Rischio deriva psicotica

  • In passato ho sofferto di disturbo ossessivo, e i sintomi erano quelli classici, paura di fare del male a me o agli altri, ad esempio... Ora però questi sintomi sono mutati, tanto che ho paura di non avere piu un disturbo ossessivo, o non solo quello, ma anche una psicosi. Ad esempio, provo un inspiegabile senso di paura quando vengo in contatto col mio stesso corpo, come se dubitassi di essere io, di essere capace di riconoscermi nel mio volto, nelle mie braccia, nelle mie gambe... So che è assurdo, e infatti mi fa star male sentirmi imprigionato in pensieri cosi privi di senso.


    Ma io so che quel corpo appartiene a me, solo che è come se avessi bisogno di confermarmelo, è come se avessi paura di dimenticarlo. So che quel dubbio, quell'incertezza a riconoscere me stesso non è fondata, ma non riesco a liberarmene. Ho paura che un tale pensiero diventi il fulcro di un delirio, e che io possa aderire a una convinzione non realistica, e questo mi angoscia terribilmente.


    Da specificare che sto prendendo sertralina da due mesi, ma a causa degli effetti collaterali sto aumentando il dosaggio con estrema cautela, tanto che sono passato a 100mg solo da due giorni, e forse questo aumento mi ha provocato un nuovo peggioramento, forse perché questo farmaco a me non fa cosi bene...

  • Ailene

    Approvato il thread.
  • Ciao è un discorso molto complesso, conta che da solo il farmaco non fa tanto lavoro, cioè dovresti metterci molto impegno per riuscire a non farti invadere dai pensieri, non è solo la questione del farmaco, certamente quando ci sono variazioni di dosaggio c'è sempre un peggioramento dei sintomi. I deliri si possono inquadrare nei sintomi che hai, aspetta che si stabilizzi il farmaco perchè adesso non puoi farci tanti ragionamenti sopra

  • Sì ma se soffro di deliri allora il medico doveva rivedermi tutta la cura, aggiungendo farmaci contro la psicosi... Altrimenti siamo fuori strada e il farmaco inadeguato mi fa addirittura star peggio

  • In passato ho sofferto di disturbo ossessivo, e i sintomi erano quelli classici, paura di fare del male a me o agli altri, ad esempio... Ora però questi sintomi sono mutati, tanto che ho paura di non avere piu un disturbo ossessivo, o non solo quello, ma anche una psicosi. Ad esempio, provo un inspiegabile senso di paura quando vengo in contatto col mio stesso corpo, come se dubitassi di essere io, di essere capace di riconoscermi nel mio volto, nelle mie braccia, nelle mie gambe... So che è assurdo, e infatti mi fa star male sentirmi imprigionato in pensieri cosi privi di senso.


    Ma io so che quel corpo appartiene a me, solo che è come se avessi bisogno di confermarmelo, è come se avessi paura di dimenticarlo. So che quel dubbio, quell'incertezza a riconoscere me stesso non è fondata, ma non riesco a liberarmene. Ho paura che un tale pensiero diventi il fulcro di un delirio, e che io possa aderire a una convinzione non realistica, e questo mi angoscia terribilmente.


    Da specificare che sto prendendo sertralina da due mesi, ma a causa degli effetti collaterali sto aumentando il dosaggio con estrema cautela, tanto che sono passato a 100mg solo da due giorni, e forse questo aumento mi ha provocato un nuovo peggioramento, forse perché questo farmaco a me non fa cosi bene...

    Ciao, ti dico la mia. A me sembrano tutte impressioni e angosce riferibili ad uno stato di forte ossessività, ivi inclusi questi vissuti riconducibili genericamente ad uno stato di depersonalizzazione; il dubbio lacerante "ho paura che non sia ossessività ma psicosi o delirio" è la quintessenza di uno stato di ossessività, niente di più tipico del DOC, almeno nella mia esperienza.

  • Pensavo che la paura della morte fosse solo una ossessione, e quindi innocua; ma a ben pensarci la paura di un simile evento può accompagnarsi anche all'impulso a metterlo in atto: le due cose non si escludono, e ciò mi allarma terribilmente. Per alcuni secondiho pensato che, a fronte di un crescente livello di ansia prodotto dai pensieri ossessivi, io potessi trovare una via di liberazione dalla sofferenza mentalenello scavalcamento del balcone... Aver pensato a questa possibilità mi ha gelato il sangue, mi ha fatto dubitare che quel gesto fosse solo un fantasma generato dalle ossessioni, e cue una parte di me potesse vedere nella soppressione della vita qualcosa di perfino desiderabile... Devo scongiurare a tutti i costi un simile pericolo. La causa, penso, sia da addebitare all'aumento della dose di sertralina, da tre giorni...

  • Avverto a volte una improvvisa, inspiegabile paura nel percepire alcuni stimoli sensoriali esterni, sia di tipo visivo (l'espressione di alcuni volti, o il disegno delle mattonelle sul pavimento, tanto per fare degli esempi...), sia uditivo (il rumore di un'auto dalla strada), sia tattile (il contatto con il mio corpo, di cui mi sembra di diventare consapevole in maniera abnorme, eccessiva...) ; si tratta di deformazioni in senso delirante delle mie percezioni? La parte razionale di me, quella che io sostengo e in cui mi riconosco mi esorta a rafforzare l'idea che non esiste alcun pericolo che al nascere nasconda in quelle percezioni, e che dunque non ho motivo di sentirmene minacciato; eppure c'è un'altra parte di me che dubita della mia razionalità, che mette in discussione la visione del mondo approvata dal senso comune, che sembra ostinarsi a insinuarmi che sbaglio a tranquillizzarmi, e che mi obbliga a uno sforzo logorante per persuadermi che le cose che mi spaventano sono solo fantasmi, e che il mio stato di allarme è infondato. Ma tale opera di autoconvincimento non è mai del tutto efficace, e io sono qui a temere che sia l'inizio di una psicosi...

  • Ciao Wi78!


    Ovviamente il primo consiglio che ti do è quello di parlarne col tuo psichiatra, di informarlo sempre su come ti senti. È importante per il tuo processo di cura. Se posso chiedere, che diagnosi hai?

    Detto questo, se ti può "rassicurare" quello che provi lo hanno provato anzi lo abbiamo provato un pò tutti noi ansiosi con panico. Quando l'ansia arriva ad una fase acuta, sono purtroppo sintomi molto comuni. Dalla tua descrizione sembrano sintomi cognitivi, quindi senso di irrealtà, di confusione e compagnia bella.

    Penso che non abbiano nulla a che vedere con la psicosi visto che in quel caso, non avresti il senso critico che hai, cosi come il dubbio e lo spavento che provi nel capire e percepire la stranezza dei sintomi e dei pensieri. La paura del delirio e della psicosi è un classico dell'ansia, si pensa di stare per impazzire. È tremenda!!

    Coraggio, non impazzirai e anzi vedrai che andrà sempre meglio, basta seguire alla lettera le indicazioni del tuo medico psichiatra e, se segui una psicoterapia, del tuo psicoterapeuta. No al "fai da te" soprattutto per quanto riguarda i farmaci.

    Un abbraccio pieno di incoraggiamento e forza che passa!!💪💪💪❤❤❤

  • Ciao, mi ritrovo molto in cio' che scrivi, mi ha fatto riflettere molto e credo di aver provato la stessa sensazione

    non sono mai riuscito a parlarne con nessuno e credo che sia arrivato il momento di farlo.Vorrei chiederti se come

    tutto cio' nella vita quotidiana si rifletta perche' a me tutto cio' si e' tramutato in un inferno,grazie se vorrai rispondere

  • Avverto a volte una improvvisa, inspiegabile paura nel percepire alcuni stimoli sensoriali esterni, sia di tipo visivo (l'espressione di alcuni volti, o il disegno delle mattonelle sul pavimento, tanto per fare degli esempi...), sia uditivo (il rumore di un'auto dalla strada), sia tattile (il contatto con il mio corpo, di cui mi sembra di diventare consapevole in maniera abnorme, eccessiva...) ; si tratta di deformazioni in senso delirante delle mie percezioni? La parte razionale di me, quella che io sostengo e in cui mi riconosco mi esorta a rafforzare l'idea che non esiste alcun pericolo che ai nascere nasconda in quelle percezioni, e dhe dunque non ho motivo di sentirmene minacciato; eppure c'è un'altra parte di me che dubita della mia razionalità, che mette in discussione la visione del mondo approvata dal senso comune, che sembra ostinarsi a insinuarmi che sbaglio a tranquillizzarmi, e che mi obbliga a uno sforzo logorante per persuadermi che le cose che mi spaventano sono solo fantasmi, e che il mio stato di allarme è infondato. Ma tale opera di autoconvincimento non è mai del tutto efficace, e io sono qui a temere che sia l'inizio di una psicosi...

    Quando il pensiero è fuori ordine puoi pensare di tutto e di più, incastrare i pensieri e ragionamenti in ogni modo e logica, possono anche avere una logica certo ma è pur sempre un pensiero non controllato. Chiediti se davvero vorresti pensare a tutto questo, ai tuoi deliri a perchè sei qui su un forum, è questo il punto, la mente va oltre i semplici ragionamenti razionali che facciamo, l'ossessività nasce quando cerchiamo di controllare eventi non alla nostra portata, cerchiamo, ci stringiamo e tutto si confonde.

  • Ciao, mi ritrovo molto in cio' che scrivi, mi ha fatto riflettere molto e credo di aver provato la stessa sensazione

    non sono mai riuscito a parlarne con nessuno e credo che sia arrivato il momento di farlo.Vorrei chiederti se come

    tutto cio' nella vita quotidiana si rifletta perche' a me tutto cio' si e' tramutato in un inferno,grazie se vorrai rispondere

    Io pure fatico a parlarne: me ne vergogno. Ma a questo punto non ho piu niente da perdere. Sono due mesi che ho sintomi simil-psicotici, guarda caso da quando prendo la seetralima... Nel quotidiano sto sempre all'erta : mi arrivano questi pensieri mentre sono in pubblico o mentre sto lavorando, ma li reprimo... Più spesso però mi vengono quando sto da solo e rilassato, e la notte poi non ne parliamo

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      309
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      128
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      164
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84