Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Se soffri di ansia, è più che possibile. L'aumento dell'acidità è strettamente legato alla sfera emozionale.

    In periodi in cui sono rilassato, riesco a digerire i sassi. Quando non lo sono, ho difficoltà.


    L'apparato gastroenterico è il secondo cervello. I disturbi lamentati sono ampiamente documentati nella letteratura scientifica. Prova a tamponare con un gastroprotettore come il Nexium oppure con antiacidi come Maalox.

    Ciao e grazie per la risposta.


    Sì soffro di ansia e ipocondria da anni, sono in cura con lo Xanax e dallo psicologo.


    Purtroppo la mia ansia è una nomade, nel senso che si sposta sempre su qualche parte differente del corpo, lo stomaco era già capitato, tanto che mi feci fare la gastroscopia, con esito negativo, nemmeno traccia di gastrite, nulla.


    È passato del tempo, quella volta presi tutte le medicine che mi aveva dato il gastroenterologo, non servivano a niente, oggi ho preso il gsviscon ma boh? Mi pare di stare anche peggio.

  • Come lo percepisci il bruciore? Senti come del materiale liquido e acido salirti in gola? Oppure è una sorta di calore al centro dell'addome, tra ombelico e costato? La sensazione di bruciore è acuta, con durata 5-10 secondi, oppure è un bruciore di lieve intensità ma di durata maggiore?

    Gli antiacido (Riopan, gaviscon ecc) abbattono rapidissimamente l'acidità, ma hanno durata limitata, dovresti sentire un rapido miglioramento nell'immediato.

  • Come lo percepisci il bruciore? Senti come del materiale liquido e acido salirti in gola? Oppure è una sorta di calore al centro dell'addome, tra ombelico e costato? La sensazione di bruciore è acuta, con durata 5-10 secondi, oppure è un bruciore di lieve intensità ma di durata maggiore?

    Gli antiacido (Riopan, gaviscon ecc) abbattono rapidissimamente l'acidità, ma hanno durata limitata, dovresti sentire un rapido miglioramento nell'immediato.

    È la seconda, un bruciore in mezzo al petto/stomaco. Non ho reflusso, non mi risale il cibo. È un bruciore di lieve/medio intensità, ma se mi distendo un po’ si aggiusta. Aumenta nei momenti di sforzo psico-fisico e simili. Come l’altra volta, pensa che feci anche ecografie, esami del sangue e poi con la gastroscopia, magicamente dopo pochi giorni, tutto è svanito. Probabilmente sarà stress/ansia questa volta. Però ho sempre paura che non sia così.

  • È la seconda, un bruciore in mezzo al petto/stomaco. Non ho reflusso, non mi risale il cibo. È un bruciore di lieve/medio intensità, ma se mi distendo un po’ si aggiusta. Aumenta nei momenti di sforzo psico-fisico e simili. Come l’altra volta, pensa che feci anche ecografie, esami del sangue e poi con la gastroscopia, magicamente dopo pochi giorni, tutto è svanito. Probabilmente sarà stress/ansia questa volta. Però ho sempre paura che non sia così.

    Gastrite? Tipica di questo periodo, come l'epigastrite dovuta spesso al passaggio dall'aria ghiacciata dei supermercati al caldo infernale fuori. Penso che con Maalox dovresti risolvere.

  • Lo Xanax è una cura come l'aspirina. Lo psicologo è un discorso a parte. Tempi lunghi.


    Se i disturbi persistono e non reagiscono ad antiacidi (gaviscon) e simili, parlane con lo specialista. Il cambio di passo lo potresti trovare con un approccio diverso.

  • Se è legato all'ansia potrai riempierti di medicine e effettuare esami, ma il quadro migliorerà solo quando starai bene sotto il profilo emozionale.


    Non ti devi allarmare. E' certamente fastidioso. L'ansia - che produciamo noi - si esprime così, come tu stesso hai rammentato. Hai ragione proprio sull'essere "nomade", definizione azzeccata.


    Tuttavia ripeto vedrai che sistemata la questione emozionale, anche i disturbi gastrici passeranno come d'incanto. Lavora sul lato dell'ansia e risolverai anche i problemi di stomaco.


    Ps. Ci sono passato anche io lo scorso anno: durati per mesi, fra esami e riempito inutilmente di medicine, dopo è improvvisamente sparita.

  • Lo stesso è capitato anche a me quasi due anni fa, dopo tutti i controlli mi è sparito tutto... sono però un po' giù perché ogni volta ho qualcosa... povera me!

  • È la seconda, un bruciore in mezzo al petto/stomaco. Non ho reflusso, non mi risale il cibo. È un bruciore di lieve/medio intensità, ma se mi distendo un po’ si aggiusta. Aumenta nei momenti di sforzo psico-fisico e simili. Come l’altra volta, pensa che feci anche ecografie, esami del sangue e poi con la gastroscopia, magicamente dopo pochi giorni, tutto è svanito. Probabilmente sarà stress/ansia questa volta. Però ho sempre paura che non sia così.

    Con la gastroscopia vedono subito se è presente una infiammazione della mucosa, se non hanno trovato nulla puoi stare più che tranquillo. Al più puoi provare con il riopan, che ha la sola funzione di ridurre l'acidità gastrica; lo fa anche il gaviscon ma non in tutte le formulazioni, in alcune è più utile meccanicamente per il reflusso che per l'acidità in sé. Poi è sempre possibile che quel bruciore che senti sia solo ed esclusivamente una falsa percezione... a me nei momenti di tensione e forte ansia capitava di sentir bruciare l'intestino, che è una cosa assurda :D

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      307
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      128
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      164
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84