Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Buongiorno ragazzi/e, ho eseguito una visita oculistica per dei flash visivi, come se qualcuno scattasse una foto con il flash. Ecco, è quello che vedo io a volte, a destra o a sinistra. Tutto regolare nei miei occhi. Ho chiamato la dottoressa per parlarle del problema, e lei dice che potrebbero essere problemi legati alla cervicale e all'irrigidimento del collo, ma io non ho dolore. Inoltre, mi ha detto che è possibile ci sia una componente ansiosa e che mi stia fissando troppo. È possibile?

    Possibile.

  • Salve a tutti, scrivo per la prima volta su questo forum anche se vi leggo da molto tempo. Vorrei parlarvi della mia situazione: ipocondriaco e ansioso da sempre, ma negli ultimi 4 anni (ossia dal COVID) l'ansia è aumentata a dismisura. Mi sono diagnosticato almeno 10 tipi di tumore e altre malattie, sempre smentite dai vari esami che, per la disperazione mia e dei miei, vado a fare, anche se ho una paura assurda di farli.


    Attualmente sono fissato con il tumore al colon-retto a causa di un dolore al fianco destro e meteorismo. Ho paura di fare esami delle feci o una colonscopia… help, please.

    Devi comunque chiedere parere al tuo medico, se soffri anche di stitichezza, diarrea, o entrambe alternate probabilmente ti dirà che è colon irritabile... In mancanza di questi sintomi potrà prescriverti una visita proctologica o direttamente la calprotectina per rilevare eventuali condizioni infiammatorie dell'intestino. Considera che è abbastanza comune il dolore al fianco destro associato a meteorismo. In realtà potresti non avere assolutamente nulla e il dolore potrebbe essere causato dal solo meteorismo, ipotesi più probabile...

  • Salve a tutti, scrivo per la prima volta su questo forum anche se vi leggo da molto tempo. Vorrei parlarvi della mia situazione: ipocondriaco e ansioso da sempre, ma negli ultimi 4 anni (ossia dal COVID) l'ansia è aumentata a dismisura. Mi sono diagnosticato almeno 10 tipi di tumore e altre malattie, sempre smentite dai vari esami che, per la disperazione mia e dei miei, vado a fare, anche se ho una paura assurda di farli.


    Attualmente sono fissato con il tumore al colon-retto a causa di un dolore al fianco destro e meteorismo. Ho paura di fare esami delle feci o una colonscopia… help, please.

    Gian1717 La causa di tutto è l'ansia che, quando è forte, somatizza ovunque. È veramente un serpente che si morde la coda. Ti assicuro che, se ti affidi a un buon psichiatra, ti darà la giusta cura per eliminare quest'ansia così forte e da lì diminuiranno molto o spariranno del tutto i pensieri ipocondriaci.

  • Ciao ragazzi... mamma mia, ieri sera ho avuto un forte attacco di panico. Tremori e confusione mentale a manetta, che persiste anche stamattina. Mi sento confusa, annebbiata, come se fossi estranea. La testa mi frulla. Vi capita mai? ||

    Ciao tobehappy, qui è capitato a molti, immagino. È veramente una sensazione orribile prima, durante e dopo. Il giorno dopo si ha quella sensazione di nebbia, come se la luce fosse filtrata.

  • Ciao, scusami per il ritardo nella risposta. Oggi sto bene, grazie, e tu? Devo dire che il primo giorno di scuola immaginavo fosse peggiore, invece è andato liscio come l’olio. Riguardo al consiglio che ti ho dato ieri, quello di coccolarti, stavo pensando: se l’assunzione magari un po’ eccessiva di cibi pesanti, troppo dolci, raffinati o fritti dovesse aumentare queste tue sgradevoli somatizzazioni allo stomaco, potresti provare con l’arma contraria: piatti molto leggeri. Io li chiamo "i piatti della febbre", perché tutte le volte che da piccola ero malata mia madre preparava queste cose. Insomma, cose piuttosto semplici: zucchine bollite, patate bollite, purè, passati di qualche verdura, cose di questo tipo. Questo potrebbe aiutarti a togliere magari qualche brutta sensazione di peso allo stomaco.


    Inoltre, stavo pensando: se l’inappetenza rende le tue giornate impossibili, dovresti sforzarti a mangiare, ma certe volte mi rendo conto che è veramente impossibile. Il mio consiglio infatti non si basa su questo, ma sul fatto che, magari, potresti aggiungere alla tua dieta qualche integratore, qualcosa di semplice, giusto per evitare di andare incontro alle conseguenze di un’alimentazione abbastanza scarsa, come cali di pressione o carenza di qualche vitamina. Comunque, adesso con il freddo, forse, dovrebbe tornarci un po’ di fame. Anche il caldo estivo certamente non aiuta.

    Ciao! Eccomi qui, come stai? Come procede la scuola? Bene, dai, il primo giorno è andato bene, il che è già positivo! Spero che tu riesca a stringere amicizia magari con qualche compagno. Con l’ansia come va? Io ho passato due giorni con una forte nausea, purtroppo, tant’è che non riuscivo a mangiare molto. Questi sbalzi termici credo non aiutino molto. Per quanto riguarda il tuo consiglio, ti dirò: cerco di mangiare già abbastanza leggero, anche se le schifezze ogni tanto me le concedo, ma nel complesso cerco di variare e avere un’alimentazione corretta. Ma mi è presa una brutta nausea l’altra notte che mi ha fatto svegliare di soprassalto e subito dopo mi è venuta una forte tachicardia. Mi ci è voluta un’ora per tornare alla normalità. :(

  • Ciao ragazzi... mamma mia, ieri sera ho avuto un forte attacco di panico. Tremori e confusione mentale a manetta, che persiste anche stamattina. Mi sento confusa, annebbiata, come se fossi estranea. La testa mi frulla. Vi capita mai? ||

    Appena successo, sono in malattia e dopo aver dormito un'ora ho aperto gli occhi e non capivo dove ero e chi ero, super confusione mentale e panico. Mi sto ripigliando adesso. Ovviamente penso sia per le medicine, magari il cortisone o l'antibiotico. Forse il fatto di fermarsi dalle attività consuete mi crea stress. Si, capita spesso ed è abbastanza destabilizzante.

  • Ciao ragazzi... mamma mia, ieri sera ho avuto un forte attacco di panico. Tremori e confusione mentale a manetta, che persiste anche stamattina. Mi sento confusa, annebbiata, come se fossi estranea. La testa mi frulla. Vi capita mai? ||

    Ciao, mi dispiace per il tuo attacco di panico. Quando sono violenti, sono veramente delle bestie. Comunque, per risponderti brevemente, sì. Mi capita molto, somatizzo spesso con vertigini, stordimento e con tutte le brutte sensazioni che descrivi tu. Quindi, non sei sola, anche io mi sento stordita, confusa, come se fossi estranea al mio mondo, alla realtà, a tutto quello che mi circonda. È normale, triste, terribile, orribile, ma pur sempre normale. Oggi come stai? Spero meglio.

    Ciao! Eccomi qui, come stai? Come procede la scuola? Bene, dai, il primo giorno è andato bene, il che è già positivo! Spero che tu riesca a stringere amicizia magari con qualche compagno. Con l’ansia come va? Io ho passato due giorni con una forte nausea, purtroppo, tant’è che non riuscivo a mangiare molto. Questi sbalzi termici credo non aiutino molto. Per quanto riguarda il tuo consiglio, ti dirò: cerco di mangiare già abbastanza leggero, anche se le schifezze ogni tanto me le concedo, ma nel complesso cerco di variare e avere un’alimentazione corretta. Ma mi è presa una brutta nausea l’altra notte che mi ha fatto svegliare di soprassalto e subito dopo mi è venuta una forte tachicardia. Mi ci è voluta un’ora per tornare alla normalità. :(

    Ciao, io sto bene grazie, tu? Con l’ansia, insomma, amore e odio, sto imparando a conoscerla, ma quando arriva è veramente bestiale. Sempre le solite somatizzazioni: vertigini, fame d’aria, sudorazione, insomma, niente di nuovo. Un po’ di nausea, ma niente di che. Al mattino cerco di mangiare nonostante i crampi allo stomaco, così riesco a razionalizzare la paura di avere un calo di zuccheri oppure di pressione a causa del digiuno.

  • Ciao ragazzi... mamma mia, ieri sera ho avuto un forte attacco di panico. Tremori e confusione mentale a manetta, che persiste anche stamattina. Mi sento confusa, annebbiata, come se fossi estranea. La testa mi frulla. Vi capita mai? ||

    Secondo te saremmo in questo forum? Sarcasmo a parte, lansia funziona così. Devi curarti. Vai da uno specialista e prendi la situazione per il lato giusto.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      329
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      303
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84