Leggere questi messaggi è frustrante perché mi fa capire che dall'ipocondria non se ne esce mai del tutto. A 19 anni non riesco a godermi nulla, ho sempre qualcosa che non va, e sono davvero stanca. Ad esempio, da circa 15 giorni ho bocca secca a cui si è aggiunta anche una strana sensazione agli occhi, come se anche questi fossero secchi e avessi un corpo estraneo nell occhio. Ovviamente dato che cerco sempre tutto su internet, ho trovato la sindrome di sjogren e non faccio altro che pensare a quello. Penso al futuro e mi dico che la mia vita è rovinata, perché non starò mai bene. A volte vorrei che il mio cervello si spegnesse e mi lasciasse respirare un po'.
Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria
-
-
-
Ma tu stai facendo qualche terapia? Io spero che piano piano sia la cura con lo psicoterapeuta che quella farmacologica inizino a dare i loro frutti... almeno per respirare un pochino perché così è dura.
Forza e coraggio a tutte
Sono stata da uno psichiatra che quando gli dissi che avevo paura di sentirmi male mi rise in faccia! Poi da una psicologa che parlava sempre lei, tre sedute e scappai via. Prendo ansiolin quando proprio mi trovo in una situazione di disagio ma nella borsa porto anche gocce di lorazepam, acqua, caramelle, insomma il kit sopravvivenza! Non uscirei mai senza. Gli antidepressivi che mi diede il neurologo non li ho mai presi, ho paura anche a prendere le medicine!!!
-
Ciao a tutti, volevo chiedervi un parere e condividere con voi la mia esperienza: da quasi due anni sono diventata mamma di una bellissima bambina ed a 4 mesi dalla nascita ho iniziato ad avere dei periodi di down emotivo, forse depressione post partum. Decido di rientrare al lavoro, forse per me scelta migliore, ma è andata peggio del previsto, ho iniziato ad avere attacchi di ansia, panico ogni qualvolta la bambina doveva stare da sola con me. Da un anno ho un fastidio assurdo alla lingua, come se fosse contratta, facesse fatica a pronunciare le parole e fosse rigida soprattutto quando sono al lavoro, mentre se mangio qualcosa o mastico sono più tranquilla. Inoltre da 6 mesi soffro anche di acufeni. Ho fatto la visita dal neurologo ed è risultato tutto ok, così come perfette sono le analisi del sangue. A metà marzo devo fare la risonanza con mdc all'encefalo e al collo. A voi accade di scaricare l'ansia così?
-
Volevo ringraziarvi ragazze, perché leggervi ieri mi ha consolato e vi sono vicina.
-
Penso non ci sia nulla di peggio del passare da un momento di rilassamento, in cui ti rendi conto di essere viva e respirare e non dover necessariamente vivere con tutti i muscoli del corpo contratti e traballanti, a uno stato ansioso improvviso.
Nonostante questa mattina io mi sia alzata con gli stessi problemi di tutti i giorni che mi affollano la testa, ero piuttosto rilassata.
Adesso eccola, all’improvviso: fiato corto mentre cammino, mani gelate e sudore a freddo con brividi. Alzo la testa e le vertigini si fanno sentire. Non voglio sentire i battiti, meglio non sapere. Sarà un infarto? Sto per svenire?
È l'essere incapace a razionalizzare che mi frega. C'è tutto, eppure io non capisco niente.
-
Penso non ci sia nulla di peggio del passare da un momento di rilassamento, in cui ti rendi conto di essere viva e respirare e non dover necessariamente vivere con tutti i muscoli del corpo contratti e traballanti, a uno stato ansioso improvviso.
Nonostante questa mattina io mi sia alzata con gli stessi problemi di tutti i giorni che mi affollano la testa, ero piuttosto rilassata.
Adesso eccola, all’improvviso: fiato corto mentre cammino, mani gelate e sudore a freddo con brividi. Alzo la testa e le vertigini si fanno sentire. Non voglio sentire i battiti, meglio non sapere. Sarà un infarto? Sto per svenire?
È l'essere incapace a razionalizzare che mi frega. C'è tutto, eppure io non capisco niente.
Non sei sola, davvero. Io questa mattina ho messo un holter per la seconda volta in pochi mesi... proprio non riesco ad accettare questo stato. Personalmente la paura di svenire mi invalida più di tutto. Come superare tutto ciò?
Tu che terapia stai seguendo?
-
Non sei sola, davvero. Io questa mattina ho messo un holter per la seconda volta in pochi mesi... proprio non riesco ad accettare questo stato. Personalmente la paura di svenire mi invalida più di tutto. Come superare tutto ciò?
Tu che terapia stai seguendo?
Non sentirsi soli, aiuta a sentirsi meno sbagliati. Quindi grazie per la tua risposta!
Mai messo un holter in vita mia, ultimo EC fatto a luglio 2021 per necessità mediche.. sono anomala come ipocondriaca!
Sì, anche io spesso ho paura di svenire, in borsa porto comunque del sale fino da mettere sotto la lingua all'occorrenza, soffrendo di pressione bassa. Ho fatto psicoterapia per diversi anni fino a dicembre, ma prima di trovare la dottoressa con cui riuscire a instaurare un vero e proprio rapporto c'ho messo 2 anni! Purtroppo lei a Gennaio si è trasferita e quindi a malincuore ha dovuto interrompere il nostro percorso insieme... Adesso dovrei ricominciare daccapo, ma ti dico la verità non sono troppo motivata! Con lei ho imparato molto sull'ansia, sulla mia ipocondria... ma ricominciare da zero ora mi sembra impossibile!
-
Ciao a tutti.
Non so se vi ricordate che da novembre, più o meno, avevo e ho problemi con lo stomaco. È stato un calvario ma spero che la mia storia possa essere di aiuto a qualcuno con gli stessi sintomi.
È iniziato tutto con della nausea mattutina... poi sono arrivati i crampi, meteorismo, dolori addominali sparsi, e chi più ne ha più ne metta… così, convinta di avere ovviamente il più temibile dei mali, sono andata dal medico di base e da lì mille analisi e mille controlli terminati oggi con la gastroscopia. Le analisi del sangue erano ottime, ho fatto due eco all’addome, due accessi al ps, ho passato pomeriggi interi a piangere leggendo i sintomi su google, due visite dal gastroenterologo che alla fine mi ha prescritto l’esame più temuto.
Esito: non ho assolutamente niente allo stomaco. È perfetto, nel senso, nemmeno una gastrite, niente... quello che ho passato, e che forse molti di voi capiranno, è stato un incubo, un vortice da cui non riuscivo a risalire, nonostante tutti i medici mi dicessero "non hai niente" e io "finché non vedo non credo".
Ed eccomi qui stasera a pensare a tutto il tempo che ho perso, il tempo che ho rovinato... il Natale, il capodanno, i giochi e il tempo con mia figlia...
Ho somatizzato tutto lo stress che ho vissuto e sto vivendo con il mio compagno, e non so cosa fare. E me ne sto rendendo conto solo ora. Che stupida. Quanto tempo ho perso. La mia ipocondria è una maledetta, come la mia ansia.
Ciao. Anche io soffro di disturbi psicosomatici.
Come mi dice la terapeuta, non sentirti in colpa! Avere un disturbo mentale è comunque un problema, non è mica una sciocchezza.
L'importante è che ora non torni nel vortice, fissandoti su altre parti del corpo.
-
Non sentirsi soli, aiuta a sentirsi meno sbagliati. Quindi grazie per la tua risposta!
Mai messo un holter in vita mia, ultimo EC fatto a luglio 2021 per necessità mediche.. sono anomala come ipocondriaca!
Sì, anche io spesso ho paura di svenire, in borsa porto comunque del sale fino da mettere sotto la lingua all'occorrenza, soffrendo di pressione bassa. Ho fatto psicoterapia per diversi anni fino a dicembre, ma prima di trovare la dottoressa con cui riuscire a instaurare un vero e proprio rapporto c'ho messo 2 anni! Purtroppo lei a Gennaio si è trasferita e quindi a malincuore ha dovuto interrompere il nostro percorso insieme... Adesso dovrei ricominciare daccapo, ma ti dico la verità non sono troppo motivata! Con lei ho imparato molto sull'ansia, sulla mia ipocondria... ma ricominciare da zero ora mi sembra impossibile!
Mi dispiace! So quanto sia difficile trovare la persona giusta a cui affidarsi e purtroppo conosco sulla mia pelle i danni che possono fare i medici sbagliati. Non darti per vinta però e cerca ancora se con la precedente terapia hai avuto dei miglioramenti, ora abbiamo anche la possibilità di fare gli incontri online che è davvero comoda. A me sta aiutando molto la terapia cognitivo-comportamentale.
In bocca al lupo
-
Penso non ci sia nulla di peggio del passare da un momento di rilassamento, in cui ti rendi conto di essere viva e respirare e non dover necessariamente vivere con tutti i muscoli del corpo contratti e traballanti, a uno stato ansioso improvviso.
Nonostante questa mattina io mi sia alzata con gli stessi problemi di tutti i giorni che mi affollano la testa, ero piuttosto rilassata.
Adesso eccola, all’improvviso: fiato corto mentre cammino, mani gelate e sudore a freddo con brividi. Alzo la testa e le vertigini si fanno sentire. Non voglio sentire i battiti, meglio non sapere. Sarà un infarto? Sto per svenire?
È l'essere incapace a razionalizzare che mi frega. C'è tutto, eppure io non capisco niente.
Purtroppo tentare di controllare con la razionalità un effetto alimentato dal nostro cervello è veramente difficile.
O meglio, pretendere di controllare la propria ansia causa proprio l'effetto contrario.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Le fluttuazioni dell'ansia 15
- Pulmino73
-
- Risposte
- 15
- Visualizzazioni
- 270
15
-
-
-
-
Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2
- Fairycatcher87
-
- Risposte
- 2
- Visualizzazioni
- 121
2
-
-
-
-
Ansia di notte 5
- Simysimy
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 154
5
-
-
-
-
Le rivelazioni della psicoterapia 8
- leila19
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 293
8
-
-
-
-
E se non passasse più? 155
- Simysimy
-
- Risposte
- 155
- Visualizzazioni
- 5.5k
155
-
-
-
-
Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38
- Creamy
-
- Risposte
- 38
- Visualizzazioni
- 1.4k
38
-