Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Ciao Jemi, certo tremolio, intorpidimento sensazione di affaticamento. Tutte sensazioni che conosciamo benissimo.

    Grazie della risposta che leggo solo adesso. La mia palpebra continua a tremare… mi rendo conto di avere ancora tanta strada da fare. Stasera ero a letto e il mio cane (cucciolo di 4 mesi), che non ha mai dormito vicino a me, sale e si mette attaccato a me a dormire. Lui di solito sale sul letto solo la mattina e si mette a dormire mezz’ora vicino al mio compagno, ma mai vicino a me. Stasera attaccato… lo spostavo e tornava ad attaccarsi a me anche con la testa sopra di me e a dormire così. Non vi dico la mia mente quanto sta viaggiando, ho avuto un bell'attacco di panico post pensieri tragici… che continuo ad avere. Vi dico solo che ho paura di dormire, perché la mia testa (che posso ufficialmente definire davvero malata) pensa che magari sta per venirmi qualcosa (infarto?, emorragia?) e il cane lo ha avvertito… in più anni fa feci un sogno, in cui una tipa mi diceva che mi sarei fidanzata di lì a poco (ed è successo davvero), ma che sarei rimasta con lui solo 5 anni perché a 29, il giorno del mio compleanno, sarei morta. Mi avrebbe ucciso una donna. Bene, tra pochi giorni faccio 29 anni (preciso che, facendo i conti all'epoca, i 5 anni sarebbero dovuti essere l'anno prossimo, quindi a 30), il che significa che comunque, se sarò viva, l'anno prossimo vivrò con la stessa paura. Quindi questi giorni me li sto vivendo malissimo, in più questa cosa del mio cane… Sono in terapia da 3 anni, passi enormi ho fatto con l’ansia. Mi sono anche trasferita, ho iniziato a lavorare e ho pure ripreso gli studi. Mi manca l’ultimo esame e ho già scritto la tesi. Ma non ne sono fuori. Per niente… scusate lo sfogo e grazie.

  • Ciao LeggeraMente, grazie dell'interessamento. Diciamo bene dopo un inizio così così per le feste che per me sono sempre un momento più delicato (molto tempo a disposizione, tornare nei vecchi luoghi, ecc.). Alla fine è andata bene anche perché ho avuto l'opportunità di visitare bei luoghi dove non ero ancora stato. Diciamo che stare fuori per 10 giorni è il massimo prima che cominci a sentire voglia di "casa". Al momento il Mutabon Ansiolitico pare funzionare: ne prendo due, mattina e sera.


    Sulla psicoterapia chiedevo perché anche io seguo la psicodinamica. Pare, tuttavia, che solo la Cognitivo Comportamentale abbia avuto riscontri scientifici. Sto valutando se eventualmente provarla. In passato ho fatto la Terapia Breve Strategica, ma sinceramente sull'ansia era acqua fresca.


    E a te come va?

    Ciao, sono felice di sapere che stai andando bene e hai imboccato la strada giusta anche con i farmaci. :thumbup:

    Io faccio slalom tra i vari impegni natalizi, prediligendo quelli che coinvolgono persone care, ed evitando (se posso) quelli 'formali' :)

    Per il resto è un periodo tranquillo e, come ogni anno, sto mettendo giù una lista di obiettivi per il nuovo inizio. Un abbraccio.

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • Ho risolto in maniera molto semplice, mi ha prescritto lavaggi periodici all'orecchio con uno spray a base di acqua marina con un beccuccio che va infilato nell'orecchio. Da quando faccio questo trattamento non ho più avuto problemi :) Vedrai che anche la causa dei tuoi sbandamenti sarà qualcosa di banale, o forse solo somatizzazioni. Coraggio e stai tranquilla. :thumbup:

    Spero davvero siano solo somatizzazioni; sto cercando di non farmi trascinare dall’ansia, perché, se no, inizio a fare pensieri su strani problemi che potrei avere. Ma a volte è un po’ frustrante che i medici non trovino una soluzione. Tu sei già uscito dall’ansia? O comunque riesci a controllarla?

  • Spero davvero siano solo somatizzazioni; sto cercando di non farmi trascinare dall’ansia, perché, se no, inizio a fare pensieri su strani problemi che potrei avere. Ma a volte è un po’ frustrante che i medici non trovino una soluzione. Tu sei già uscito dall’ansia? O comunque riesci a controllarla?

    Hai una visita neurologica negativa, già questo dovrebbe darti una ragionevole tranquillità. Ti racconto brevemente un episodio. Nel 2005 a causa di un importante lutto familiare e successivi problemi di eredità ho passato un periodo nel quale avevo attacchi d'ansia (pochi per fortuna) e un senso di vertigine e sbandamento. Vado dal neurologo, mi visita e non trova nulla di anomalo. Mi chiede se nonostante queste vertigini riesco a fare le solite cose e di fargli un esempio. Gli parlo di quando la mattina porto mia figlia a scuola in bicicletta. Mi guarda strano e dice "ma come? con le vertigini riesce ad andare in bicicletta, addirittura portando sua figlia, e come fa?" Rispondo "mi faccio forza".

    Li ho capito dalla sua faccia che gli sbandamenti erano solo dentro la mia testa :)


    L'ansia al momento non è più un problema, ne sono uscito da qualche anno e credo di avere gli strumenti per controllarla se dovesse ripresentarsi. Diciamo che sono fiducioso :)

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • Grazie della risposta che leggo solo adesso. La mia palpebra continua a tremare… mi rendo conto di avere ancora tanta strada da fare. Stasera ero a letto e il mio cane (cucciolo di 4 mesi), che non ha mai dormito vicino a me, sale e si mette attaccato a me a dormire. Lui di solito sale sul letto solo la mattina e si mette a dormire mezz’ora vicino al mio compagno, ma mai vicino a me. Stasera attaccato… lo spostavo e tornava ad attaccarsi a me anche con la testa sopra di me e a dormire così. Non vi dico la mia mente quanto sta viaggiando, ho avuto un bell'attacco di panico post pensieri tragici… che continuo ad avere. Vi dico solo che ho paura di dormire, perché la mia testa (che posso ufficialmente definire davvero malata) pensa che magari sta per venirmi qualcosa (infarto?, emorragia?) e il cane lo ha avvertito… in più anni fa feci un sogno, in cui una tipa mi diceva che mi sarei fidanzata di lì a poco (ed è successo davvero), ma che sarei rimasta con lui solo 5 anni perché a 29, il giorno del mio compleanno, sarei morta. Mi avrebbe ucciso una donna. Bene, tra pochi giorni faccio 29 anni (preciso che, facendo i conti all'epoca, i 5 anni sarebbero dovuti essere l'anno prossimo, quindi a 30), il che significa che comunque, se sarò viva, l'anno prossimo vivrò con la stessa paura. Quindi questi giorni me li sto vivendo malissimo, in più questa cosa del mio cane… Sono in terapia da 3 anni, passi enormi ho fatto con l’ansia. Mi sono anche trasferita, ho iniziato a lavorare e ho pure ripreso gli studi. Mi manca l’ultimo esame e ho già scritto la tesi. Ma non ne sono fuori. Per niente… scusate lo sfogo e grazie.

    Se può tranquillizzarti, la reazione autonomica della palpebra potrebbe essere derivata da un'iperattivazione del sistema nervoso centrale, la branca simpatica, e quindi eccesso di cortisolo. Passata questa tempesta il sintomo dovrebbe rientrare.

  • Se può tranquillizzarti, la reazione autonomica della palpebra potrebbe essere derivata da un'iperattivazione del sistema nervoso centrale, la branca simpatica, e quindi eccesso di cortisolo. Passata questa tempesta il sintomo dovrebbe rientrare.

    Grazie, io sono sempre in tempesta, quindi non passerà mai? :D Il fatto è che ce l’ho da tre settimane... e il mese scorso stessa cosa, per due settimane.

  • Grazie, io sono sempre in tempesta, quindi non passerà mai? :D Il fatto è che ce l’ho da tre settimane... e il mese scorso stessa cosa, per due settimane.

    In teoria, passata la fase acuta di stress dovrebbe rientrare, se permane probabilmente non riesci a calare i livelli di cortisolo, ed in questo potresti provare ad integrare esercizi di respirazione - e fosfaditilserina, magnesio bisglicinato ed eventualmente rodiola o ashwganda previa valutazione medica.

  • In teoria, passata la fase acuta di stress dovrebbe rientrare, se permane probabilmente non riesci a calare i livelli di cortisolo, ed in questo potresti provare ad integrare esercizi di respirazione - e fosfaditilserina, magnesio bisglicinato ed eventualmente rodiola o ashwganda previa valutazione medica.

    Jemi.96 concordo con quanto ti ha scritto GuaritoreFerito. Un eccesso di stress, in fase acuta, che causa l'innalzamento dei livelli di cortisolo, provoca tensioni nervose. Il movimento della palpebra - mi è capitato anche a me - è solamente una reazione automatica.


    Passato il momento, rientrerà.

  • Ciao, sono felice di sapere che stai andando bene e hai imboccato la strada giusta anche con i farmaci. :thumbup:

    Io faccio slalom tra i vari impegni natalizi, prediligendo quelli che coinvolgono persone care, ed evitando (se posso) quelli 'formali' :)

    Per il resto è un periodo tranquillo e, come ogni anno, sto mettendo giù una lista di obiettivi per il nuovo inizio. Un abbraccio.

    Per certi versi ci somigliamo. Anche io sto cercando di pormi degli obiettivi per il nuovo anno. In questo momento è importante rifocalizzare alcune cose nella vita. Ho dedicato praticamente larga parte del mio tempo al lavoro, per venti anni, senza respirare in un continuo progresso. In questo senso non ho coltivato hobby veri e propri. Anzi, viaggiavo molto e l'ansia, che mi accompagna da ancora più tempo, passava in secondo piano. E non sono mancati i successi professionali.


    Quando mi sono dimesso lo scorso marzo, ho sentito il colpo. Trovarmi con troppo tempo libero a disposizione mi ha creato difficoltà e portato l'umore basso. In fondo, l'andare a lavoro, anche se stressante, quello di manager, era un'abitudine irrinunciabile giornaliera.


    Quando è venuto meno questo pilastro, al di là dell'aspetto economico, fortunatamente non impellente, è come se la mia vita si fosse svuotata. Giornate lunghissime alla ricerca di come impegnarle. Oltretutto sono costretto a stare in stand-by per obblighi contrattuali, finiti per mano di avvocati. I tempi di attesa ancora non sono chiarissimi e questo forse è quello che è stato più difficile da gestire.


    Ma alla fine ce la sto facendo.


    Su questo punto ho parlato molto con lo psicologo, cercando suggerimenti di vedere "oltre" il lavoro.

  • Quello del manager è un lavoro ‘tosto’ con grosse responsabilità, ci vogliono molte energie, se poi aggiungiamo anche il fatto che spesso viaggiavi, posso solo immaginare il carico di stress che ti sei portato dietro per vent’anni. Complimenti davvero, anche per i tuoi successi, non è da tutti.

    Professionalmente sono il tuo contrario, sono sempre fuggito a gambe levate da incarichi che comportassero delle responsabilità su altre persone. E nel 2010 sono riuscito a concretizzare il mio sogno di lavorare da casa, da allora infatti sono al 100% in remoto. Anzi non potrei fare altrimenti visto che le agenzie con le quali collaboro sono sparse in giro per il mondo :)


    Gli hobby, come anche l’attività fisica sono molto importanti perché in qualche modo ci permettono di stare bene con noi stessi.

    Guai se non avessi avuto la valvola di sfogo dello sport e delle mie passioni, soprattutto nel mio periodo più buio.


    Hai combattuto per vent’anni, ora ti meriti un po’ di riposo, prendi questa pausa come un regalo che fai a te stesso. Arriverà presto il momento in cui ti sentirai pronto a ripartire :thumbup:

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 15

      • Pulmino73
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      289
      15
    3. LeggeraMente

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      125
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      160
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84