Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • I miei genitori sono contrari ad una cura farmacologica, dicono che se arrivo a quello vuol dire che sono malata sul serio. Il problema è che lo sono sul serio, ma non posso continuare a stressarli, ormai si sono stancati. Nonostante io abbia 19 anni e sia quindi maggiorenne, non posso prendere determinate decisioni da sola, e anche fosse, non ho un sostentamento economico sufficiente. Studio, quindi non lavorando non ho abbastanza denaro per me. È un tunnel senza uscita, sto per impazzire.

    Ciao. Non entro in merito alle valutazioni dei tuoi genitori, che esulano dal mio pensiero sulla questione, ma una cosa sento di dirla: in pratica andare in psicoterapia significa essere malati di meno. Comunque è un lungo discorso che è meglio lasciar stare. Puoi prendere comunque in considerazione alcuni suggerimenti "non farmacologici" che suggerisco sempre agli utenti con un'ansia diciamo gestibile:

    - dedicare spazio allo sport, anche belle e lunghe passeggiate sono un toccasana, perchè il corpo riduce la produzione di alcuni ormoni che incidono sullo stress con conseguente sintomatologia ansiosa;

    - utilizzare delle tisane con erbe, quali melissa, passiflora, luppolo, etc. Ricorda che per un effetto benefico bisogna attendere un

    pochino, l'erborista sicuramente ti saprà consigliare e prepararti un'apposita tisana;

    - utilizza le decine di filmati presenti su Youtube sulla respirazione diaframmatica;

    - gestione dell'ansia attraverso tecniche di rilassamento;

    - fare un bagno caldo prima di andare a letto (mai la doccia perchè è stimolante);

    - non guardare mai la TV a letto, ascoltare invece con le cuffie della musica;

    - mangiare qualche barretta di cioccolato ad alto contenuto di cacao (non esagerare ;) ), in quanto contiene triptofano un precursore della serotonina;

    - alimentazione sana con pochi zuccheri e carboidrati;

    - allontanati dalle ricerche dei sintomi su google, aumenti l'ansia a dismisura creando un circolo vizioso;

    - coltiva delle amicizie;

    - gestisci lo stress, dando priorità alle cose veramente importanti e se puoi delegare fallo senza preoccupazione;

    - razionalizza i pensieri e non cercare di combatterli con classiche frasi "io sono più forte e ce la posso fare", ricorda che l'ansia è più forte quindi lasciali fluire;

    Certamente all'inizio ti sembrerà difficile, sembrano tante cose ma non devi farle tutte in una volta, inizia piano piano e preseverando vedrai i benefici.

    Come sempre in bocca al lupo e per qualsiasi domanda non esitare :) :thumbup:

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Ciao a tutti. I miei problemi di stomaco, tra virgolette perché potrebbe a questo punto essere tutto, non sono passati. Anzi, sono forse peggiorati. Mi da fastidio la parte sinistra della pancia, proprio sotto le costole, vicino lo sterno... ma a preoccupare la mia situazione ancora di più sono, perdonatemi l’esplicita parola, le feci. Ieri sera ho mangiato di fretta e furia delle zucchine fredde di frigo (ma comunque cotte) e oggi le ho ritrovate tutte nel water. Ma proprio tutte. Ma non è finita qui: su una estremità delle feci c’era una striatura di sangue piuttosto evidente, anche se molto sottile. Mi è già capitato ma pensavo fosse del banale pomodoro. Non so se ho emorroidi interne. Comunque domani ho l'ecografia dell’addome completa ma nel frattempo sono, credetemi, terrorizzata.


    Aggiungo che ho fatto una visita da un gastrointerologo che mi ha visitata dicendomi che è gastrite. Però comunque mi ha prescritto una eco addome superiore (dato che la vado a fare da un privato me la farò fare completa, anche al colon). Le analisi del sangue erano a dir poco perfettte... ma io comunque sono basita.

    Ciao Flo, mi dispiace della paura che stai vivendo, so cosa significa ed io la ho su tutto, ogni cosa, che sia un pre ciclo o aver preso freddo per non parlare di tutto il resto...


    Volevo rassicurarti sul discorso delle feci, trovare pezzi di cibo può capitare, capita quando non si mastica bene magari per la fretta o per l'ansia e quando il cibo contiene molte fibre, e non viene "digerito" del tutto. A me e successo con la buccia del pomodoro e con le cuticole delle lenticchie. Parlane comunque col medico, l'intestino somatizza molto l'ansia, è il primo ad irritarsi con la paura e la tensione.


    L'ecografia addominale non può vedere l'intestino né lo stomaco, servirebbe una colonscopia ma non credo che il dottore riterrà di fartela fare perché la si fa con sintomi specifici, essendo un pochino invasiva rispetto a una ecografia... C'è l'eco delle anse intestinali che vede parzialmente la zona, e anche un'eco per lo stomaco dopo aver bevuto tot ml di acqua ma, per mia esperienza, lo praticano in pochi perché poco specifico. Io ho avuto l'helicobacter e mi hanno mandato diretta a fare la gastro per capire la situazione stomaco, se avevo ulcere/reflusso...


    Il sangue di che colore era? Se esterno e rosso vivo, ti direi intanto che aspetti la visita di stare tranquilla. 🙏

  • Semaperche grazie per la tua risposta. Proprio mentre ti leggevo mi ha richiamato la mia dottoressa di base dicendomi, in poche parole, che dovrò convivere con questa cosa perché tutto dipende dalla mia testa. E di smetterla perché andando avanti così finirò in un csm. Purtroppo sono fatta così e sono conscia di avere una malattia, che però posso curare solamente dentro di me (magari con l’aiuto di qualcuno).


    Oggi ho passato la giornata a fare cose indicibili sulle feci, a cercare testimonianze su internet e a piangere. Purtroppo non ho nessuno che mi capisce, se non mia madre. Per questo scrivo qui, perché so di trovare persone come te, pronte a darmi sostegno.


    Comunque il sangue era rosso vivo, ma giusto un filamento in superficie.

  • Semaperche grazie per la tua risposta. Proprio mentre ti leggevo mi ha richiamato la mia dottoressa di base dicendomi, in poche parole, che dovrò convivere con questa cosa perché tutto dipende dalla mia testa. E di smetterla perché andando avanti così finirò in un csm. Purtroppo sono fatta così e sono conscia di avere una malattia, che però posso curare solamente dentro di me (magari con l’aiuto di qualcuno).


    Oggi ho passato la giornata a fare cose indicibili sulle feci, a cercare testimonianze su internet e a piangere. Purtroppo non ho nessuno che mi capisce, se non mia madre. Per questo scrivo qui, perché so di trovare persone come te, pronte a darmi sostegno.


    Comunque il sangue era rosso vivo, ma giusto un filamento in superficie.

    Ti dico in tutta onestà che quello che hai fatto tu oggi è capitato anche a me qualche anno fa, al punto da chiamare il mio ragazzo per fargliele vedere e non ti dico la reazione... Percui ti assicuro che so cosa provi.


    Io, ad esempio, in questo momento ho nausea e mi sento come se avessi preso freddo con un po' di senso di barca e sono in ansia totale, mi sono anche fatta un tampone per sicurezza. Ti mando un abbraccio.

  • Semaperche guarda, anche io ho nausea ora. Ma quella ormai è da più di un mese che me la porto dietro, va e viene.


    Io sto ancora smaltendo l’australiana che mi ha passato la mia bimba che va al nido, quindi immaginati! Se hai brividi, mal di testa, febbre alta e dolore ossei è quella. Tranquilla è innocua e dura poco. Comunque ti auguro che non sia proprio niente, cioè… "solo" ansia :hugging_face:

  • Flo81 grazie per la condivisione. Io mi sento l'intestino tutto costipato, non sono andata di corpo per un paio di giorni e oggi ho fastidio, molto movimento di pancia, nausea e senso di pienezza. Ho il ciclo in ritardo di 2 settimane e secondo me mi sta un po dando fastidio, tu lo saprai...

  • Ciao a tutti. Eccomi qui, non più giovanissimo ma comunque mi ritengo discretamente in forma a parte, appunto, questa paura, questa ansia e questa ipocondria che mi prende e non mi fa vivere come vorrei. Perché di questo si tratta, non si vive come vorremmo e qui, in questo spazio, trovo tante e tanti come me che sentono e vivono le stesse cose.


    Paura, non di fare gli esami, ma dei referti. Sono anche donatore e ogni 3 mesi la stessa storia...una paura incontrollata che mi blocca e mi prende tutto. Ogni sintomo, ogni cosa, ma soprattutto questa dannata paura dei referti...


    So di non essere solo, e questo è già tanto...

    Ciao. Mi sa che abbiamo la stessa età, anch'io sono del 73.

    Anche io non ho paura di fare esami ma del referto e sto troppo male nell'attesa. Ma troppo troppo male. Ormai temo qualunque cosa...non voglio nemmeno guardarmi allo specchio per notare eventuali "novità". Non è vita. :pensive_face:

    Una volta non ero così... anzi facevo subito il controllo per tranquillizzarmi. Ora, invece, metto la testa sotto la sabbia...

  • Eccomi qui… allora, ecografia addome completo perfetta… il medico mi ha cazziato dicendomi che le mie paure sono un’offesa per chi sta veramente male. L’ha detto con tono docile e quasi scherzoso, ma intanto me lo ha detto e io so che ha ragione. Perfettamente. Più volte mi sono sentita così, pensando a chi soffre veramente, mi sono sentita una stupida anche se so che la mia è comunque a tutti gli effetti una malattia. A presto e buone feste a tutti!

  • Ho già provato a fare tutte queste cose...purtoppo non serve a nulla. L'ansia non passa, anzi se vogliamo aumenta. È un loop senza fine.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      330
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      306
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84