Panico con agorafobia se mi allontano dal mio paese

  • Posso chiederti personalmente come fai o come hai fatto a gestire ansia agorafobica per evitare sfociasse in panico? Io ogni giorno ci sto provando, oggi ho fatto 3 km in più su una macchina, un incubo...vorrei poter stare seduta in auto senza sentire che sto facendo qualcosa che mi fa stare male, con palpitazioni e voglia di fuggire. A furia di provare queste sensazioni scemeranno per forza? Mi sembra che non passeranno mai

    ElleG su di me, ha risolto l'esposizione vera, grande, quella dell'autostrada dei 30 km. Perchè anch'io prima, prendevo la macchina e facevo 2 km stando male come un cane. Oppure la bici e facevo il giro della via ma stavo malissimo. Poi il mio psichiatra mi ha presa e mi ha costretta a fare quell'esposizione tremenda la chiamerei veramente "terapia d'urto" e quella mi ha risolto l agorafobia e, nella pratica, da quel giorno sono andata a lavorare, a far spesa, al ristorante senza provare più quello che provavo prima. Mi ha risolto. Mentre le "mini esposizioni" mi facevano stare peggio prima durante e dopo perché mi sentivo veramente un handicap, vedevo che non avanzavo, passava il tempo e lo stesso non sapevo fare 5 km in macchina. Oggi, guido anche per 1000 km, facendo gallerie ponti e tutto quello che prima mi annientava di paura. Anche per questo lungo tragitto (1000 km, abito a Parigi) ho dovuto fare terapia d urto. Non volevo partire ero spaventata ovviamente avevo agorafobia e panico alle stelle. Parto, dopo 100 km mi sento sempre peggio ed esco dall autostrada perché poi volevo riprenderla per tornare a casa. Ma prima mi fermo e tel al mio (Santo🙏😅) psichiatra e lui mi dice: dov"è? Sono uscita dell'autostrada dottore. Benissimo, allora adesso lei riprende quell'autostrada e va sparata, a destinazione. Ma lei è pazzo! 1000 km! Da sola!!. È pericoloso non ce la farò mai mi sento morire e impazzire dottore. E invece ce la farà benissimo. Ma sto male. No lei non starà male. Si! Svengo tremo! Le passa andando..Non è vero poi ho anche il tunnel del Monte Bianco ma lei è pazzo no torno a casa sto morendo! Vuole guarire? Vuole stare bene? Si ma ora sto male! Allora prende quell'autostrada e vada. Mi chiami quando arriva. A qualsiasi ora anche la notte. Mi chiami e mi dica ce l ho fatta.

    E ce l ho fatta. Dopo poco l ansia è scesa, ho guidato per 1000 km sono arrivata l ho chiamato, piangevo dalla felicità, gli ho chiesto scusa, lui mi ha risposto si è fatta e mi ha fatto il più bel regalo. È stata bravissima sono fiero di lei. Da allora, guido sempre anche per lunghi tragitti. Ecco la mia esperienza per dirti che dipende da noi. Il passo, dobbiamo farlo noi e solo noi. E ti dico, io stavo malissimo. Ho fatto la.stessa cosa con l aereo. Ma quello mi fa ancora paura perchè volo pochissimo, evito. Devo espormi di più 😥

  • ElleG  agosto  Thecook , la psicoterapia cura e risolve in genere ma servono mesi.. io ad esempio i primi benefici li ho provati a partire dal sesto mese di terapia cc con cadenza settimanale.

    Lo Xanax è un ottimo ansiolitico, non vedo perché non usufruirne se uno sta male.. per esempio io l ho preso (5 gocce) per alcune mattine quando ero stremata dall'ansia, ero stanca e poi la tcc stanca tanto, perchè si lavora su se stessi, ci si espone, insomma non è una passeggiata. Però ecco ho sempre evitato di prenderlo durante o prima un attacco forte di ansia. Perchè va be, durante un attacco di panico o angoscia, lo xanax è acqua fresca perchè una volta partito non esiste farmaco che lo blocchi, fa il suo corso finché si esaurisce da solo (e meno male). Prenderlo prima, no, perchè il senso della tcc sta proprio nel gestire l ansia ossia evitare che sfoci nel panico e quando accade, lasciarlo fluire finché passa e si impara a ridimensionarlo no, come a dire be si è tremendo però alla fin fine.. viene perchè non ho gestito l ansia, perchè ho creduto a un sintomo, a un pensiero.. e così facendo si destruttura.

    L'agorafobia, per me, è panico. Quando si ha l agorafobia significa essere già oltre l'ansia, già nella dimensione attacchi di panico che si, durano 10 20 minuti ma in realtà il panico dura h24 finchè non passa la fase, il periodo.. che non si mangià piu, si ha paura di fare quasi qualsiasi cosa, si hanno paure anche ridicole( avvelenamento -io l avevo😅- paura a prendere anche una tachipirina.. ecc) e quindi in terapia si lavora prima sui sintomi e pian piano il panico va via e di conseguenza, va via l agorafobia, che non è altro che la paura di allontanarsi da un luogo considerato sicuro ( cioè dove poter star male liberamente senza vergogna o limiti o dove addirittura si pensa di non stare male entro quella zona di comfort. -stare male = attacco di panico) verso un luogo non sicuro dove sicuramente si sta male (si ha un attacco di panico).

    Il mio psichiatra mi aveva spiegato che la sola cura per l'agorafobia, è l esposizione. Personalmente ho provato che è cosi. Ma anche perchè, si ha in alcuni luoghi o situazioni, e in altri no. Quindi è una "falsa credenza", una bugia come le altre (per esempio, sicuro ho una malattia rara, sicuro che perderò il controllo, sicuro che impazzirò, sicuro che moriro ecc).

    Va proprio destrutturata l'ansia alla base e se possibile capire perchè usiamo ansia e panico come risposta o difesa a traumi del passato o a momenti difficili nel presente. Va proprio cambiata la nostra risposta agli eventi e cercare di focalizzarsi su altro, di distrarci se possibile. Non e facile, è lunga e esistono le ricadute. Però, si cura e si può guarire! Forza💪💪💪❤❤❤❤

    Io non ho attacchi di panico,ormai quelli credo di averli superati all'inizio del mio malessere,erano angoscianti perchè ai tempi prendevo il bus e mi ricordo che ero come pietrificato,sudavo freddo,caldo cuore a 200 all'ora,però finiti mi lasciavano stanchezza ma non sbandamenti e vertigini,adesso sono come se fossero assopiti,ma con questa perenne sensazione angosciante soprattutto all'esterno,in questo momento sono arrivato a casa,ma uscendo dal lavoro,non c'è un cane in giro,il tragitto dal lavoro all auto(5min)mi son dovuto fermare perché barcollavo e non gestivo le gambe,che nervi ||

    Psicoterapia non l'ho mai fatta,non perchè non creda,ma perchè sono fortemente riservato e se sto male.Sono come i gatti,mi nascondo.


    Da quando ho iniziato ad accettare che la mia vita sia difficile, l'ansia sta piano piano scemando. Ho capito che non si può scappare sempre dalla routine, dai propri problemi . Grazie a questo nuovo atteggiamento l'agorafobia sta svanendo. È da tanto tempo che non ho un attacco di panico, credo un paio di mesi minimo

    Che bella notizia sono felice per te,forse l'accettare è una delle strade da percorrere verso una possibile guarigione :)

    There is nothing like waking up somewhere in the mountains, far from everything.

    Modificato una volta, l'ultima da Thecook: Incorporato un post creato da Thecook in questo post. ().

  • A me hanno prescritto Xanax ma non l'jo ancora assunto, per paura di non trarne beneficio. Per me sarebbe l'ultima spiaggia. Da giugno sono in terapia, ma si tratta di una terapia psicodinamica: ho scoperto molte cose su di me ma l'agorafobia non è scomparsa. So da cosa deriva ma non è curata. Sto seguendo da sola strategie da terapia cc e anche da breve strategica, per vedere se entrambe le tipologie congiuntamente mi aiutano nella ristrutturazione del pensiero. La cosa che vorrei chiederti è come tu abbia fatto a viaggiare quando soffrivi di questa fobia. Fino ad inizio settembre io mi soistavo in macchina, accompagnata, per bere aperitivi in giro, per visitare luoghi (basta ci fosse la macchina nelle vicinanze, mi rendeva sicura questo percge la vedevo come un surrogato della casa in cui trovare rifugio in caso di panico, che non mi è mai venuto proprio perché avevo sempre l'auto vicina). Non so se prendere il farmaco o no. Dovrei, ma ho paura.

    Per me invece la macchina è un rifugio come ci salgo dentro,magicamente mi calmo.

    Il viaggiare non so,da quando sono peggiorato da maggio in poi non mi sono più mosso,anche per questioni lavorative,ma la mia compagna sarà in ferie le ultime 2settimane di Novembre e quindi se riesco anche io a prendere qualche giorno un viaggetto mi piacerebbe tanto farlo,è da 2019 che non ci muoviamo dalla nostra città e per noi e me soprattutto è deleterio.

    Iprimi di settembre ho fatto una settimana di ferie volevo andare in Valle d Aosta da solo a trovare un mio ex collega trasferitosi la con famiglia,ma stavo già troppo male e poi ho fatto la rsm dove ho trovato tutti i disturbi alla colonna vertebrale,da li il panico totale,fin quando non ho fatto una visita neurochirurgica che mi ha tranquilizzato da un lato ma destabilizzato dall altro,perchè alla fine mi domando sempre,se è l ansia che sento è una componente derivata dal fisico o viceversa.

    There is nothing like waking up somewhere in the mountains, far from everything.

  • Io non ho attacchi di panico,ormai quelli,almeno credo di averli superati all inizio del mio malessere,erano angoscianti perchè ai tempi prendevo il bus e mi ricordo che ero come pietrificato,sudavo freddo,caldo cuore a 200all ora,però finiti mi lasciavano stanchezza ma non sbandamenti e vertigini,adesso sono come se fossero assopiti,ma con questa perenne sensazione angosciante soprattutto all esterno,in questo momento sono arrivato a casa,ma uscendo dal lavoro,non c e un cane in giro,il tragitto dal lavoro all auto(5min)mi son dovuto fermare perche barcollavo e non gestivo le gambe,che nervi ||

    Psicoterapia non l ho mai fatta,non perchè non creda,ma perchè sono fortemente riservato e se sto male sono come i gatti,mi nascondo.

    Si anch'io quando sto male tendo ad isolarmi, succede spesso a chi soffre di panico/ansia, danno fastidio i luoghi affollati la confusione le luci forti, i rumori forti, il caldo.. le vertigini mi perseguitano anche a me😥 L ansia è tremenda. Hai mai provato yoga, mindfulness, meditazione? A me hanno aiutato tantissimo.

    Comunque se posso, ti consiglio davvero di parlarne con uno psichiatra o psicoterapeuta perché da sola non passa purtroppo e va trattata. Starai meglio hai il diritto di stare bene e di goderti la vita. Non rimandare💪❤

  • Si anch'io quando sto male tendo ad isolarmi, succede spesso a chi soffre di panico/ansia, danno fastidio i luoghi affollati la confusione le luci forti, i rumori forti, il caldo.. le vertigini mi perseguitano anche a me😥 L ansia è tremenda. Hai mai provato yoga, mindfulness, meditazione? A me hanno aiutato tantissimo.

    Comunque se posso, ti consiglio davvero di parlarne con uno psichiatra o psicoterapeuta perché da sola non passa purtroppo e va trattata. Starai meglio hai il diritto di stare bene e di goderti la vita. Non rimandare💪❤

    Putroppo no,il mio lavoro mi porta via tutto il giorno,e poi sono parecchio un orso.

    Farò passare questa settimana in attesa del vacino,poi contatterò la psichiatra,gli ho mandato un whattup ma giustamente non mi ha risposto viste che è un anno che non la sento,ho fatto solo un consulto online con lei dove appunto mi prescrisse il Cipralex,farò uno sforzo economico,o potrei scegliere uno qui nella mia città ed andarci vis a vis ma ogni volta che devo andare da un medico è una tragedia,somatizzo l ansia sullo stomaco,mi si bolocca l aria e non riesco a digerire l aria che inspiro,ecco un po una sensazione di attacchi di panico,poi se supero quella fase,mi tranquillizzo,l unica volta che non mi è successo recentemente quando ho fatto la risonanza ero terrorizzat,barcollavo ma non avevo sintomi gastrici e l ho fatta chiusa 50min senza nessun problema.

    There is nothing like waking up somewhere in the mountains, far from everything.

  • Putroppo no,il mio lavoro mi porta via tutto il giorno,e poi sono parecchio un orso.

    Farò passare questa settimana in attesa del vacino,poi contatterò la psichiatra,gli ho mandato un whattup ma giustamente non mi ha risposto viste che è un anno che non la sento,ho fatto solo un consulto online con lei dove appunto mi prescrisse il Cipralex,farò uno sforzo economico,o potrei scegliere uno qui nella mia città ed andarci vis a vis ma ogni volta che devo andare da un medico è una tragedia,somatizzo l ansia sullo stomaco,mi si bolocca l aria e non riesco a digerire l aria che inspiro,ecco un po una sensazione di attacchi di panico,poi se supero quella fase,mi tranquillizzo,l unica volta che non mi è successo recentemente quando ho fatto la risonanza ero terrorizzat,barcollavo ma non avevo sintomi gastrici e l ho fatta chiusa 50min senza nessun problema.

    Magari puoi provare a sentire uno psicoterapeuta con sedute online da casa o dall'ufficio se sei solo tipo in pausa pranzo.. durano 50 minuti e costano meno rispetto a quelle in studio, oltretutto. Poi valuti se sarai pronto per andare in studio.

    Che bravo vedi! Dentro la risonanza quasi un'ora e pensa che ci sono persone che non soffrono di ansia e panico ma lo stesso evitano di farla oppure devono prendere un tranquillante! Certo che siam strani eh😅 non riusciamo a volte a fare spesa, per dire.. ma la risonanza, che molti se possono, evitano, si!😅 Questo la dice lunga però! È tutto nella testa, nei pensieri.

  • Magari puoi provare a sentire uno psicoterapeuta con sedute online da casa o dall'ufficio se sei solo tipo in pausa pranzo.. durano 50 minuti e costano meno rispetto a quelle in studio, oltretutto. Poi valuti se sarai pronto per andare in studio.

    Che bravo vedi! Dentro la risonanza quasi un'ora e pensa che ci sono persone che non soffrono di ansia e panico ma lo stesso evitano di farla oppure devono prendere un tranquillante! Certo che siam strani eh😅 non riusciamo a volte a fare spesa, per dire.. ma la risonanza, che molti se possono, evitano, si!😅 Questo la dice lunga però! È tutto nella testa, nei pensieri.

    Purtroppo io la preparo la pausa pranzo ^^ il mio tempo è limitatissimo ho un 2ore di stacco tra un turno e l altro ho un giorno e mezza giornata di festa,potrei li,vediamo putroppo bisogna che procedo a gradi,c ho la testa che è un pallone :D

    There is nothing like waking up somewhere in the mountains, far from everything.

  • Allegria! Thecook  ElleG

    In base alla mia esperienza posso dire che si l'esposizione forzata e prolungata aiuta. Ad esempio fini a due anni fa ero costretta ad uscire di casa e guidare per 10 km per accompagnare mio figlio alla materna.

    Spesso non riuscivi a gestire il panico e non lo portavo. Anzi a volte nemmeno dormivo di notte con il pensiero di affrontare il viaggio. Con varie scuse per un periodo andavo con una mamma che abita vicino e tornavo con il bus (la scusa era che volevo tutelare l'ambiente inquinando meno).

    Però la pandemia ha bloccato tutto in questo senso per me.

    Io ho fatto diversi anni di psicoterapia anche a cadenza settimanale. Ora ho la consapevolezza dei mie schemi mentali errati ma non trovo la chiave per disgregarli.

    O forse è centra tanto la mia situazione familiare. Non lo so. Cerco di pensare che la responsabilità è mia dello stare bene e non voglio pensare: "sto male perché vivo qui, oppure sto male perché mio marito non è come lo vorrei". Insomma non voglio cercare alibi, voglio solo stare meglio. D'altra parte quante persone ci sono come o peggio, disoccupate, con pochi soldi a fine mese e figli di crescere? Voglio poter stare bene anche in questa situazione che mi fa schifo. Ma poi chiedo: sarebbe normale che io sia allegra, sorridente, piena di vita, in una situazione dalla quale se potessi scapperei a gambe levate? Riflessione....

    "La felicità è benefica per il corpo, ma è il dolore che sviluppa i poteri della mente..."

  • Quoto,io i miei piu grossi limiti odierni sono il tragitto seppur breve casa lavoro,purtroppp anche quando ero giovane già mal tolleravo i mezzi pubblici,adesso ancor di piu riesco ad avvicinarmici poco,la mattina è ancora tollerabile,sono bombardato e per essere pienamente sveglio passano due ore almeno,ma il ritorno è la spada dii damocle,sonostanco

    There is nothing like waking up somewhere in the mountains, far from everything.

  • O forse è centra tanto la mia situazione familiare. Non lo so. Cerco di pensare che la responsabilità è mia dello stare bene e non voglio pensare: "sto male perché vivo qui, oppure sto male perché mio marito non è come lo vorrei". Insomma non voglio cercare alibi, voglio solo stare meglio. D'altra parte quante persone ci sono come o peggio, disoccupate, con pochi soldi a fine mese e figli di crescere? Voglio poter stare bene anche in questa situazione che mi fa schifo. Ma poi chiedo: sarebbe normale che io sia allegra, sorridente, piena di vita, in una situazione dalla quale se potessi scapperei a gambe levate? Riflessione....

    Agosto, sicuramente c'entra la tua situazione, o meglio la risposta che si da, alle situazioni della vita. E' la reazione, che andrebbe reimpostata. Perché giustamente come dici tu, ci sono persone che stanno molto peggio eppure non hanno gli attacchi di panico o l ansia.. é perché vivono semplicemente le emozioni, che siano di tristezza, di rabbia.. in modo nitido, diciamo. Mentre noi no, noi rispondiamo con l'ansia come se fosse un passe-partout. Qualsiasi avvenimento o meglio, cambiamento, ecco apparire ansia e panico, ipocondria e agorafobia. Lo sappiamo già e sta a noi lavorare tanto su noi stessi perché la tcc é ottima pero' se noi a casa poi non seguiamo, non ci parliamo e non ci applichiamo, non ne usciremo mai. Dobbiamo, penso, imparare a guardarci dentro e dirci ok, la mia situazione a casa é devastante, oppure ho un lavoro orrendo. Cosa provo? Cosa sento? Diamogli un nome e poi viviamola senza paura. La mia psicoterapeuta mi ha sempre detto che le emozioni non hanno mai ucciso ne fatto impazzire nessuno. Se mai é il tenerle dentro che fa male! E penso sia proprio vero quello che dice! Quando viviamo, in pieno, con tutte le nostre emozioni, quindi ridiamo o piangiamo, oppure ci innamoriamo oppure ci disinnamoriamo, é giusto vivercele appieno senza giudicarci, senza essere severi con noi stessi o sentirci deboli o fragili. E poi da li, dalle emozioni, saliamo piu in alto, nella parte logica e li prenderemo poi le decisioni e attueremo i cambiamenti che dobbiamo. Senza bisogno che il panico venga su e esploda per farci capire che qualcosa non va.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      330
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      306
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84