Platoon lo girarono a Genova, se non sbaglio
Quando c'è stato il G8 c'è mancato poco. Però ha reso la città più famosa.
Platoon lo girarono a Genova, se non sbaglio
Quando c'è stato il G8 c'è mancato poco. Però ha reso la città più famosa.
P.S. Mi avete fatto venir voglia di visitare Genova, non ci sono mai stata.
Visita il porto antico, quello dove vanno tutti, oggi c'era una puzza di fogna che te la raccomandavo. Ma ho fiducia che la nostra nuova sindachessa Barbie atletica ci risolverà tutto.
Visita il porto antico, quello dove vanno tutti, oggi c'era una puzza di fogna che te la raccomandavo. Ma ho fiducia che la nostra nuova sindachessa Barbie atletica ci risolverà tutto.
Genova è anche la grande città mercantile del XVII secolo, gloria di grandi banchieri e grandi pittori.
Diversi dipinti di Rubens e Van Dyck di livello mondiale sono ancora nel capoluogo ligure...Mi ricordo un Palazzo Rosso e Palazzo Bianco...forse sono laggiù.
Genova è anche la grande città mercantile del XVII secolo, gloria di grandi banchieri e grandi pittori.
Diversi dipinti di Rubens e Van Dyck di livello mondiale sono ancora nel capoluogo ligure...Mi ricordo un Palazzo Rosso e Palazzo Bianco...forse sono laggiù.
Però se ci torni ora porta l'elmetto
Genova è anche la grande città mercantile del XVII secolo, gloria di grandi banchieri e grandi pittori.
Diversi dipinti di Rubens e Van Dyck di livello mondiale sono ancora nel capoluogo ligure...Mi ricordo un Palazzo Rosso e Palazzo Bianco...forse sono laggiù.
Genova è una città molto bella, tutti quelli che la visitano rimangono meravigliati. Negli ultimi decenni hanno fatto molti lavori, è stata valorizzata. C'è il mare con paesaggi mozzafiato e anche la campagna, il centro storico più grande d'Europa dove adesso si può camminare anche di notte, senza pericolo. Per i cultori c'è una fonte inesauribile di opere d'arte, musei a non finire, perfino il cimitero di Staglieno è un museo. Le alture, le riviere di levante e ponente che non finiscono più, famose in tutto il mondo. Ci sarà un motivo se ogni fine settimana migliaia di milanesi fanno ore di strada per venire un po' qui.
Inoltre ci sono cose che non vengono valorizzate, ma se si conoscono sono bellissime, io non cambierei questa città con Milano o oltre città simili. Come tutte le città grandi ci sono dei problemi, certo non è un paesetto, ci sono i genovesi che si lamentano, ma basta lasciarli perdere, sono innocui.
Sentir dire che Genova fa schifo, che non ci si può andare, che puzza, mi fa stringere il cuore.
Questo è quello che dicevo, che i genovesi sono orgogliosi delle loro cose e non vogliono che se ne abusi. Prometto di caricare delle foto della città che ho fatto.
Però se ci torni ora porta l'elmetto
Ma che sta succedendo a questa città???
Qui leggo sempre peggio...
Non ho capito perché si è finiti a parlare di Genova , comunque per me è una bella città (almeno anni fa), non mi aveva mai colpita particolarmente passando da sopra quando ancora c'era il ponte Morandi, né arrivando dalla stazione, poi una volta che ero lì per lavoro ho scoperto tutta una zona del lungomare con i palazzi storici e un'aria così antica ed elegante
. Non mostra subito la sua bellezza.
Comunque, a proposito di supermercato, io avevo fatto colpo sul salumiere....a prescindere da quello che prendevo, pesava sempre la mortadella e mi faceva l'occhiolino.
Per un paio di settimane sorridevo e bon, poi ho smesso di andare al banco
È successa una cosa simile anche a me al banco gastronomia
Solo che quando mi ritrovano sto ragazzo di di fronte mi veniva da ridere perché pensavo alla scena del film di Fantozzi con Abatantuono...
Appena me ne sono resa conto ho evitato per un bel po perché non mi sembrava giusto e per non fare la figura della tonta che rideva sempre
Ho avuto anche altri episodi imbarazzanti al super, c'è stato un periodo che preferivo spendere nei negozietti sotto casa, pur di evitare certe scene tragicomiche!
Tra carrelli che si incastrano, offerte 3x2 e file infinite alla cassa, nascono micro-dialoghi che sembrano usciti da una commedia un po’ sgangherata.
Comunque, mi avete messo curiosità.
Quando vado a far spesa, io solitamente vado la sera dopo lavoro, voglio guardarmi un po' intorno a vedere se c'è davvero qualcuno che rimorchia.
Comunque è vero che la gente rimorchia anche nei posti più impensabili.
Una volta mi capitò proprio sotto gli occhi alla stazione. Stavo andando a lavoro e vidi questi due ragazzi che cominciarono a parlare, a sorridere e a scherzare (avevo capito che non si conoscevano), tempo cinque minuti si erano già scambiati il numero, prima che la ragazza salisse sul treno e se ne andasse.
Mi ricordo che ci pensai tutta la sera...
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Hai trovato quello che cercavi?
In caso contrario sappi che puoi effettuare una ricerca all'interno delle decine di migliaia di discussioni presenti sul Forum di NienteAnsia, tra le quali troverai senz'altro una risposta a ciò che cerchi.
Prova.