Emicrania: ansia?

  • Grazie, molto meglio oggi. Anche se rimane questo perenne senso di gambe strane, sbandamenti, senso di alienazione come essere sempre un po' brilli. Ormai è cosi tanto che non ricordo più com'è il vero me, quello normale

    Mi fa piacere che tu sia stato meglio!

    Purtroppo posso capirti per le sensazioni che hai descritto: le vertigini soggettive mi lasciano in pace solo da sdraiata e seduta.

    Anche a me a volte sembra di non ricordare nemmeno come fosse essere "normale". ☹️

  • Eh...la cervicale, brutta bestia! A me capita da 2 anni a questa parte quando sono seduto a lezione all'università, i capogiri sono talmente forti da darmi la sensazione di cadere da un momento all'altro. Secondo me c'entra molto la postura (spesso scorretta) che tendiamo ad assumere: del resto, siamo 2 anni fissi al pc, magari in smart-working, ci muoviamo poco ecc... Per cui, sì, quegli esercizi che troviamo su YouTube sono utilissimi! Inoltre una cosa, tu come dormi? Anche la posizione nel sonno è fondamentale per evitare o attenuare questi problemi!

    Purtroppo l'ansia fa somatizzare in millemila modi diversi, a me, per esempio, fa venire un senso di sonnolenza quasi incoercibile: anni fa, al liceo, soffrivo di ansia cronica (dovuta allo stress per lo studio) e mi assopivo in classe durante le lezioni della prof più temibile :D :P

    Ciao!

    Dormo quasi sempre su un fianco, cambiando lato abbastanza spesso, a volte rannicchiata e a volte quasi con metà del corpo a pancia in giù, spesso con un braccio sotto il cuscino.

    Non ti dico quante volte mi sveglio all'improvviso con un braccio completamente "addormentato", che brutta sensazione!

    Anche la postura durante il giorno è pessima: al PC sto seduta malissimo, quasi sempre assumendo posizioni sconsigliatissime dai medici.

    Sto tutta storta, sia con la schiena che con le braccia e le gambe.

    Quando mi concentro sulla corretta postura, al massimo riesco a star seduta come si deve per dieci minuti. Poi mi distraggo e torno a stare scomposta. 😔 Anche la sonnolenza la conosco come sensazione, spesso a lavoro attacco a sbadigliare a ripetizione anche un'ora di fila, mi sembra quasi di abbioccarmi davanti al monitor. ☹️


    Anche io somatizzo nel collo e spalle con sensazione di calore bruciore.Ma non ho la cervicale perché quando effettuai la risonanza all’encefalo non uscì nulla.

    Io nemmeno ho qualcosa di "grave" a livello cervicale, ma ho da una vita la scoliosi e comunque ho tutti i muscoli cervicali perennemente contratti.

    Se, ad esempio, mi fanno un massaggio ai muscoli del trapezio, vedo le stelle.

    Modificato una volta, l'ultima da Mousetrap: Incorporato un post creato da Mousetrap in questo post. ().

  • Ti capisco, anche io dormo quasi sempre a pancia giù (quanto sarà comodo? :D), ma è sconsigliatissimo, non ti dico quanti problemi al collo, ai denti e alla mandibola mi hanno trovato dentisti e gnatologi (praticamente ho la mandibola leggerissimamente slogata). Il mio consiglio è quello di fare una prova con te stessa, una sfida: "vediamo se prevale la Mousetrap cocciuta che vuole farsi male al collo o la Mousetrap gagliarda che non si dà per vinta e vuole avere il collo sano anche a costo di faticare a dormire!" ;) Anche io faccio questo con me stesso e ti posso assicurare che il collo non fa male! Se tendi, come me, a ruotare torace e addome verso il basso (quindi a ricadere, a partire dalla posizione sul fianco, sulla pancia), metti un bel cuscino tra le gambe e stringilo con le braccia. I primi tempi faticherai ad addormentarti, ma piano piano ti abituerai!

  • Anch’io avevo il braccio, l’intero braccio addormentato intorpidito fino a qualche mese fa, specialmente quando era posizionato sotto al cuscino. Ora sono un paio di giorni ho la sensazione che il mignolo della mano sx, si addormenta quasi a diventare freddo. Poi a parte le piante dei piedi che la sensazione di bruciore caldo/freddo. Ieri prima vista dal psicoterapeuta, dopo circa un’ora a parlare dei miei sintomi, mi dice, dobbiamo lavorare sulla respirazione con esercizi. Alla fine 60 euro.

  • Eh...la cervicale, brutta bestia! A me capita da 2 anni a questa parte quando sono seduto a lezione all'università, i capogiri sono talmente forti da darmi la sensazione di cadere da un momento all'altro. Secondo me c'entra molto la postura (spesso scorretta) che tendiamo ad assumere: del resto, siamo 2 anni fissi al pc, magari in smart-working, ci muoviamo poco ecc... Per cui, sì, quegli esercizi che troviamo su YouTube sono utilissimi! Inoltre una cosa, tu come dormi? Anche la posizione nel sonno è fondamentale per evitare o attenuare questi problemi!

    Purtroppo l'ansia fa somatizzare in millemila modi diversi, a me, per esempio, fa venire un senso di sonnolenza quasi incoercibile: anni fa, al liceo, soffrivo di ansia cronica (dovuta allo stress per lo studio) e mi assopivo in classe durante le lezioni della prof più temibile :D :P

    Confermo tutto. Inoltre se riuscite a trovare un buon corso di Yoga, la cervicale migliora tantissimo

  • Ti capisco, anche io dormo quasi sempre a pancia giù (quanto sarà comodo? :D), ma è sconsigliatissimo, non ti dico quanti problemi al collo, ai denti e alla mandibola mi hanno trovato dentisti e gnatologi (praticamente ho la mandibola leggerissimamente slogata). Il mio consiglio è quello di fare una prova con te stessa, una sfida: "vediamo se prevale la Mousetrap cocciuta che vuole farsi male al collo o la Mousetrap gagliarda che non si dà per vinta e vuole avere il collo sano anche a costo di faticare a dormire!" ;) Anche io faccio questo con me stesso e ti posso assicurare che il collo non fa male! Se tendi, come me, a ruotare torace e addome verso il basso (quindi a ricadere, a partire dalla posizione sul fianco, sulla pancia), metti un bel cuscino tra le gambe e stringilo con le braccia. I primi tempi faticherai ad addormentarti, ma piano piano ti abituerai!

    Ti ringrazio tanto per avermi spronata! Devo cercare di impegnarmi a dormire nel modo corretto. Come dici tu, probabilmente all'inizio sarà dura ed impiegherò parecchio tempo per prendere sonno, ma voglio provarci!

    Comunque ci sono aggiornamenti sull'emicrania: come un tempo, mi vengono solo sporadiche fitte sopportabili di una frazione di secondo, quindi sono più tranquilla.

    Inoltre, ho effettuato le analisi del sangue per il dosaggio degli ormoni prodotti dall'ipofisi (in quanto consigliato dal radiologo che ha refertato la mia risonanza magnetica all'encefalo) e sembra essere tutto a posto.

    Sto anche riuscendo in questi giorni a guidare da sola senza andare in ansia e risvegli notturni brutti brutti non mi stanno capitando da un po'.

    Non voglio illudermi, però spero questo possa essere l'inizio di una nuova fase.

    Non è tutto ok e ci sono ancora molti momenti no, poi non ti dico la paura che mi assale quando avverto extrasistoli... però va già meglio rispetto a settembre e a me questo già tranquillizza. ☺️

  • Confermo tutto. Inoltre se riuscite a trovare un buon corso di Yoga, la cervicale migliora tantissimo

    Grazie, Vixen! ☺️


    Anch’io avevo il braccio, l’intero braccio addormentato intorpidito fino a qualche mese fa, specialmente quando era posizionato sotto al cuscino. Ora sono un paio di giorni ho la sensazione che il mignolo della mano sx, si addormenta quasi a diventare freddo. Poi a parte le piante dei piedi che la sensazione di bruciore caldo/freddo. Ieri prima vista dal psicoterapeuta, dopo circa un’ora a parlare dei miei sintomi, mi dice, dobbiamo lavorare sulla respirazione con esercizi. Alla fine 60 euro.

    Quindi alla fine dici che la terapia non conviene? Il gioco non vale la candela?

    Modificato una volta, l'ultima da Mousetrap: Incorporato un post creato da Mousetrap in questo post. ().

  • Brava Mousetrap, quello che leggo sui social mi fa paura. Grazie

    Dobbiamo cercare con tutte le forze di non lasciarci sopraffare dai brutti pensieri! Sai cosa mi dice ogni tanto mia madre? "Ti fai un sacco di film negativi sulla salute, sulla morte...e se poi invece campi 80 anni con una salute discreta? Avrai sprecato tutta la vita a rimuginare su cose tragiche che non si sono mai verificate".

    Ecco il cosiddetto bicchiere mezzo pieno... dobbiamo impegnarci! 💪👍🤞

  • Dobbiamo cercare con tutte le forze di non lasciarci sopraffare dai brutti pensieri! Sai cosa mi dice ogni tanto mia madre? "Ti fai un sacco di film negativi sulla salute, sulla morte...e se poi invece campi 80 anni con una salute discreta? Avrai sprecato tutta la vita a rimuginare su cose tragiche che non si sono mai verificate".

    Ecco il cosiddetto bicchiere mezzo pieno... dobbiamo impegnarci! 💪👍🤞

    Ci penso tantissimo anche io. E sono già pentita di questo, nonostante abbia 30 anni. Penso sempre che avrei potuto vivere meglio i miei vent'anni, anziché essere sempre limitata dall'ansia

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      330
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      306
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84