Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Diciamo che è più una sensazione, per esempio se sono in piedi che cammino ho questa sensazione di sbandare, a volte di pendere da un lato ma vado dritta. Spero di essermi spiegata. ^^ È proprio una brutta sensazione, anche se sto seduta mi capita. Sono seguita anche io da uno psicologo.

    Ti capisco perché anche per me era così, una brutta sensazione. Diversi erano invece gli sbandamenti dovuti al problema all’orecchio, quelli erano reali e quando mi capitavano dovevo appoggiarmi da qualche parte.

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • Buongiorno a tutti! Oggi volevo cercare un po’ di conforto magari in qualcuno che ha/ha avuto le mie stesse sensazioni. Vi è mai successo di soffrire di sbandamenti?

    Per tipo due mesi nel 2019 dopo un trasloco particolarmente stressante ho avuto la sensazione costante di "vertigine" e di sbandamento. Il mio medico di base sosteneva potesse essere un problema di cervicale e mi ha fatto fare qualche sessione dal fisioterapista, non ho mai capito se effettivamente fosse quello o meno perché effettivamente a un certo punto è scomparso (anche se in realtà ho fatto solo due o tre sessioni e il fisioterapista mi diceva che non ero particolarmente bloccato).

  • Ti capisco perché anche per me era così, una brutta sensazione. Diversi erano invece gli sbandamenti dovuti al problema all’orecchio, quelli erano reali e quando mi capitavano dovevo appoggiarmi da qualche parte.

    Per il problema all’orecchio sei andato da un otorino, vero? Nel caso farò questa visita per essere sicura. Sono veramente brutte e non so più come risolverle.

  • Per il problema all’orecchio sei andato da un otorino, vero? Nel caso farò questa visita per essere sicura. Sono veramente brutte e non so più come risolverle.

    Si otorino e neurologo, con tac alla testa, tutto normale. L'otorino però ha individuato dei peli molto grossi nell'orecchio (la prima volta pensava che fosse un insetto) :)

    Secondo lui questi peli, in qualche modo vanno ad interferire con il mio equilibrio quando c'è del cerume. Ora non so se questa è la vera causa o mi ha detto così perchè non sapeva dove andare a parare, ma ho avuto questo disturbo per anni...se fosse stata una cosa grave probabilmente ora non sarei qui a scrivere :D

    Tieni presente però che gli sbandamenti erano reali, quando mi capitava (praticamente all'improvviso) dovevo appoggiarmi da qualche parte perchè facevo fatica a stare in equilibrio da solo.

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • Le somatizzazioni le ho risolte principalmente con la psicoterapia, e all’inizio, con l’aiuto dei farmaci. Se posso chiederti, questi sbandamenti ti causano problemi di equilibrio o sono solo sensazioni?

    Questo è molto interessante. :) Psicoterapia ad indirizzo? Per pura curiosità.
    Non esiste ricetta comune, perché tutti viviamo nelle nostre specificità. Invece i sintomi ci accomunano. ;)


    Siamo convinti che il loop (il punto focale) del disturbo sia nella percezione del presente. Conseguentemente la relazione con passato e futuro.


    Ma è il presente dove gira il "nocciolo".

  • Ciao Pulmino, come va?

    Psicoterapia analitica. Le somatizzazioni erano legate all'ipocondria che derivava dalla mia ossessione per il controllo. Il tutto sfociava in ansia e panico. Poi c'erano anche altre cose in me che non andavano, ma in estrema sintesi questo era il quadro :)

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • Si otorino e neurologo, con tac alla testa, tutto normale. L'otorino però ha individuato dei peli molto grossi nell'orecchio (la prima volta pensava che fosse un insetto) :)

    Secondo lui questi peli, in qualche modo vanno ad interferire con il mio equilibrio quando c'è del cerume. Ora non so se questa è la vera causa o mi ha detto così perchè non sapeva dove andare a parare, ma ho avuto questo disturbo per anni...se fosse stata una cosa grave probabilmente ora non sarei qui a scrivere :D

    Tieni presente però che gli sbandamenti erano reali, quando mi capitava (praticamente all'improvviso) dovevo appoggiarmi da qualche parte perchè facevo fatica a stare in equilibrio da solo.

    Ma sicuramente non era niente di grave anche perché gli accertamenti li hai fatti, però meno male che una “causa” scatenante l’hanno trovata e adesso stai meglio. Avevo già fatto una visita dall'otorino qualche anno fa per lo stesso problema, e mi aveva detto che era tutto a posto, ma probabilmente la rifarò :D perché sono fastidiose e spesso mi durano tutto il giorno e a volte ho una sensazione strana alle orecchie. E vorrei trovare una causa, se ci fosse, così mi metto l’anima in pace. :D Ti ringrazio per la tua disponibilità.

  • Ma sicuramente non era niente di grave anche perché gli accertamenti li hai fatti, però meno male che una “causa” scatenante l’hanno trovata e adesso stai meglio. Avevo già fatto una visita dall'otorino qualche anno fa per lo stesso problema, e mi aveva detto che era tutto a posto, ma probabilmente la rifarò :D perché sono fastidiose e spesso mi durano tutto il giorno e a volte ho una sensazione strana alle orecchie. E vorrei trovare una causa, se ci fosse, così mi metto l’anima in pace. :D Ti ringrazio per la tua disponibilità.

    Ho risolto in maniera molto semplice, mi ha prescritto lavaggi periodici all'orecchio con uno spray a base di acqua marina con un beccuccio che va infilato nell'orecchio. Da quando faccio questo trattamento non ho più avuto problemi :) Vedrai che anche la causa dei tuoi sbandamenti sarà qualcosa di banale, o forse solo somatizzazioni. Coraggio e stai tranquilla. :thumbup:

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • Ciao Pulmino, come va?

    Psicoterapia analitica. Le somatizzazioni erano legate all'ipocondria che derivava dalla mia ossessione per il controllo. Il tutto sfociava in ansia e panico. Poi c'erano anche altre cose in me che non andavano, ma in estrema sintesi questo era il quadro :)

    Ciao LeggeraMente, grazie dell'interessamento. Diciamo bene dopo un inizio così così per le feste che per me sono sempre un momento più delicato (molto tempo a disposizione, tornare nei vecchi luoghi, ecc.). Alla fine è andata bene anche perché ho avuto l'opportunità di visitare bei luoghi dove non ero ancora stato. Diciamo che stare fuori per 10 giorni è il massimo prima che cominci a sentire voglia di "casa". Al momento il Mutabon Ansiolitico pare funzionare: ne prendo due, mattina e sera.


    Sulla psicoterapia chiedevo perché anche io seguo la psicodinamica. Pare, tuttavia, che solo la Cognitivo Comportamentale abbia avuto riscontri scientifici. Sto valutando se eventualmente provarla. In passato ho fatto la Terapia Breve Strategica, ma sinceramente sull'ansia era acqua fresca.


    E a te come va?

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      342
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      183
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      136
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.6k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84