Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Sicuramente le medicine non risolvono, le cause risolvono i problemi, ma se ne guardano bene dal dirtelo. È tutto un business e basta! Non trovando la causa, ci imbottiscono di farmaci. Ah! Ora c'è la moda degli integratori :rolling_on_the_floor_laughing:. Anche se vai per una scorreggia (scusate il termine), ti danno l'integratore. Vabbè!

    Già spegnere il volume alla TV italiana è terapeutico.

  • Buongiorno a tutti, sono nuovo ma vi leggo spesso. Mi chiamo Andrea e ho 39 anni, una super compagna e due bellissime gemelline. Da qualche giorno a questa parte non mi sento bene, sono debolissimo (specialmente alle braccia e alle gambe e, quando mi siedo, mi partono le fascicolazioni). Sono tutte sensazioni che ho già avuto in passato, ma mai erano capitate tutte assieme. Sto vivendo un periodo di forte stress con le bimbe (c’è tanto da fare) e col lavoro (faccio l’imbianchino e le giornate in estate sono molto dure). Giovedì ho avuto un attacco di panico e da lì in poi ho iniziato a sentire delle scariche adrenaliniche in tutto il corpo per un paio di giorni. Ero al mare questo weekend e, avendo anche degli amici con noi, dopo un paio di birrette le sensazioni sparivano. Quello però che mi preoccupa e mi fa pensare, come sempre, alle più brutte malattie, è questa spossatezza forte, specialmente alle braccia, e mi sembra di controllarle male. Secondo voi può essere derivato tutto dall’ansia e dallo stress recente? Possono aver influito tutte quelle scariche adrenaliniche che sentivo?

  • Potrebbero, ma sarebbe meglio rivolgersi al proprio medico e farsi prescrivere le analisi del sangue, facendosi controllare le vitamine. Una carenza di vitamine B e D può anche dare questi sintomi. Anche la carenza di magnesio e potassio può contribuire.

    Ho il terrore delle analisi del sangue. Ieri ho chiamato la guardia medica perché avevo anche nausea e, secondo il dottore, può darsi che abbia una forma di gastroenterite. Oggi ho iniziato a prendere il magnesio, vediamo come va.

  • Ciao Gigi. Metti in conto un po' tutto: stress, lavoro, caldo, e il cerchio si chiude. Poi, se il tutto è iniziato dopo l'attacco di panico, senz'altro è ansia. La pressione com'è?

    Grazie, Gab69. La pressione io la porto sempre sull'alto (dai 130/145 agli 80/90). Però sì, anche secondo me è un po' un insieme. In più ho fatto tre giorni intensi di lavoro a pitturare soffitti, sempre con il collo all'insù, e non vorrei fosse anche un po' per quello la debolezza alle braccia (soffro molto di cervicale).

  • Buongiorno a tutti, sono nuovo ma vi leggo spesso. Mi chiamo Andrea e ho 39 anni, una super compagna e due bellissime gemelline. Da qualche giorno a questa parte non mi sento bene, sono debolissimo (specialmente alle braccia e alle gambe e, quando mi siedo, mi partono le fascicolazioni). Sono tutte sensazioni che ho già avuto in passato, ma mai erano capitate tutte assieme. Sto vivendo un periodo di forte stress con le bimbe (c’è tanto da fare) e col lavoro (faccio l’imbianchino e le giornate in estate sono molto dure). Giovedì ho avuto un attacco di panico e da lì in poi ho iniziato a sentire delle scariche adrenaliniche in tutto il corpo per un paio di giorni. Ero al mare questo weekend e, avendo anche degli amici con noi, dopo un paio di birrette le sensazioni sparivano. Quello però che mi preoccupa e mi fa pensare, come sempre, alle più brutte malattie, è questa spossatezza forte, specialmente alle braccia, e mi sembra di controllarle male. Secondo voi può essere derivato tutto dall’ansia e dallo stress recente? Possono aver influito tutte quelle scariche adrenaliniche che sentivo?

    Ciao Gigi8688, complimenti per la bellissima famiglia che hai costruito! Prima di tutto!

    Benvenuto.

    Sui sintomi fisici - da come li hai descritti - starei abbastanza tranquillo. Effettivamente pare un po' di stanchezza psicofisica. Ci sta. Anche a me il caldo accentua i fastidi di ansia. Insomma, se ci mettiamo il lavoro pure, le responsabilità e tutto il resto... Andrea, ci sta ;)

    Sul periodo di stress, l'attacco di panico (riconosciuto, dunque sai di cosa si tratta...) potresti fare una serena valutazione. Da quanto tempo durano? Generalmente, almeno nella mia esperienza, è un lento scivolamento. Ti riconosci?

    Farsi aiutare conviene ed agevola la risalita, che è certa. Consultare uno specialista abbrevia il percorso e, nel caso di somatizzazioni, allenta i disagi. Puoi confidarti sui disturbi ed avere risposte concrete a quello che avverti. Poi, piano piano, vedrai.


    Un caro saluto!

  • Ho il terrore delle analisi del sangue. Ieri ho chiamato la guardia medica perché avevo anche nausea e, secondo il dottore, può darsi che abbia una forma di gastroenterite. Oggi ho iniziato a prendere il magnesio, vediamo come va.

    Non sono un medico, ma nella mia esperienza con l'ansia (oltre 25 anni) mi pare che anche la nausea sia un sintomo conosciuto.


    Fai quello che devi fare. Certamente migliorerai. Non metterei però in secondo piano l'aspetto psicofisico. L'attacco di panico è un segnale dall'inconscio che qualcosa ti disturba. E il disturbo emerge proprio per comunicarlo.


    Comunque, per esperienza. Io più volte sono andato all'ospedale per malesseri: orecchio tappato per mesi, gastriti lunghe, pressione alta, paura di infarto ed infine sbilanciamento. Solo una volta, l'ultima, dico una volta, effettivamente avevo un problema fisico da pronto soccorso: ovvero lo spostamento dei piccoli cristalli di calcio (otoliti) dalla loro posizione normale nell'orecchio interno. Una c∙∙∙∙∙a che fa girare la testa e c∙∙∙∙e sotto. Una sciabottata alla testa dell'otorino e via come nuovo.

    Gigi8688, se hai bisogno di consigli siamo a disposizione. Scrivi quando vuoi. Ok? Un abbraccio.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      329
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      303
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84