Psicologo e discorsi imbarazzanti

  • Ciao a tutti... Come scrivo spesso ho ansia nel guidare, ultimamente mi sono anche fermata, perché non lo so... Il mio psicologo ieri mi ha detto che guidare per adesso non è un problema, ma dobbiamo prima lavorare sul mio amore per me stessa e la mia autostima... Boh! Poi mi ha fatto discorsi strani sul mio compagno. Abbiamo molti anni di differenza ma non ho ben capito i suoi discorsi...mi sento imbarazzata... Io volevo solo un aiuto per guidare ed essere autonoma e invece siamo arrivati a parlare del mio compagno ed io...


    Ps: chi di voi è stato aiutato nel guidare da uno psicologo cognitivo-comportamentale?

  • Ciao a tutti... Come scrivo spesso ho ansia nel guidare, ultimamente mi sono anche fermata, perché non lo so... Il mio psicologo ieri mi ha detto che guidare per adesso non è un problema, ma dobbiamo prima lavorare sul mio amore per me stessa e la mia autostima... Boh! Poi mi ha fatto discorsi strani sul mio compagno. Abbiamo molti anni di differenza ma non ho ben capito i suoi discorsi...mi sento imbarazzata... Io volevo solo un aiuto per guidare ed essere autonoma e invece siamo arrivati a parlare del mio compagno ed io...


    Ps: chi di voi è stato aiutato nel guidare da uno psicologo cognitivo-comportamentale?

    Ciao! Io sono stata aiutata da un terapeuta a tendenza strategica breve. Adesso non solo guido senza ansia, ma guido anche benissimo.

    È chiaro che il terapeuta indaghi su tutti gli aspetti della tua vita: non sentirti imbarazzata o criticata ma valuta la riflessione che ti ha fatto come un punto per giungere a nuove consapevolezze.

  • Ciao a tutti... Come scrivo spesso ho ansia nel guidare, ultimamente mi sono anche fermata, perché non lo so... Il mio psicologo ieri mi ha detto che guidare per adesso non è un problema, ma dobbiamo prima lavorare sul mio amore per me stessa e la mia autostima... Boh! Poi mi ha fatto discorsi strani sul mio compagno. Abbiamo molti anni di differenza ma non ho ben capito i suoi discorsi...mi sento imbarazzata... Io volevo solo un aiuto per guidare ed essere autonoma e invece siamo arrivati a parlare del mio compagno ed io...


    Ps: chi di voi è stato aiutato nel guidare da uno psicologo cognitivo-comportamentale?

    Ciao. Sono stata in cura da uno psicologo cognitivo-comportamentale per agorafobia e di conseguenza anche paura della guida.

    Anche nel mio caso c'è stato (dovrei dire c'è, perché ci vado ancora, anche se a cadenze di 45 giorni) un lavoro enorme sulla mia autostima, sul mio percepirmi piccola e inutile rispetto agli altri e su come io cercassi, prima di prendere una qualsiasi decisione, l'approvazione di mio marito e dipendessi dal giudizio altrui. Premetto che io da giovane ero un'amante delle moto e delle macchine sportive, poi mi ero bloccata, proprio non riuscivo a guidare. Sotto il suo consiglio ho iniziato a prendere lezioni di guida e ora la macchina la guido le rare volte che posso. Il tuo psicologo vuole giustamente avere un quadro più ampio possibile della tua situazione per capire dove fare leva. Stai tranquilla se ti fidi.

    Non sopporto più le persone che mi annoiano anche pochissimo e mi fanno perdere anche un solo secondo di vita. (Goffredo Parise)

  • Grazie ❤ Quindi devo aspettare per essere pronta a guidare da sola??

    Mah non saprei.. alle volte a furia di aspettare si continua ad alimentare la fobia. A me è capitata una cosa assurda, mi è stato dato un impiego di lavoro a 100 km da casa e non ho potuto rifiutare. Alle volte l'esigenza ti porta a cambiare in breve tempo.

  • Grazie ❤ Quindi devo aspettare per essere pronta a guidare da sola?

    Quel che dice Vixen è in parte vero. Io non riuscivo ad attraversare la strada e a prendere l'autobus, ma avendo trovato lavoro fui costretta a farlo. Mi sentii morire le prime volte e ancora adesso nonostante siano passati anni non sono a mio agio. Quando c'è stato il lockdown poi l'agorafobia è tornata, ma una volta tornati gli impegni quotidiani ho dovuto affrontarla. Adesso sono a casa forzatamente e ho paura che dovrò di nuovo affrontare la sfida. Quindi, non indugiare a chiedere aiuto. Questo è quello che mi sento di dirti.

    Non sopporto più le persone che mi annoiano anche pochissimo e mi fanno perdere anche un solo secondo di vita. (Goffredo Parise)

  • Buona sera a tutti. Oggi il mio psicologo mi ha chiesto esplicitamente se, dato che a periodi con il mio compagno non abbiamo rapporti sessuali... faccio da sola. Io non sapevo che rispondere... Abbiamo ormai confidenza ma... mi sono lo stesso sentita comunque molto in imbarazzo...

  • Buona sera a tutti. Oggi il mio psicologo mi ha chiesto esplicitamente se, dato che a periodi con il mio compagno non abbiamo rapporti sessuali... faccio da sola. Io non sapevo che rispondere... Abbiamo ormai confidenza ma... mi sono lo stesso sentita comunque molto in imbarazzo...

    Probabilmente è stato poco delicato a chiedertelo così. Mi sarei sentito in imbarazzo anch'io.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      329
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      306
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84