Mostra di PiùCiao Wi78!
Ovviamente il primo consiglio che ti do è quello di parlarne col tuo psichiatra, di informarlo sempre su come ti senti. È importante per il tuo processo di cura. Se posso chiedere, che diagnosi hai?
Detto questo, se ti può "rassicurare" quello che provi lo hanno provato anzi lo abbiamo provato un pò tutti noi ansiosi con panico. Quando l'ansia arriva ad una fase acuta, sono purtroppo sintomi molto comuni. Dalla tua descrizione sembrano sintomi cognitivi, quindi senso di irrealtà, di confusione e compagnia bella.
Penso che non abbiano nulla a che vedere con la psicosi visto che in quel caso, non avresti il senso critico che hai, cosi come il dubbio e lo spavento che provi nel capire e percepire la stranezza dei sintomi e dei pensieri. La paura del delirio e della psicosi è un classico dell'ansia, si pensa di stare per impazzire. È tremenda!!
Coraggio, non impazzirai e anzi vedrai che andrà sempre meglio, basta seguire alla lettera le indicazioni del tuo medico psichiatra e, se segui una psicoterapia, del tuo psicoterapeuta. No al "fai da te" soprattutto per quanto riguarda i farmaci.
Un abbraccio pieno di incoraggiamento e forza che passa!!💪💪💪❤❤❤
Ma lo psichiatra mi dà l'impressione di non sapere che pesci prendere... Non so con che faccia mi ascolti ai colloqui, perche tendo a evitare lo sguardo dell interlocutore... Ma credo che non abbia sentito mai da enssuno le farneticazioni che sente da me... La mia autodiagnosi è una via di mezzo, probabilmente una psicosi ossessiva, ma so che esiste anche un diaturbo schizoossessivo, per la cui cura sono previsti gli antipsicotici che mi spaventano a morte...