ci diciamo da sempre: "Lasciamo perdere Dottor Google!!!" Non abbiamo le qualifiche e le competenze per saperci orientare all'interno di Google, serve solo a generare ulteriore ansia e tensione.

    L'ansia e le fissazioni da questo punto di vista sono una bestiaccia, perché si tramutano spesso in quello che noi temiamo.

    Per farti un esempio io ho sempre la fissa di sentire se i linfonodi della gola e del collo sono ingrossati, dove è che spesso avverto fastidi o dolorini? Esattamente lì.

    L'anno scorso durante un periodo di insonnia andai dal mio medico di famiglia dicendogli: "Credo di avere i linfonodi ingrossati", mi tastò e chiaramente non sentì niente.

    Ora guardiamo ai fatti, hai riscontrato un problema, hai fatto un esame per quel problema che è risultato negativo, altrimenti il neurologo avrebbe deciso diversamente.

    Se hai qualcosa di nuovo da dirgli, come questi tremori e mancanza di forza, fai bene a farglielo presente e lui vedrà se fare ulteriori accertamenti, ma probabilisticamente ha già accertato che per quello che temi non ci sono problemi visto l'esame negativo, quindi molto probabilmente si tratta di ansia.

    Capisco che non riesci a smettere di pensarci, sono in una situazione simile anche io e mi sento solo ad affrontarla, per questo oggi ho deciso di iscrivermi qui, ma insieme bisogna farci forza e cercare di non pensarci.

    Quali sono stati gli stati di ansia che hai gestito e superato? Magari potresti prendere spunto da quelli e iniziare da lì.

  • Ho fatto la stessa identica cosa che hai fatto tu oggi. Mi sono iscritta a questo forum, proprio qualche ora fa. E capisco quando dici che ti senti solo nell’affrontare il problema. Mi ha fatto davvero piacere ricevere delle risposte a questi miei messaggi e ti ringrazio.

    Ho letto anche dei tuoi sintomi, nel post sopra, e capisco che anche per te non deve essere facile staccare la mente da queste sensazioni. Hai ragione quando dici che bisogna farsi forza a vicenda e non c’è da aver paura nel chiedere aiuto. Io oggi ho aperto questo forum per caso e ho pensavo, ci provo, magari qualcuno prova quello che sento anche io o per lo meno mi aiuta a non sentirmi l’unica in questa situazione. È una sorta di vortice, e io mi auguro di uscirne anche perché così facendo temo davvero di perdere le persone a me care che potrebbero allontanarsi da me. Vorrei andarci io via da me stessa in questo momento, e non biasimerei nessuno se lo facesse.

  • Lo so, ma ho questo vizio di cercare i miei sintomi. Non riesco a non farlo.


    Il fatto è che queste strane fitte alla testa vanno e vengono e non durano poco, anzi a volte non si calmano nemmeno con l'antidolorifico. Mi sfogo piangendo perché penso al peggio e non capisco più se quello che provo è solo somatizzazione dell'ansia, oppure un fastidio reale.

    Ti sei risposta da sola: hai questi fastidi e non riesci a non cercare su Internet (che non è un dottore reale) le possibili cause. Innanzitutto in Rete ogni sintomo può essere causa di tutto e di niente, per questo non ha senso consultarla. Quando si sta male si dovrebbe andare da un vero medico che possa prescrivere le analisi necessarie, se poi queste non rivelano valori anomali non c'è più motivo di allarmarsi.


    Ma noi siamo ansiosi e anche a me capita di cascarci. A volte vorrei quasi sentirmi dire che ho davvero qualcosa, in questo modo potrei giustificare la mia condizione di disagio e sofferenza mentale. Vabbè, cerchiamo di essere seri e coscienti senza pensare e fare queste stupidate, e di questo rimprovero te esattamente come spesso faccio con me stesso...

  • Ciao fausto81, mi sembra di avere lo stesso problema. Quest'inverno mi è capitato di svegliarmi a tratti con le braccia vibranti o pulsanti. L'ultima volta ho avuto delle fascicolazioni agli avambracci, sentivo come il ritmo cardiaco. Mi sono spaventata e sono andata al pronto soccorso. Nei giorni successivi mi sembrava di vibrare e sentivo pulsazioni in tutti i muscoli a contatto con le superfici, tanto che ho dovuto dormire seduta per un paio di notti. Da quando ho iniziato a pensarci di più, queste sensazioni mi vengono praticamente ogni giorno al risveglio per circa 5 secondi. A volte coinvolgono solo le braccia o le gambe, altre volte coinvolgono tutto il corpo, ma quando mi muovo o mi alzo, tutto scompare. Ogni volta mi preoccupa molto. Sono diventata ipocondriaca a causa di una gastrite, poiché ero convinta di avere un tumore allo stomaco. Poi ho avuto problemi con il ciclo mestruale e pensavo di essere in premenopausa. Successivamente sono comparsi i tremori e ho cominciato a fissarmi sui tumori e sul Parkinson. Mi sento davvero male. Da 15 giorni sto assumendo ansiolitici e antidepressivi, ma finora tutto è rimasto uguale. Ho fatto una visita neurologica senza elettromiografia e mi è stato detto che tutto è a posto dal dottore specializzato in sclerosi e Parkinson. Non riesco a smettere di pensarci. A proposito, da anni ho problemi di insonnia a causa dell'ansia. Qualcuno sa spiegarmi perché questi tremori si manifestano al mattino? Grazie.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      309
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      128
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      164
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84