Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Ciao a tutti/e. Soffro ormai da anni di ansia ultimamente sfociata in una brutta ipocondria, ho sempre paura di ammalarmi e mi sembra continuamente di avere nuove malattie anche gravi.

    Oggi pomeriggio sono dovuta andare in pronto soccorso per problemi di salute cronici (da cui probabilmente nasce la mia ipocondria) e una volta lì ho avuto un attacco di panico, un'altra signora lì presente e evidentemente malata ha cercato di consolarmi abbracciandomi e dandomi un bacio (fortunamente indossava la mascherina). Io ho apprezzato il gesto sicuramente in buona fede ma ora non riesco a togliermi dalla testa che mi abbia attaccato qualcosa, anche una semplice influenza. Nella mia condizione attuale mi butterebbe giù ancora di più, oltre al timore di scambiare i sintomi dei miei problemi cronici con l'influenza o viceversa. So già che non riuscirò a chiudere occhio stanotte. Purtroppo la mia psicologa è in ferie proprio in questo mese.


    Vi ringrazio se qualcuno vorrà aiutarmi.

  • Ciao a tutti/e, soffro ormai da anni di ansia ultimamente sfociata in una brutta ipocondria, ho sempre paura di ammalarmi e mi sembra continuamente di avere nuove malattie anche gravi.

    Oggi pomeriggio sono dovuta andare in pronto soccorso per problemi di salute cronici (da cui probabilmente nasce la mia ipocondria) e una volta lì ho avuto un attacco di panico, un'altra signora lì presente e evidentemente malata ha cercato di consolarmi abbracciandomi e dandomi un bacio (fortunamente indossava la mascherina). Io ho apprezzato il gesto sicuramente in buona fede ma ora non riesco a togliermi dalla testa che mi abbia attaccato qualcosa, anche una semplice influenza. Nella mia condizione attuale mi butterebbe giù ancora di più, oltre al timore di scambiare i sintomi dei miei problemi cronici con l'influenza o viceversa. So già che non riuscirò a chiudere occhio stanotte. Purtroppo la mia psicologa è in ferie proprio in questo mese.


    Vi ringrazio se qualcuno vorrà aiutarmi.

    Ciao, quando non riesco a dormire ascolto i podcast di meditazione su spotify, prova nel frattempo che potrai rivedere di nuovo la tua psicologa.

    Se può aiutarti però, leggendo questa tua esperienza di oggi, potresti riflettere su una cosa, ti è capitata una cosa bella: una sconosciuta che aveva i suoi problemi ha provato ad incoraggiarti. Prendi questa energia positiva, falla tua, trasformala nella forza necessaria per affrontare questo periodo e per continuare a far caso alle altre cose positive del quotidiano. Spero ti faccia stare bene.

  • Buona Pasqua a tutti. Ho bisogno anche io di un conforto, sono giorni che ho mal di schiena che si irradia fin dentro alle gambe, dall'inguine ai quadricipiti.

    Mi preoccupo che sia qualcosa di grave, ma credo siano tutte le tensioni accumulate in questo periodo durante il quale ho avuto per mesi frequenti cistiti e vaginiti. Non lo so. Comunque venerdì ho la prima visita con lo psichiatra, iniziamo a vedere se si rilassano i muscoli. A voi è capitato un dolore simile?

  • Buona Pasqua a tutti. Ho bisogno anche io di un conforto, sono giorni che ho mal di schiena che si irradia fin dentro alle gambe, dall'inguine ai quadricipiti.

    Mi preoccupo che sia qualcosa di grave, ma credo siano tutte le tensioni accumulate in questo periodo durante il quale ho avuto per mesi frequenti cistiti e vaginiti. Non lo so. Comunque venerdì ho la prima visita con lo psichiatra, iniziamo a vedere se si rilassano i muscoli. A voi è capitato un dolore simile?

    Ciao Viola, scusami ma ho appena visto il tuo messaggio. Ti posso capire, anch'io non riesco mai davvero a capire se dolori vari siano reali o frutto di tensioni e paure. Per tranquillizzarti potresti sentire il tuo medico o un ginecologo magari con un'ecografia, c'è questa possibilità?

  • Ciao Viola, scusami ma ho appena visto il tuo messaggio. Ti posso capire, anch'io non riesco mai davvero a capire se dolori vari siano reali o frutto di tensioni e paure. Per tranquillizzarti potresti sentire il tuo medico o un ginecologo magari con un'ecografia, c'è questa possibilità?

    Fatta la visita ginecologica, tutto ok ora. Il gastroenterologo non ritiene opportuno fare colonscopia perché l'esame delle feci è tutto ok.

    Ho fatto degli esami del sangue e sembra tutto ok tranne uricemia di pochissimo più alta.

    Quindi il cervello di chi è ipocondriaco si fissa adesso su questa piccola variazione e non si fida pienamente dei medici. Per questo ho deciso di interrompere adesso le visite/esami e cominciare ad aiutarmi con i farmaci. Inoltre scrivo qui per avere aiuto e comprensione da chi è nella stessa situazione.

    Margherita i podcast li hai provati? Ti sei rilassata un po'?

  • Sì ho provato ma credo fossi ancora troppo agitata dalla visita in pronto soccorso che, unita ai problemi ormai cronici di insonnia, non mi ha proprio permesso di chiudere occhio. Questa sera prenderò un sonnifero perché un'altra notte insonne non la reggo.


    Credo comunque che la tua sia una decisione ragionevole, mi sembra tu abbia un po' capito quali sono i tuoi meccanismi che si innescano in questi casi. Adesso darei il tempo ai farmaci di fare effetto.


    Sono in una situazione molto simile alla tua, anch'io da circa un mese e mezzo ho problemi prima intestinali (nausea continua, inapettenza e perdita di peso) e da due settimane forti dolori addominali, soprattuto sulla destra. Ho fatto analisi del sangue e ecografia tutto ok, ma non mi sento ancora tranquilla, la paura che ci sia qualcosa di più grave sotto non mi abbandona.

  • Sì ho provato ma credo fossi ancora troppo agitata dalla visita in pronto soccorso che, unita ai problemi ormai cronici di insonnia, non mi ha proprio permesso di chiudere occhio. Questa sera prenderò un sonnifero perché un'altra notte insonne non la reggo.


    Credo comunque che la tua sia una decisione ragionevole, mi sembra tu abbia un po' capito quali sono i tuoi meccanismi che si innescano in questi casi. Adesso darei il tempo ai farmaci di fare effetto.


    Sono in una situazione molto simile alla tua, anch'io da circa un mese e mezzo ho problemi prima intestinali (nausea continua, inapettenza e perdita di peso) e da due settimane forti dolori addominali, soprattuto sulla destra. Ho fatto analisi del sangue e ecografia tutto ok, ma non mi sento ancora tranquilla, la paura che ci sia qualcosa di più grave sotto non mi abbandona.

    Oggi ho fatto una di quelle meditazioni e piano piano i dolori si sono calmati. Sto comunque sempre in uno stato di allerta che devo superare e mi convinco sempre di più che i farmaci mi aiuteranno ad uscirne perché rispetto a qualche anno fa, senza farmaci ma con psicoterapia, sento di aver fatto tanti progressi, già che non ho più attacchi di panico ed insonnia è una soddisfazione. Non cerco più su internet e mi sforzo di pensare positivo. Ho ovviamente alti e bassi ancora, ma sono fiduciosa. Per i dolori addominali ti posso dire che io li ho sempre avuti e mi è sempre stato detto che si tratta di intestino irritabile e si calmeranno se imparo a gestire l'ansia. Sarà lo stesso pure per te.

  • Buona Pasqua a tutti. Ho bisogno anche io di un conforto, sono giorni che ho mal di schiena che si irradia fin dentro alle gambe, dall'inguine ai quadricipiti.

    Mi preoccupo che sia qualcosa di grave, ma credo siano tutte le tensioni accumulate in questo periodo durante il quale ho avuto per mesi frequenti cistiti e vaginiti. Non lo so. Comunque venerdì ho la prima visita con lo psichiatra, iniziamo a vedere se si rilassano i muscoli. A voi è capitato un dolore simile?

    Ciao. Come sempre la domanda più difficile esige la risposta più semplice, partendo da questo principio il mal di schiena può nascere da decine di fattori.

    Hai fatto delle visite sulle possibili cause, ma volevo chiederti se è stata eseguita una risonanza, perché il sottoscritto sa cosa significa soffrire di mal di schiena e, senza ipotizzare cause più complesse, posso dirti che posture scorrette, bulging discali, piccole protrusioni etc. possono portare al classico mal di schiena. Il fatto che affermi come il dolore si irradi fin dietro le gambe, suggerisce che ci sia qualche piccola fuoriuscita dell'ernia. Nulla di preoccupante ma ti chiedo, la visita psichiatrica viene eseguita per quale motivo? Leggendo i tuoi post posso farmi un'idea, ma vorrei conoscere da parte tua la motivazione che ti spinge alla visita, considerando che con la psicoterapia hai tratto dei vantaggi.

    Come sempre ricordo che il sottoscritto non è medico né ha alcuna specifica qualifica in materia.

    In bocca al lupo come sempre :)

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Ciao. Come sempre la domanda più difficile esige la risposta più semplice, partendo da questo principio il mal di schiena può nascere da decine di fattori.

    Hai fatto delle visite sulle possibili cause, ma volevo chiederti se è stata eseguita una risonanza, perché il sottoscritto sa cosa significa soffrire di mal di schiena e, senza ipotizzare cause più complesse, posso dirti che posture scorrette, bulging discali, piccole protrusioni etc. possono portare al classico mal di schiena. Il fatto che affermi come il dolore si irradi fin dietro le gambe, suggerisce che ci sia qualche piccola fuoriuscita dell'ernia. Nulla di preoccupante ma ti chiedo, la visita psichiatrica viene eseguita per quale motivo? Leggendo i tuoi post posso farmi un'idea, ma vorrei conoscere da parte tua la motivazione che ti spinge alla visita, considerando che con la psicoterapia hai tratto dei vantaggi.

    Come sempre ricordo che il sottoscritto non è medico né ha alcuna specifica qualifica in materia.

    In bocca al lupo come sempre :)

    Ciao, non ho fatto ancora una risonanza perché ho notato che appena riesco a rilassarmi mi passa il dolore che è diverso dal classico mal di schiena, non so spiegarlo, mi fa venire la nausea anche. La psicologa mi ha consigliato di fare una consulenza psichiatrica perché raggiungo livelli di ansia che mi invalidano e per capire se questi dolori non localizzati, ma in posti sempre diversi, siano semplicemente somatizzazioni.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 15

      • Pulmino73
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      289
      15
    3. LeggeraMente

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      125
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      161
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84