Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Ho da qualche giorno un acufene continuo, non tale da compromettere il mio udito ma sicuramente fastidioso (all'inizio lo scambiavo per il rumore della TV in standby, ma poi mi sono reso conto che lo sentivo dappertutto). È vero che può dipendere dall'ansia? Si può fare qualcosa per limitarlo?

  • Ho da qualche giorno un acufene continuo, non tale da compromettere il mio udito ma sicuramente fastidioso (all'inizio lo scambiavo per il rumore della TV in standby, ma poi mi sono reso conto che lo sentivo dappertutto). È vero che può dipendere dall'ansia? Si può fare qualcosa per limitarlo?

    Io c’è l’ho dal 3 giugno 2019, bilaterale, h24, un fischio continuo. Purtroppo non esiste cura. C’è la terapia del suono che può dare qualche beneficio, ma dipende dai casi, e comunque non costa poco. A me è uscito in un periodo di forte ansia e stress, e sembra sia legato alla cervicale, infatti quando muovo la testa cambia di intensità. Avevo trovato un bravo fisioterapista che con un massaggio particolare al collo mi aveva ridotto l’intensità, ma poi abbiamo smesso perché non aveva tempo di seguirmi.

    Se non passa, consiglierei una visita da un otorino, magari nel tuo caso si può risolvere (ho provato diversi farmaci ma non avevano fatto nulla).

    Oppure si risolve spontaneamente, ed è quello che ti auguro.

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • Io c’è l’ho dal 3 giugno 2019, bilaterale, h24, un fischio continuo. Purtroppo non esiste cura. C’è la terapia del suono che può dare qualche beneficio, ma dipende dai casi, e comunque non costa poco. A me è uscito in un periodo di forte ansia e stress, e sembra sia legato alla cervicale, infatti quando muovo la testa cambia di intensità. Avevo trovato un bravo fisioterapista che con un massaggio particolare al collo mi aveva ridotto l’intensità, ma poi abbiamo smesso perché non aveva tempo di seguirmi.

    Se non passa, consiglierei una visita da un otorino, magari nel tuo caso si può risolvere (ho provato diversi farmaci ma non avevano fatto nulla).

    Oppure si risolve spontaneamente, ed è quello che ti auguro.

    E come riesci a conviverci?

  • Dopo un pò il cervello si 'abitua', e durante le attività giornaliere (lavoro, sport, uscite con amici...) mi dimentico in qualche modo di avere questo fischio. Nei momenti peggiori metto le cuffie e ascolto dei video su YouTube con suoni a determinate frequenze, sempre per ingannare il cervello. Anche la meditazione può essere un aiuto.


    E' un pò come andare a vivere in un appartamento con le finestre che danno sulla tangenziale...il primo periodo non lo sopporti, ma dopo un pò ti abitui e ci fai caso solo nei momenti di maggior traffico.


    Ma, come dicevo, può essere che i tuoi non siano veri acufeni, e che si risolvano spontaneamente nel giro di qualche giorno (così come è stato per mio fratello, ad esempio).

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • Dopo un pò il cervello si 'abitua', e durante le attività giornaliere (lavoro, sport, uscite con amici...) mi dimentico in qualche modo di avere questo fischio. Nei momenti peggiori metto le cuffie e ascolto dei video su YouTube con suoni a determinate frequenze, sempre per ingannare il cervello. Anche la meditazione può essere un aiuto.


    E' un pò come andare a vivere in un appartamento con le finestre che danno sulla tangenziale...il primo periodo non lo sopporti, ma dopo un pò ti abitui e ci fai caso solo nei momenti di maggior traffico.


    Ma, come dicevo, può essere che i tuoi non siano veri acufeni, e che si risolvano spontaneamente nel giro di qualche giorno (così come è stato per mio fratello, ad esempio).

    Concordo. E' successo anche a me di avvertire non un acufene ma di avere l'orecchio tappato. Questa sensazione di ovvattamento è durata per due mesi e mezzo. Ho fatto visite pensando fosse otite, tutte negative. Misurazioni della pressione dell'orecchio nella norma.

    Ma l'ovattamento rimaneva. Dopo quasi tre mesi, rassegnato oramai, è andato via. Non sono riuscito a capire a cosa fosse dovuto, se non alla mia ansia.

  • Ciao a tutti, in questi giorni sto passando delle giornate orribili. Ho l'ipocondria ossessiva a mille.

    Tutto è partito due mesi fa da una piccola pallina sul palato che ho sentito mangiando. Sono stata il giorno dopo da un dentista che mi ha consigliato di fare degli sciacqui con Aulin. Non contenta, sono andata dal medico di base che mi ha prescritto anch'egli degli sciacqui. Dopo due settimane, vedendo che non passava, sono andata da un otorino. Ero terrorizzata all'idea di avere un tumore. Lui mi ha detto che non c'era nulla di preoccupante, ma non mi è bastato. Il pensiero è sempre lì e continuo ossessivamente a guardarmi il palato con la luce del telefono e a cercare su internet foto di tumori al palato per vedere se sono così.

    La pallina non c'è più, ma è rimasta una parte scura. Stamattina, in preda al panico totale, sono tornata dal medico di base. C'era il sostituto che mi ha liquidato dicendo che non vedeva nulla.

    Dopo pranzo mi guardo e vedo che nel palato molle c'è un puntino marrone e via con la mega paranoia. Continuo ad andare a guardarmi: è più di un mese ormai che vivo in preda alla paura di avere un tumore al palato.

    Sono in preda all'ansia 24 ore su 24, non sto più vivendo bene. Sto così male, non lo sono mai stata. Lo psichiatra mi ha aumentato l'antidepressivo ieri e oggi sono stata dalla psicologa, ma non mi è servito a nulla.

    Consigli? Pensieri?

    Un abbraccio e grazie.

  • Allora, devi purtroppo portare pazienza, ci vogliono mesi perché la tua mente capisca che la preoccupazione non è fondata. Razionalmente già lo sai perché non hai sintomi che possano ricondurre ad un tumore. Il percorso di psicoterapia riprendono ma andare ogni giorni dalla psicologa non farà miracoli. Mi dispiace molto perché posso capire cosa senti ho passato qualcosa di simile e so che è solo la nostra mente a darci problemi. Ti consiglio di trovare un hobby che ti impegni la giornata e ti faccia stare in mezzo alle persone. Cosa fai tutto il giorno?

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      339
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      175
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      308
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84