Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Io ti consiglio di andare al pronto soccorso. Per quello che racconti, hai un forte attacco di panico in corso. Al pronto soccorso, oltre agli accertamenti, possono farti qualche flebo con calmante.

    In alcuni pronto soccorso, se vedono che il paziente è abbastanza gestibile, ti fanno aspettare talmente tanto tempo che ti passa l'attacco di panico e anche i 5-6 successivi :D

    Quando capitò a me per fortuna trovai un medico molto comprensivo e rimase un po' di tempo a dialogare con me, dopo 7 ore, ma meglio tardi che mai.

  • Allora, per aggiornarvi sulla situazione, sto vivendo un inferno in questi ultimi giorni: il battito accelera e rallenta all'improvviso, avverto fitte e dolori al petto che si irradiano al braccio sinistro, mi tremano le mani e mi fanno male i piedi. La mia temperatura varia da 36,4°C e sale improvvisamente a 37,3°C. Inoltre, giorni fa ho avuto delle fitte al centro dello sterno e al torace. Sono molto teso, perché anche se passeggio con i miei genitori, sento che il battito non accelera, ma rallenta. Non so più cosa fare; sto continuando con la stessa terapia e ho un appuntamento con il mio psicologo, a cui racconterò dei miei disagi. Stavo pensando di andare al pronto soccorso e fare un ECG per escludere cambiamenti del ritmo o aritmie. È una guerra, soprattutto dopo aver compiuto 21 anni qualche giorno fa. Non so più come fare e cerco supporto... :(

    Ciao, mi piace perché, dall'esterno, anche io ti consiglierei di non fare accessi al PS, visto che hai già fatto parecchi esami e mi sembra che non hai riscontrato problemi fisici reali. Ma, nonostante questa razionalità sui problemi altrui, sono qui che guardo i costi dei vari check-up delle varie aziende sanitarie per prenotarli, perché, come al solito, dopo un'oretta di sonno mi sono svegliato di soprassalto col braccio destro intorpidito, e da lì mi è partito il solito attacco di panico con i sintomi fisici correlati, tipo appunto parestesie agli arti, respiro cortissimo, sudorazione e battito accelerato. Mentre scrivo, sto combattendo con queste sensazioni fisiche e questo stomaco che si è chiuso e ha iniziato ad attorcigliarsi... comincio a mangiare una mela... ovviamente scrivere mi distrae la mente, e anche continuare a dirmi che è l'ennesima volta che mi capita questa settimana e che, come non sono né morto né svenuto le altre volte, anche questa volta non succederà... ma è una lotta durissima, perché mi arrivano pensieri e sensazioni contrastanti nello stesso momento. Una parte di me ride di me stesso e si prende in giro, un'altra invece mi dice di stare attento, perché magari ho un ictus parziale in corso, mi è esplosa una vena nel cervello oppure ho una malattia che si sta sviluppando e mi porta questi sintomi fisici chiaramente avvertibili e misurabili, perciò veri. Una terza parte di me grida solo "aiuto, mamma!" come a 5 anni... mi sto calmando comunque, sto ritornando in me. La cosa particolare è che, prima di addormentarmi, mi sono misurato i battiti ed erano 40 al minuto e mi sono detto "accidenti, che bassi, vedrai che mi verrà il solito attacco"... e puntualmente, dopo un'ora di sonno, eccolo lì... intanto ho prenotato un check-up cardiaco con enzimi ecc. per lunedì mattina... e via 90 euro di analisi. Poi magari domani disdico tutto, ma per ora la mia testa chiede rassicurazioni... ti capisco, eccome se ti capisco, vorrei anche io, come i VIP, avere un medico personale da chiamare nel cuore della notte a conforto...

  • Scusate la drammaticità, adesso mi raggomitolo su me stesso a rimuginare sul perché di questa serie di attacchi... So che ho un evento traumatico il 18 settembre e questo probabilmente mi porta a somatizzare l'ansia a livelli altissimi, direi, e solo di notte.

    Comprendiamo molto bene questi stati drammatici, la paura, la sensazione di solitudine e di voler chiedere aiuto, la disperazione e la sensazione di impotenza.

  • Ciao, mi piace perché, dall'esterno, anche io ti consiglierei di non fare accessi al PS, visto che hai già fatto parecchi esami e mi sembra che non hai riscontrato problemi fisici reali. Ma, nonostante questa razionalità sui problemi altrui, sono qui che guardo i costi dei vari check-up delle varie aziende sanitarie per prenotarli, perché, come al solito, dopo un'oretta di sonno mi sono svegliato di soprassalto col braccio destro intorpidito, e da lì mi è partito il solito attacco di panico con i sintomi fisici correlati, tipo appunto parestesie agli arti, respiro cortissimo, sudorazione e battito accelerato. Mentre scrivo, sto combattendo con queste sensazioni fisiche e questo stomaco che si è chiuso e ha iniziato ad attorcigliarsi... comincio a mangiare una mela... ovviamente scrivere mi distrae la mente, e anche continuare a dirmi che è l'ennesima volta che mi capita questa settimana e che, come non sono né morto né svenuto le altre volte, anche questa volta non succederà... ma è una lotta durissima, perché mi arrivano pensieri e sensazioni contrastanti nello stesso momento. Una parte di me ride di me stesso e si prende in giro, un'altra invece mi dice di stare attento, perché magari ho un ictus parziale in corso, mi è esplosa una vena nel cervello oppure ho una malattia che si sta sviluppando e mi porta questi sintomi fisici chiaramente avvertibili e misurabili, perciò veri. Una terza parte di me grida solo "aiuto, mamma!" come a 5 anni... mi sto calmando comunque, sto ritornando in me. La cosa particolare è che, prima di addormentarmi, mi sono misurato i battiti ed erano 40 al minuto e mi sono detto "accidenti, che bassi, vedrai che mi verrà il solito attacco"... e puntualmente, dopo un'ora di sonno, eccolo lì... intanto ho prenotato un check-up cardiaco con enzimi ecc. per lunedì mattina... e via 90 euro di analisi. Poi magari domani disdico tutto, ma per ora la mia testa chiede rassicurazioni... ti capisco, eccome se ti capisco, vorrei anche io, come i VIP, avere un medico personale da chiamare nel cuore della notte a conforto...

    Guarda, ti capisco molto bene e so come ci si sente. Una volta, mentre dormivo, mia madre entrò e notò che la mia frequenza cardiaca era di 40 battiti al minuto, come mostrato dall'holter che avevo fatto l'anno scorso. Anche io, come te, avverto spesso vertigini che mi rendono difficile camminare e svolgere altre attività. Stavo addirittura pensando di iniziare a fare attività fisica per vedere come reagisce il mio cuore sotto sforzo. Il vero problema è che, ogni volta che avverto un sintomo nuovo, finisco per andare al pronto soccorso. Lì, conoscendomi, mi diranno che soffro d'ansia e di attacchi di panico; eseguiranno i controlli necessari, ma poi, preso dall'agitazione, mi lascio travolgere dai pensieri negativi e rimango bloccato senza fare nulla.


    Il problema si manifesta soprattutto nel pomeriggio, quando sento che il mio battito, invece di accelerare, rallenta improvvisamente senza un motivo apparente. Anche camminare è diventato difficile perché il battito, anziché aumentare, rallenta e mi provoca vertigini accompagnate da forti mal di testa, che premono sulle tempie. A quel punto, mi chiedo: "Non è che c'è qualcosa di diverso?" Le fitte che sento sia sul lato sinistro del petto sia al centro durano solo pochi secondi per poi scomparire del tutto. Se mi diranno di nuovo che è solo ansia, cercherò di pensarci meno, ma vi assicuro che queste sensazioni sono strane, confondono e mandano in tilt il cervello.


    Da lì, comincio a pensare a tutto, soprattutto alle possibili cause. Devo ammettere che ho paura di non riuscire a superare tutto questo, e temo che i miei possano decidere di rinchiudermi in psichiatria per sempre, impedendomi di costruire una famiglia, trovare un lavoro, avere una ragazza o semplicemente stare con i miei amici. Ho davvero paura che questo possa essere l'epilogo. Scusate il mio sfogo, ma non so più cosa fare con queste brutte sensazioni che mi fanno pensare di avere qualche aritmia o altro... Non riesco più a vivere. ;(

  • In alcuni pronto soccorso, se vedono che il paziente è abbastanza gestibile, ti fanno aspettare talmente tanto tempo che ti passa l'attacco di panico e anche i 5-6 successivi :D

    Quando capitò a me per fortuna trovai un medico molto comprensivo e rimase un po' di tempo a dialogare con me, dopo 7 ore, ma meglio tardi che mai.

    Anche a me è capitato qualche anno fa con i primi episodi di ansia. Sono andata al pronto soccorso, entrata alle 11 e uscita alle 4 di mattina. Se possibile meglio evitare, più che altro per le lunghe attese X/

  • Scusate, giusto per... attacco passato e sto crollando dal sonno. Mi sto costringendo a rimanere sveglio per paura di avere un altro attacco... Mi sembra un incubo. Ho sonno, aiuto...

    Individuo aiuto, hai raccontato benissimo tutti quei sintomi atroci dell'attacco di panico. Come fate a farlo passare così? Spero che almeno abbiate delle gocce a portata di mano. Coraggio.


    Da lì, comincio a pensare a tutto, soprattutto alle possibili cause. Devo ammettere che ho paura di non riuscire a superare tutto questo, e temo che i miei possano decidere di rinchiudermi in psichiatria per sempre, impedendomi di costruire una famiglia, trovare un lavoro, avere una ragazza o semplicemente stare con i miei amici. Ho davvero paura che questo possa essere l'epilogo. Scusate il mio sfogo, ma non so più cosa fare con queste brutte sensazioni che mi fanno pensare di avere qualche aritmia o altro... Non riesco più a vivere

    Vince ma tu sei seguito da uno psichiatra, fai una cura ? Perché anche tu racconti sintomi molto forti

    Modificato una volta, l'ultima da hope77: Incorporato un post creato da hope77 in questo post. ().

  • In alcuni pronto soccorso, se vedono che il paziente è abbastanza gestibile, ti fanno aspettare talmente tanto tempo che ti passa l'attacco di panico e anche i 5-6 successivi :D

    Quando capitò a me per fortuna trovai un medico molto comprensivo e rimase un po' di tempo a dialogare con me, dopo 7 ore, ma meglio tardi che mai.

    La cosa migliore, secondo me, è avere un ansiolitico sempre a portata di mano, come le benzodiazepine. Con quello si calmano i sintomi. Giuro che da quando lo uso non mi ha mai dato problemi di effetti collaterali ed è tollerato benissimo. Mi stupisco di come riusciate a superare i sintomi atroci dell'attacco di panico senza nulla. A me lo prescrisse proprio un medico di psichiatria in ospedale e mi disse: "Hope, prendilo, prendilo finché non stai meglio." Ho sempre seguito quel consiglio da allora.

  • Vince ma tu sei seguito da uno psichiatra, fai una cura ? Perché anche tu racconti sintomi molto forti

    Sì, sono seguito da uno psichiatra molto bravo, decisamente migliore di quello precedente che sembrava voler solo riempirmi di farmaci. Nonostante questo, le mie sensazioni fisiche continuano a essere un problema. Anche con uno sforzo minimo, come camminare o fare una passeggiata, sento il battito del cuore comportarsi in modo strano, come se rallentasse improvvisamente. Successivamente, avverto forti fitte al petto accompagnate da difficoltà respiratorie. Negli ultimi giorni, non ho avvertito palpitazioni né tachicardia, sebbene prima, a causa dell'ansia, ne soffrissi in modo piuttosto intenso.


    Non so come il mio corpo stia reagendo a tutto questo, ma la maggior parte delle volte in cui non mi sento bene è sempre legata a un battito rallentato, come se volesse fermarsi. È una sensazione difficile da descrivere. Mercoledì devo vedere lo psichiatra per fare il punto sulla terapia. Inoltre, lo psicologo mi ha assegnato degli esercizi di respirazione da eseguire cinque volte al giorno, ma a causa dei miei sintomi, non riesco a svolgerli. Non so più come andare avanti.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      329
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      303
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84