Cardiofobia, cuore e ansia cardiaca

  • Ciao a tutti, ho già scritto in passato sul forum e non ricordo se fosse per la dispnea o per il mio cuore. Leggo molto le discussioni che si creano e ho un problema che mi attanaglia. Sto facendo psicoterapia e mi sta veramente aiutando molto a superare cose e avvenimenti pregressi. I sintomi fisici si sono ridotti notevolmente e alcuni sono completamente spariti. Il cuore, però, mi dà dei grattacapi che è difficile gestire in maniera razionale quando sono forti.


    Insomma, da mesi (a giugno credo di fare un anno) il mio cuore lo sento come se fosse da fuori perché si sente in maniera intensa a riposo. Ho da dire che questa sensazione prima ce l’avevo sempre h24, adesso invece è circoscritta ad alcune situazioni e maggiormente post pranzo o cena. Volevo sapere se fosse normale sentire il cuore che batte così intensamente ma a 80 massimo 90 bpm. Ovviamente ci sono momenti in cui, come adesso, non sento nulla e non vedo nulla, e momenti in cui il cuore si vede proprio battere dalle costole, oltre che sentirlo.


    Volevo un po' di rassicurazioni perché razionalmente riesco solo a posteriore e non nel momento in cui mi viene. Per concludere, ho fatto già vari esami ed ECG nei momenti in cui mi arrivano, ma nulla.

    Sì, è normale. Anche io ho avuto e ho saltuariamente adesso cardiopalmo (cuore che batte forte). Ho anche a volte costrizione al petto e extrasistole. Hai fatto bene e fai benissimo a fare psicoterapia e, come vedi, ti ha aiutato. È rimasta questa somatizzazione, ma vedrai che risolverai anche questa. Stai tranquillo!!!

  • Ciao a tutti, ho già scritto in passato sul forum e non ricordo se fosse per la dispnea o per il mio cuore. Leggo molto le discussioni che si creano e ho un problema che mi attanaglia. Sto facendo psicoterapia e mi sta veramente aiutando molto a superare cose e avvenimenti pregressi. I sintomi fisici si sono ridotti notevolmente e alcuni sono completamente spariti. Il cuore, però, mi dà dei grattacapi che è difficile gestire in maniera razionale quando sono forti.


    Insomma, da mesi (a giugno credo di fare un anno) il mio cuore lo sento come se fosse da fuori perché si sente in maniera intensa a riposo. Ho da dire che questa sensazione prima ce l’avevo sempre h24, adesso invece è circoscritta ad alcune situazioni e maggiormente post pranzo o cena. Volevo sapere se fosse normale sentire il cuore che batte così intensamente ma a 80 massimo 90 bpm. Ovviamente ci sono momenti in cui, come adesso, non sento nulla e non vedo nulla, e momenti in cui il cuore si vede proprio battere dalle costole, oltre che sentirlo.


    Volevo un po' di rassicurazioni perché razionalmente riesco solo a posteriore e non nel momento in cui mi viene. Per concludere, ho fatto già vari esami ed ECG nei momenti in cui mi arrivano, ma nulla.

    Ciao, io sono caduta in un loop cardiofobico dopo il vaccino Covid, iniziando ad avere extrasistoli. Da allora non mi passa. In alcuni periodi il loop ricomincia e ci convivo, perché è un percorso che ho già vissuto.

    Ho iniziato a fare terapia e sono migliorata. Faccio una visita annuale con esito sempre negativo, ho eseguito un Holter con lo stesso esito e rassicurazione medica, nonostante la presenza di due extrasistoli notturne. Eppure, è un tarlo che mi trapana il cervello.

    Anche io vivo la tua stessa situazione ed è difficile essere razionale. La diagnosi è che probabilmente le mie extrasistoli siano da RMG, non essendo riscontrata nessuna anomalia cardiaca.

    Sappi che non sei solo. Quando si è ipocondriaci è difficile razionalizzare e far passare la paura, bisogna razionalizzare un passo alla volta.

    { siamo il sangue che scorre e che inventa l’amore

  • Ciao, io sono caduta in un loop cardiofobico dopo il vaccino Covid, iniziando ad avere extrasistoli. Da allora non mi passa. In alcuni periodi il loop ricomincia e ci convivo, perché è un percorso che ho già vissuto.

    Ho iniziato a fare terapia e sono migliorata. Faccio una visita annuale con esito sempre negativo, ho eseguito un Holter con lo stesso esito e rassicurazione medica, nonostante la presenza di due extrasistoli notturne. Eppure, è un tarlo che mi trapana il cervello.

    Anche io vivo la tua stessa situazione ed è difficile essere razionale. La diagnosi è che probabilmente le mie extrasistoli siano da RMG, non essendo riscontrata nessuna anomalia cardiaca.

    Sappi che non sei solo. Quando si è ipocondriaci è difficile razionalizzare e far passare la paura, bisogna razionalizzare un passo alla volta.

    Le extrasistoli sono molto comuni e generalmente benigne.

    Sono più fastidiose che pericolose.

    In alcune persone possono dare inizio ad aritmie più importanti, tipo fibrillazioni atriali o tachicardie sopraventricolari, ma queste sono più rare e ancora una volta, più spaventose che pericolose.


    Per ridurle sarebbe bene evitare di fumare, di bere alcolici e di bere troppi caffè.

  • Le extrasistoli sono molto comuni e generalmente benigne.

    Sono più fastidiose che pericolose.

    In alcune persone possono dare inizio ad aritmie più importanti, tipo fibrillazioni atriali o tachicardie sopraventricolari, ma queste sono più rare e ancora una volta, più spaventose che pericolose.


    Per ridurle sarebbe bene evitare di fumare, di bere alcolici e di bere troppi caffè.

    Ciao. Io non ne avevo mai sofferto, ho iniziato da qualche anno e averle non è una sensazione piacevole, lo ammetto.

    Mentre stai per i fatti tuoi e senti quel tuffo, oppure mentre ti stai allenando e il battito va su e qualcuno sfarfalla... insomma :/

    Feci un Holter, lo portai alla cardiologa, che mi rassicurò con un'ottima visita. L’ho ripetuta quest’anno e non ci sono state variazioni.

    Ho il vizietto dell’alcol nel fine settimana, una Coca-Cola una volta a settimana. Sto provando a ridurre i caffè a uno al giorno.

    Ogni tanto qualche tonfo al petto si fa sentire, purtroppo.

    { siamo il sangue che scorre e che inventa l’amore

  • Ciao. Io non ne avevo mai sofferto, ho iniziato da qualche anno e averle non è una sensazione piacevole, lo ammetto.

    Mentre stai per i fatti tuoi e senti quel tuffo, oppure mentre ti stai allenando e il battito va su e qualcuno sfarfalla... insomma :/

    Feci un Holter, lo portai alla cardiologa, che mi rassicurò con un'ottima visita. L’ho ripetuta quest’anno e non ci sono state variazioni.

    Ho il vizietto dell’alcol nel fine settimana, una Coca-Cola una volta a settimana. Sto provando a ridurre i caffè a uno al giorno.

    Ogni tanto qualche tonfo al petto si fa sentire, purtroppo.

    Ti capisco benissimo, purtroppo bisogna conviverci.


    La cura è un intervento di ablazione transcatetere (molto fastidioso) che però spesso non è risolutivo.

  • Ci risiamo X/ dopo un periodaccio di ansia e preoccupazione con annessa visita cardiologica, risultata negativa e quindi niente di strano all'orizzonte (servita? ovviamente no) il tarlo ricomincia.

    Oggi nuotavo allegramente in piscina e, mentre provavo ad illudermi di essere la nuova Pellegrini, avverto colpetti strani al petto. Praticamente, appena lo sforzo aumenta repentinamente, i battiti ovviamente salgono ma alcuni battiti si perdono o si fanno notare di più, come se non riuscissero a tenere il ritmo. Ovviamente non succede sempre, ma ogni tanto. Stavo pensando ad una prova da sforzo, visto che non riesco mentalmente a tranquillizzarmi, nemmeno quando nuoto che mi sembra di sentire delle sensazioni strane.

    { siamo il sangue che scorre e che inventa l’amore

  • Ci risiamo X/ dopo un periodaccio di ansia e preoccupazione con annessa visita cardiologica, risultata negativa e quindi niente di strano all'orizzonte (servita? ovviamente no) il tarlo ricomincia.

    Oggi nuotavo allegramente in piscina e, mentre provavo ad illudermi di essere la nuova Pellegrini, avverto colpetti strani al petto. Praticamente, appena lo sforzo aumenta repentinamente, i battiti ovviamente salgono ma alcuni battiti si perdono o si fanno notare di più, come se non riuscissero a tenere il ritmo. Ovviamente non succede sempre, ma ogni tanto. Stavo pensando ad una prova da sforzo, visto che non riesco mentalmente a tranquillizzarmi, nemmeno quando nuoto che mi sembra di sentire delle sensazioni strane.

    È quasi certamente solo somatizzazione ansiosa :)

  • È quasi certamente solo somatizzazione ansiosa :)

    A volte lo penso, soprattutto quando la mia mente va a ritroso, pensa alle visite, ai controlli e tutto quanto. Ma niente, la mia mente deve convincermi che io abbia chissà quale aritmia latente ;( ;( ;(

    Va a periodi. Ne parlo con la mia terapeuta, non spesso ultimamente, ma sicuramente la cardiofobia è un loop da cui non riesco ad uscire definitivamente.

    { siamo il sangue che scorre e che inventa l’amore

  • A volte lo penso, soprattutto quando la mia mente va a ritroso, pensa alle visite, ai controlli e tutto quanto. Ma niente, la mia mente deve convincermi che io abbia chissà quale aritmia latente ;( ;( ;(

    Va a periodi. Ne parlo con la mia terapeuta, non spesso ultimamente, ma sicuramente la cardiofobia è un loop da cui non riesco ad uscire definitivamente.

    Forza, la mente sa essere carogna lo so :cursing: . Non c'entra niente con l'oggetto del thread ma... che carina che è la tua immagine profilo :)

  • Ci risiamo X/ dopo un periodaccio di ansia e preoccupazione con annessa visita cardiologica, risultata negativa e quindi niente di strano all'orizzonte (servita? ovviamente no) il tarlo ricomincia.

    Oggi nuotavo allegramente in piscina e, mentre provavo ad illudermi di essere la nuova Pellegrini, avverto colpetti strani al petto. Praticamente, appena lo sforzo aumenta repentinamente, i battiti ovviamente salgono ma alcuni battiti si perdono o si fanno notare di più, come se non riuscissero a tenere il ritmo. Ovviamente non succede sempre, ma ogni tanto. Stavo pensando ad una prova da sforzo, visto che non riesco mentalmente a tranquillizzarmi, nemmeno quando nuoto che mi sembra di sentire delle sensazioni strane.

    Pure a me è capitato, una quindicina di anni fa... Senti quei battiti irregolari o "mezzi" battiti e subito ti mettono in allerta. Mi ricordo che mi succedeva soprattutto di sera e non riuscivo a dormire.

    Poi, una volta capito che non era altro che uno stato ansioso, ho incominciato a parlare con la mia ansia. Mi dicevo frasi del tipo: "Buonasera ansia, sei venuta a trovarmi anche questa sera. Ora stiamo io e te, cosa dobbiamo fare?" Oppure: "Ciao ansia, non mi fai paura. Io so di essere più forte di te. Se riesci, prova a farmi venire il batticuore... Vedi? Non ce la fai, sono più forte!"

    Ecco, dopo qualche mese così, non ho più sofferto. E quando mi ricapita di sentire un mezzo battito irregolare, ci faccio un sorriso su e continuo le cose che stavo facendo.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      329
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      303
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84