Ognuno ha i propri iter che segue,noi per ora non abbiamo parlato di una dose stabilita,credo che quello dipenda molto da persona a persona,ci sono persone che stanno bene con 5mg e certe con 20mg.
Ma a te ha dato effetti collaterali?
Ognuno ha i propri iter che segue,noi per ora non abbiamo parlato di una dose stabilita,credo che quello dipenda molto da persona a persona,ci sono persone che stanno bene con 5mg e certe con 20mg.
Ma a te ha dato effetti collaterali?
Un po di nausea e i soliti problemi sessuali,a livello psicologico nulla per ora.ma appunto 3 gg sono lontane dal dosaggio terapeutico.
Mi sto interrogando se sia il caso di farmi ricoverare in uno istituto psichiatrico, forse lì essendo monitorata prenderei coraggio e potrei iniziare gli psicofarmaci...
Mi sto interrogando se sia il caso di farmi ricoverare in uno istituto psichiatrico, forse lì essendo monitorata prenderei coraggio e potrei iniziare gli psicofarmaci...
Potrebbe essere una soluzione,non per essere inopportuno hai qualcuno,famigliare che ti supporta?
Sisi la mia famiglia, però sono stanchi anche loro ormai. Perché prendere i farmaci non me la sento,se non un po di ansiolitico, e da sola non ne vengo fuori...
Però, a questo punto, sarei curioso di sapere se tu partivi da una condizione di evitamento tanto forte (da non poter andare da una camera all'altra di casa ?) e tanto strutturata (in atto da anni) e solo col farmaco "hai fatto il giro del mondo". Perché stento a crederci. Ci credo di più se mi dici che col farmaco gli attacchi di panico (che non erano totalmente invalidanti) si sono attenuati e quindi hai preso coraggio e ti sei esposto...
Ciao, avevo già sofferto di attacchi di panico anni prima ma curati solo con un ansiolitico poichè erano sporadici. La situazione peggiorata negli ultimi anni (prima dell'ultima terapia più strutturata anche con SSRI), è stata decisiva. Quanto all'evitamento non ero al punto di evitare camere della stessa casa ma mi venivano blocchi a poche centinaia di mt da casa. Li sono intervenuto facendomi curare ma i risultati ci ho messo quasi 2 anni di terapie e visite e sono tuttora in cura presso lo stesso neurologo ed ancora assumo il Cipralex e all'occorrenza (ma di rado) un ansiolitico.
Quindi ne sono uscito? No se intendi guarito ma ho ripreso la mia vita e questo quasi mi basta se penso a come stavo!
Sisi la mia famiglia, però sono stanchi anche loro ormai. Perché prendere i farmaci non me la sento,se non un po di ansiolitico, e da sola non ne vengo fuori...
Forse ti basterebbe soltanto trovare un neurologo in cui avere più fiducia, che ti sapesse ispirare maggiormente nel percorso farmacologico. Io credo che la fiducia in chi ci cura sia uno degli elementi fondanti del successo di una cura del genere (ho assunto sin da subito ogni pillola che mi ha prescritto con la massima fiducia).
Tu sei collaborativa nelle cure? Ci credi fermamente senza star li a fossilizzarti sui possibili effetti collaterali? RImetti la massima fiducia nel medico?
Tu sei collaborativa nelle cure? Ci credi fermamente senza star li a fossilizzarti sui possibili effetti collaterali? RImetti la massima fiducia nel medico?
No, devo dire di no. Anche se ho provato a seguire la cura, ma ne sono molto spaventata, non è che non mi fido del medico, non metto in dubbio assolutamente né la sua preparazione né nulla, sono io che non mi fido degli antidepressivi, senza contare che alcuni mi dicono che gli attacchi di panico vanno curati con la psicoterapia, altri mi dicono che non basta e che servono i farmaci senza dubbio, non ci capisco più niente!!! Quello che sento è che da sola non ho più neanche la forza per provare, perché mi prende il panico in partenza, ormai ho ansia continuata ogni giorno, panico quotidiano...se resto sola mi metto proprio a urlare, non resisto...
ormai ho ansia continuata ogni giorno, panico quotidiano....se resto sola mi metto proprio a urlare, non resisto....
Il tuo medico di base è a conoscenza di questo stato ?
Cosa sta facendo ?
Il tuo medico di base è a conoscenza di questo stato ?
Cosa sta facendo ?
No non ne è a conoscenza...quando gliene parlai mi aveva mandato dallo specialista, cioè da uno psichiatra, stiamo parlando già di 2 anni fa. Dopodiché mi sono sempre rivolta a loro, dal mio medico di base non ci sono più tornata.
Io credo che di fronte ad una patologia diventata così invasiva ed invalidante la sanità pubblica abbia il dovere di muoversi.
Hai detto che non ci sono le disponibilità economiche per intraprendere un percorso nel privato. Torna dal medico di base e cerca insieme a lui il modo per farlo presso ASL o strutture convenzionate pagando solo il ticket.
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Hai trovato quello che cercavi?
In caso contrario sappi che puoi effettuare una ricerca all'interno delle decine di migliaia di discussioni presenti sul Forum di NienteAnsia, tra le quali troverai senz'altro una risposta a ciò che cerchi.
Prova.