Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Sì cerca di distrarti, purtroppo le somatizzazioni non le controlliamo, arrivano ma poi se ne vanno anche. Per quanto mi riguarda sono un po' di mesi che sto molto meglio. Spariti i sintomi intestinali e l'angoscia mattutine, non so come mai, non è successo niente di particolare e non ho assunto nessun farmaco. Ogni tanto sento un po' di ansia, così a random, ma poi se ne va.

    Che bello! È un'ottima notizia questa, probabilmente stai imparando anche a controllarla. Goditi questa grande conquista! Ehh, guarda, ne discuto sempre con il mio psicologo sulle somatizzazioni e lui mi dice lo stesso, ma credimi, vorrei non somatizzare più. È pesante, ma cerco di non pensare e spero che passi in fretta. È sempre un piacere parlare con te.

  • Premessa: da due anni soffro di ansia ipocondriaca.


    Sono in cura psicoterapeutica e assumo alprazolam (20,5) e daparox (220).

    Dopo un periodo di forte ripresa, conclusione della psicoterapia e interruzione della somministrazione farmacologica, sono ricaduto nelle crisi.


    Da qualche settimana sono terrorizzato dalla paura della SLA.

    Ho cominciato a temerla per via di debolezza muscolare, in particolare alle gambe.

    Le avvertivo pesanti, come se avessi fatto tanta attività fisica.

    Questa sensazione è andata scemando, salvo poi ritornare nuovamente dopo qualche settimana.

    Nel mezzo, ho avvertito un fastidio al piede destro, tipo intorpidito e con formicolio, soprattutto al mattino, un lieve dolore al braccio destro nel compiere movimenti e sporadici formicolii in diverse parti del corpo (schiena nello specifico, spero non siano fascicolazioni).

    Nei mesi passati, di notte ho avuto anche qualche crampo, sempre alle gambe.


    Nell'ordine ho effettuato:

    • 22 giorni fa una visita neurologica completa con esito negativo.
    • 20 giorni fa un consulto con il mio neurologo (che mi segue per ansiolitici) e una visita veloce con riscontro solo di iperriflessia associata all'ansia (leggendo su Google la mia paura è cresciuta esponenzialmente).
    • 15 giorni fa ENG senza nessuna prescrizione (anche se avevo io richiesto EMG, ma il neurologo che mi aveva visitato 7 giorni prima ha detto che non erano necessari gli aghi), con valori normali.
    • 12 giorni fa nuova visita dal mio neurologo con esame neurologico negativo e conferma di regolarità dei valori ENG.
    • Una settimana fa visita da un terzo neurologo.

    Anche in questo caso esame negativo con lieve ipopallestesia di 10" ad entrambi i malleoli.

    Nelle varie visite eseguite nell'ultimo mese, i neurologi nel loro insieme mi hanno fatto:

    • Test di Babinski 3 volte negativo.
    • Test di Mingazzi 3 volte, arti superiori e inferiori negativi.
    • Camminare.
    • Prova di forza.
    • Test dei riflessi 4 volte.
    • Prova della forza (5 su 5, un solo neurologo).
    • Controllo della lingua 3 volte.
    • Controllo di equilibrio e resistenza ad occhi chiusi 2 volte.
    • Battere la pianta del piede col tallone fermo per 10 volte (un solo neurologo).

    Sono ipertiroideo, negli ultimi 5 mesi sono ingrassato di 12 kg per via del tapazole, peso 84, altezza 177 cm.

    Fatto emocromo il mese scorso, tutto ok.


    La mia paura è fondata?

  • La mia paura è fondata?

    Ciao e Buon Natale, se il tuo post lo avesse scritto un’altra persona cosa gli risponderesti?

    Sono un ex ipocondriaco, credo di aver provato la maggior parte dei sintomi che hai descritto, ne ricordo uno in particolare perché era piuttosto anomalo, quel fastidioso senso di formicolio alla schiena. Ho fatto psicoterapia e preso farmaci, e da quasi 4 anni posso dire che della mia ipocondria è rimasto circa un 10%, facilmente gestibile. Se prima stavi bene prova a ripensare a quel periodo, a cosa ti ha insegnato lo psicologo, rimetti in funzione gli schemi mentali che ti hanno permesso di uscirne già una volta. E se proprio sei in difficoltà non farti problemi a riprendere la psicoterapia. Può capitare di avere delle ricadute, non ti preoccupare per questo. Un abbraccio.

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • I sintomi descritti fanno pensare ad uno stress generalizzato che somatizza nel corpo... Soprattutto se la tiroide al momento non è bilanciata, se puoi prova a prenderti cura di essa con terapia farmacologica e nutrizionale (zinco selenio ecc...) - se farai anche un lavoro psicoterapico corretto, quando la tiroide ritorna in asse sentirai meno i sintomi probabilmente. Controllerei i valori di vitamina D anche.

  • Buongiorno a tutti! Oggi volevo cercare un po’ di conforto magari in qualcuno che ha/ha avuto le mie stesse sensazioni. Vi è mai successo di soffrire di sbandamenti? (Non è la stanza che gira, ma piuttosto un movimento del corpo che oscilla sia da in piedi sia seduta o si pende da una parte). Ho fatto una visita neurologica ed è negativa, mi ha detto di fare la risonanza all’encefalo ma non con urgenza. Faccio manipolazioni da un osteopata per la cervicale e la mandibola, ma nonostante questo non passa. Avete consigli? Perché sono un po’ preoccupata. Grazie a chi risponderà.

  • Buongiorno a tutti! Oggi volevo cercare un po’ di conforto magari in qualcuno che ha/ha avuto le mie stesse sensazioni. Vi è mai successo di soffrire di sbandamenti? (Non è la stanza che gira, ma piuttosto un movimento del corpo che oscilla sia da in piedi sia seduta o si pende da una parte). Ho fatto una visita neurologica ed è negativa, mi ha detto di fare la risonanza all’encefalo ma non con urgenza. Faccio manipolazioni da un osteopata per la cervicale e la mandibola, ma nonostante questo non passa. Avete consigli? Perché sono un po’ preoccupata. Grazie a chi risponderà.

    Ciao, li ho avuti in passato sia veri che finti. Quelli finti erano somatizzazioni a causa dell’ansia, quelli veri per un problema all’orecchio (nulla di grave comunque). Se già la visita neurologica è negativa direi che puoi stare tranquilla, se proprio vuoi toglierti ogni dubbio fai la risonanza. Ma se il neurologo avesse avuto qualche dubbio ti avrebbe spedito d’urgenza a farla.

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • Ciao, li ho avuti in passato sia veri che finti. Quelli finti erano somatizzazioni a causa dell’ansia, quelli veri per un problema all’orecchio (nulla di grave comunque). Se già la visita neurologica è negativa direi che puoi stare tranquilla, se proprio vuoi toglierti ogni dubbio fai la risonanza. Ma se il neurologo avesse avuto qualche dubbio ti avrebbe spedito d’urgenza a farla.

    Grazie per la risposta, posso chiederti come hai fatto a risolverli?

    A febbraio farò la risonanza, ho già prenotato, però sono sempre un po’ preoccupata perché non vanno via.

  • Le somatizzazioni le ho risolte principalmente con la psicoterapia, e all’inizio, con l’aiuto dei farmaci. Se posso chiederti, questi sbandamenti ti causano problemi di equilibrio o sono solo sensazioni?

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • Le somatizzazioni le ho risolte principalmente con la psicoterapia, e all’inizio, con l’aiuto dei farmaci. Se posso chiederti, questi sbandamenti ti causano problemi di equilibrio o sono solo sensazioni

    Diciamo che è più una sensazione, per esempio se sono in piedi che cammino ho questa sensazione di sbandare, a volte di pendere da un lato ma vado dritta. Spero di essermi spiegata. ^^ È proprio una brutta sensazione, anche se sto seduta mi capita. Sono seguita anche io da uno psicologo.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      329
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      303
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84