Rieccomi ancora con le mie “strane sensazioni” di testa vuota, confusa... inspiegabile è il senso di paura che ogni tanto mi attanaglia! Come se non bastasse adesso ogni notte mi sta capitando, nella fase del dormiveglia, di sentire la testa strana, mi alzo e passa! Non ce la faccio più, sono davvero stressatissima anche perchè NON SO SPIEGARE esattamente quello che sento! Help me...
Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria
-
-
-
Ciao. Proprio perchè stai attraversando un periodo di ansia e umore basso il primo pensiero che si è insinuato nel tuo cervello è la "riscoperta" di un qualcosa di organico che avevi, ma a cui non hai mai dato un'importanza eccessiva. Senza addentrarci nella fisiologia e patologia dell'ansia da stress diciamo che bisogna essere predisposti, in pratica ci deve essere un terreno fertile. Ognuno di noi reagisce a suo modo, chi con mal di testa, chi con mal di stomaco etc. In alcune persone si manifesta l'ansia.
Passando alla cura della quale "hai paura" ti faccio questa domanda: faresti lo stesso se si trattasse di un'altra patologia? Ricorda che più ritardi la cura più il tuo stato rimarrà "sotto soglia".
Potresti dirmi che patologia ti è stata diagnosticata dal tuo specialista e la cura che ti è stata data (dosaggi, principio attivo etc.)
Per quale motivo non vuoi seguire la cura?
Stai attraversando un periodo di stress prolungato (sia per studio, lavoro, famiglia etc.)?
In quale periodo della giornata l'ansia si presenta con maggiore intensità?
Ricorda che nei momenti di ansia tutto viene ingigantito, anche una pulce si presenta come un elefante.
In attesa di una risposta un grande in bocca al lupo
Ciao repcar, intanto grazie mille per la risposta gentilissima.
Allora, parto col dirti che è vero, da quando ho questi forti stress ed ansia ho rimarcato quel problema a cui non avevo mai dato peso, ho fatto delle visite per valutare la situazione ed è risultato tutto a posto, manca soltanto togliere questa fistole e fine della festa.
Riguardo alla paura della cura, no non farei lo stesso con un'altra patologia effettivamente..
Mi è stata diagnosticata un'ansia con spettro depressivo/ipocondriaco (Xanax da 1 al bisogno e trilafon da 4 ogni giorno alla sera).
Non voglio seguire la cura sia per non prendere farmaci, che è sempre stata una mia fissa, e soprattutto perché avendo letto le contrindicazioni è segnalato che le persone con asma possono avere dei problemi (io ne soffro da quando sono piccolo). Poi per carità, loro lo scrivono ma non è mai dato niente per certo.
Il periodo di stress dura da anni, col tempo sempre più marcato a causa di tantissimi fattori che vanno dalle amicizie, alla mia relazione, al lavoro, un po' di tutto che col tempo è diventato un grande peso per me e si è somatizzato con una forte ipocondria verso qualsiasi cosa, nonostante abbia avuto sempre da medici la dimostrazione che sto bene.
L'ansia va e viene, durante la giornata ho degli up e down molto marcati che mi debilitano tanto, magari la mattina sto male, poi a pranzo meglio, a metà pomeriggio ancora male e la sera magari anche, non riesco proprio a gestire questa situazione.
Questo è quanto, ti ringrazio nuovamente e aspetto una risposta.
-
Ciao a tutti, torno a scrivere perché da qualche giorno sono tornate le somatizzazioni ipocondriache.
È assurdo, faccio qualche passo avanti e poi torna una nuova paura...
Ammetto di essermi fissata sul fatto che l'aumento di dose del farmaco possa avermi creato problemi a livello cardiologico che mi porteranno a morire improvvisamente. Non voglio cedere ad altre visite... ne ho già fatte mille pochi mesi fa!
A qualcuno capita di sentirsi sempre stanco, mai energico, in forza e con la voglia di fare? Mi sento sempre spossata e fiacca... Ho la sensazione di "morte addosso", davvero. Per quanto io cerchi di pensare che è ansia ho il pensiero costante di avere qualche malattia grave che tutti stanno sottovalutando.
A qualcuno con disturbo d'ansia, capita di sentirsi sempre così stanco, in confusione e con questa sensazione di morte?
-
Ciao a tutti, torno a scrivere perché da qualche giorno sono tornate le somatizzazioni ipocondriache.
È assurdo, faccio qualche passo avanti e poi torna una nuova paura...
Ammetto di essermi fissata sul fatto che l'aumento di dose del farmaco possa avermi creato problemi a livello cardiologico che mi porteranno a morire improvvisamente. Non voglio cedere ad altre visite... ne ho già fatte mille pochi mesi fa!
A qualcuno capita di sentirsi sempre stanco, mai energico, in forza e con la voglia di fare? Mi sento sempre spossata e fiacca... Ho la sensazione di "morte addosso", davvero. Per quanto io cerchi di pensare che è ansia ho il pensiero costante di avere qualche malattia grave che tutti stanno sottovalutando.
A qualcuno con disturbo d’ansia, capita di sentirsi sempre così stanco, in confusione e con questa sensazione di morte?
Ciao, a me capita molto spesso, ultimamente meno perché cerco di distrarmi mentalmente e di fare qualcosa, però sì mi capita. Emocromo? Tutto ok? Hai escluso patologie? Se sei tranquilla su questo aspetto non preoccuparti, è la brutta bestia che ti assale e ti mangia dentro, io stesso sto passando un periodo veramente brutto, però inconsciamente mi rendo conto da solo che tante volte esagero. Pensa che qualche settimana fa sono passato da un tumore all'altro pensando di avere un corpo intero in metastasi, però su dai, qua siamo sulla fantascienza
Se vuoi parlare o sfogarti, fallo pure!
-
Ciao, sono nella tua stessa situazione.
Sono seguita da una psicologa ma ho fatto pochi progressi, ho deciso di vedere anche uno psichiatra perché l'ansia a volte mi paralizza e sto in un periodo in cui non riesco a capire se i dolori che sento sono per l'ansia o qualcosa da curare realmente. Sono determinata a migliorare, anche nei giorni in cui resterei a letto a deprimermi cerco di fare qualche attività. Il nuoto mi aiuta a scaricare, la meditazione e le respirazioni per calmarmi, sto leggendo vari libri su come funziona la mente e mi sto analizzando molto, nell'ultimo periodo ho capito l'origine di questo malessere e già questo lo considero un bel progresso. Mi ero iscritta a questo forum tanto tempo fa, poi sono stata bene per un periodo ma ora vedo di nuovo tutto nero, vorrei non sentirmi sola e rieccomi qui, vorrei sentirmi incoraggiata e vorrei incoraggiare altri. Dobbiamo uscirne e goderci la vita. Ah ho smesso anche di cercare sintomi su internet, mi sono rovinata parecchie giornate quando l'ho fatto. Non nego che sono ancora tentata dal farlo, ma devo essere più forte io.
Spero di avervi lasciato un po' di positività e di trovarne un po' pure per me, perché ne abbiamo bisogno.
Ciao Viola90, grazie mille per le tue parole davvero, credimi che mi hanno fatto bene... il sapere di non essere l'unica mi solleva.
Sì, dobbiamo davvero trovare un po' di positività e serenità, non chiedo altro!
Ci sentiamo prestissimo...
-
Fatto tutto e tutto perfetto. Il cuore controllato in tutte le maniere possibili e immaginabili. Però a volte mi capita di avere sintomi talmente forti che mi fa strano pensare che non sia niente. Razionalmente so che è ansia (anche perché sono molto consapevole dei processi mentali che ci sono alla base) ma quando arrivano le somatizzazioni non riesco a domare la paura. Ho questo terrore di morire improvvisamente, questa fobia degli svenimenti.
Vedo mio nonno anziano o mio babbo con il diabete e vedo che non ci pensano a queste cose, mio cugino giovane e cardiopatico che fa la sua vita tranquillamente e io che a detta dei medici sono sana e non ho nulla non riesco proprio a staccarmi da questa paura paralizzante. Ogni razionalità se ne va a quel paese.
-
Ciao a tutti, torno a scrivere perché da qualche giorno sono tornate le somatizzazioni ipocondriache.
È assurdo, faccio qualche passo avanti e poi torna una nuova paura...
Ammetto di essermi fissata sul fatto che l’aumento di dose del farmaco possa avermi creato problemi a livello cardiologico che mi porteranno a morire improvvisamente. Non voglio cedere ad altre visite... ne ho già fatte mille pochi mesi fa!
A qualcuno capita di sentirsi sempre stanco, mai energico, in forza e con la voglia di fare? Mi sento sempre spossata e fiacca... Ho la sensazione di "morte addosso", davvero. Per quanto io cerchi di pensare che è ansia ho il pensiero costante di avere qualche malattia grave che tutti stanno sottovalutando.
A qualcuno con disturbo d’ansia, capita di sentirsi sempre così stanco, in confusione e con questa sensazione di morte?
Ciao Polly27, ti capisco benissimo, quella sensazione di svegliarsi già stanca e di passare la giornata a cercare di capire il perché, di non aver voglia di fare niente se non stare distese e tutto intorno sembra davvero non appartenerti, conosco molto bene questa sensazione. Forza cerca di tirarti su! Se hai bisogno di parlare io sono qua.
-
Ciao Polly27, ti capisco benissimo, quella sensazione di svegliarsi già stanca e di passare la giornata a cercare di capire il perché, di non aver voglia di fare niente se non stare distese e tutto intorno sembra davvero non appartenerti, conosco molto bene questa sensazione. Forza cerca di tirarti su! Se hai bisogno di parlare io sono qua.
Grazie mille
Sapere di non essere l’unica a provare certe cose mi aiuta tanto a razionalizzare e a fermare i miei pensieri catastrofici.
Io la voglia ce l'avrei anche ma proprio è come se non mi venisse dietro il fisico e non ho voglia di dover affrontare le giornate sapendo di dover controllare sempre i miei pensieri e le sensazioni fisiche. Vorrei vivere e basta!
So che dovrei mollare il controllo ma ancora le somatizzazioni sono talmente forti da non riuscire a fare finta di niente
-
Ciao, non ho fatto ancora una risonanza perché ho notato che appena riesco a rilassarmi mi passa il dolore che è diverso dal classico mal di schiena, non so spiegarlo, mi fa venire la nausea anche. La psicologa mi ha consigliato di fare una consulenza psichiatrica perché raggiungo livelli di ansia che mi invalidano e per capire se questi dolori non localizzati, ma in posti sempre diversi, siano semplicemente somatizzazioni.
Ciao. Quando si esclude la patologia organica allora si passa alla psicopatologia. Sono d'accordo, anche se ripeto non sono un medico, con la psicologa in quanto quando l'ansia raggiunge livelli così alti da non poter essere gestiti con terapie alternative, bisogna attuare una cura farmacologica.
La cosa certa è che quando l'effetto della cura farmacologica inizia a fare il suo dovere con l'accoppiamento della terapia psicologica si attua il connubio idoneo per la cura.
In bocca al lupo e per qualsiasi domanda non esitare
-
Riguardo alla paura della cura, no non farei lo stesso con un'altra patologia effettivamente.
Ciao. Questa è la classica risposta fornita da chiunque quando si nominano psicofarmaci.
Non voglio seguire la cura sia per non prendere farmaci, che è sempre stata una mia fissa, e soprattutto perché avendo letto le contrindicazioni è segnalato che le persone con asma possono avere dei problemi (io ne soffro da quando sono piccolo). Poi per carità, loro lo scrivono ma non è mai dato niente per certo.
Se chiamano il foglietto illustrativo del farmaco "bugiardino" un motivo ci sarà. Inutile stare a disquisire i motivi ma quello principale è che la casa farmaceutica si para il didietro, in modo tale che nessuno possa intentare qualsiasi procedimento per una causa=effetto del principio attivo. Ricorda sempre che qualsiasi farmaco inizia con qualche piccolo effetto collaterale per finire con la classica "tumulazione della salma"
L'ansia va e viene, durante la giornata ho degli up e down molto marcati che mi debilitano tanto, magari la mattina sto male, poi a pranzo meglio, a metà pomeriggio ancora male e la sera magari anche, non riesco proprio a gestire questa situazione.
Tralasciando il periodo dei fattori di "stress" (certamente molto importanti) la domanda che nasce spontanea è: come pensi di risolvere i "problemi marcati di ansia" se passi le giornate come se fossi in balia delle onde?
Certamente i farmaci sono l'ultima spiaggia nel senso che quando non funzionano le terapie alternative, ma si parla sempre di ansia leggera-media, bisogna prendere in considerazione la cura farmacologica.
L'unica persona che può rispondere a tale quesito sei tu, pertanto valuta la situazione nella sua globalità e prendi una decisione.
Come sempre in bocca al lupo e per qualsiasi domanda non esitare
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Le fluttuazioni dell'ansia 15
- Pulmino73
-
- Risposte
- 15
- Visualizzazioni
- 287
15
-
-
-
-
Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2
- Fairycatcher87
-
- Risposte
- 2
- Visualizzazioni
- 124
2
-
-
-
-
Ansia di notte 5
- Simysimy
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 159
5
-
-
-
-
Le rivelazioni della psicoterapia 8
- leila19
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 293
8
-
-
-
-
E se non passasse più? 155
- Simysimy
-
- Risposte
- 155
- Visualizzazioni
- 5.5k
155
-
-
-
-
Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38
- Creamy
-
- Risposte
- 38
- Visualizzazioni
- 1.4k
38
-