Cardiofobia, cuore e ansia cardiaca

  • parabellum rimedi naturali ce ne sono tanti, se vai in farmacia sicuramente ne hanno.... Camomilla, melissa, griffonia, passiflora, valeriana ecc poi biancospino che rallenta anche un po' anche il battito cardiaco...


    Però devo dirti che li ho provati anch'io prima di iniziare la terapia ma hanno un effetto molto blando, che va bene per i casi leggeri, e costano un po' (tipo 25 euro a confezione per le compresse)... comunque non hanno controindicazioni e male non fanno, quindi potresti provare.

  • parabellum rimedi naturali ce ne sono tanti, se vai in farmacia sicuramente ne hanno.... Camomilla, melissa, griffonia, passiflora, valeriana ecc poi biancospino che rallenta anche un po' anche il battito cardiaco...


    Però devo dirti che li ho provati anch'io prima di iniziare la terapia ma hanno un effetto molto blando, che va bene per i casi leggeri, e costano un po' (tipo 25 euro a confezione per le compresse)... comunque non hanno controindicazioni e male non fanno, quindi potresti provare.

    Grazie per il consiglio, vorrei provare, oddio non so dirti a che livello sia la mia ansia, la mattina ho spesso vertigini e un senso di nausea leggera, mi sento come un vuoto nello stomaco costante, e ogni volta che mi trovo a fare uno sforzo fisico anche minimo vado in panico, e ti dirò di più, a volte vado in panico anche prima di fare uno sforzo sapendo che dovrò farlo.

  • Grazie per il consiglio, vorrei provare, oddio non so dirti a che livello sia la mia ansia, la mattina ho spesso vertigini e un senso di nausea leggera, mi sento come un vuoto nello stomaco costante, e ogni volta che mi trovo a fare uno sforzo fisico anche minimo vado in panico, e ti dirò di più, a volte vado in panico anche prima di fare uno sforzo sapendo che dovrò farlo.

    Ansia anticipatoria. Ne so qualcosa, purtroppo.

  • Grazie per il consiglio, vorrei provare, oddio non so dirti a che livello sia la mia ansia, la mattina ho spesso vertigini e un senso di nausea leggera, mi sento come un vuoto nello stomaco costante, e ogni volta che mi trovo a fare uno sforzo fisico anche minimo vado in panico, e ti dirò di più, a volte vado in panico anche prima di fare uno sforzo sapendo che dovrò farlo.

    Dai sintomi che hai elencato non mi pare ansia leggera e non pensare che con questi sintomi basta farsi una camomilla e passa tutto, altrimenti a quest'ora eravamo tutti a farci di camomilla che costa poco invece di spendere un sacco in terapie piscologiche e cure coi farmaci.


    Un consiglio: evita di scegliere la strada facile, il rimedio naturale praticamente è una strada senza uscita e quindi ti toccherà tornare indietro. Comincia a pensare di percorrere la strada più impervia, con terapia da uno psicologo e farmaci se te li prescrive lo psichiatra ed accetta che non sarà un viaggio di poche settimane, ma mesi o anni.

  • Ciao Parabellum, la mia ansia, stress e depressione sono effettivamente dovuti a problemi reali, eventi che non si possono modificare, e l'organo bersaglio del mio malessere per me è lo stomaco. Ho iniziato un percorso psicoterapeutico, ma non era sufficiente e dopo molti, molti tentennamenti (ho la fobia dei farmaci) l'ho dovuto affiancare ad una cura farmacologica (paroxetina); devo dire che con l'antidepressivo sono stata meglio, non ho avuto effetti collaterali, e gradualmente nel tempo ho potuto smettere di prenderlo. Ora, al bisogno, prendo 10 gocce di Xanax e mi dà sicurezza portare il flaconcino sempre con me.


    Ti consiglio di leggere i post di repcar, che ha trent'anni di esperienza come paziente, e ti può essere veramente d'aiuto. Ti abbraccio.

  • Dai sintomi che hai elencato non mi pare ansia leggera e non pensare che con questi sintomi basta farsi una camomilla e passa tutto, altrimenti a quest'ora eravamo tutti a farci di camomilla che costa poco invece di spendere un sacco in terapie piscologiche e cure coi farmaci.


    Un consiglio: evita di scegliere la strada facile, il rimedio naturale praticamente è una strada senza uscita e quindi ti toccherà tornare indietro. Comincia a pensare di percorrere la strada più impervia, con terapia da uno psicologo e farmaci se te li prescrive lo psichiatra ed accetta che non sarà un viaggio di poche settimane, ma mesi o anni.

    La mia ansia non è leggera, anche perché altrimenti non sarei qui. Avevo chiesto dei rimedi naturali semplicemente per il fatto che non vorrei dipendenza da farmaci, che oltretutto da quanto ho letto non risolvono il problema ma tolgono soltanto i sintomi. Non si tratta di una questione economica, sarei disposto a spendere molto per tornare ad una vita normale. Comunque grazie per il consiglio.

  • Ciao Parabellum, la mia ansia, stress e depressione sono effettivamente dovuti a problemi reali, eventi che non si possono modificare, e l'organo bersaglio del mio malessere per me è lo stomaco. Ho iniziato un percorso psicoterapeutico, ma non era sufficiente e dopo molti, molti tentennamenti (ho la fobia dei farmaci) l'ho dovuto affiancare ad una cura farmacologica (paroxetina); devo dire che con l'antidepressivo sono stata meglio, non ho avuto effetti collaterali, e gradualmente nel tempo ho potuto smettere di prenderlo. Ora, al bisogno, prendo 10 gocce di Xanax e mi dà sicurezza portare il flaconcino sempre con me.


    Ti consiglio di leggere i post di Repcar, che ha trent'anni di esperienza come paziente, e ti può essere veramente d'aiuto. Ti abbraccio.

    Grazie Molecolare per il consiglio, lo so che lo gocce aiutano molto, mi sono state somministrate al pronto soccorso durante un attacco di panico e mi sono sentito meglio in poco tempo. Dove li trovo i post di repcar?

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      330
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      306
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84