Ho bisogno di aiuto

  • Ciao a tutti, ho 43 anni e da sempre lotto con ansia, ipocondria e saltuariamente attacchi di panico. Sto vivendo giorni bui e difficili perché sto soffrendo di un'insonnia per me molto invalidante e spaventosa. Vi spiego. In gennaio primo episodio dell'anno con ansietà, insonnia, tremori alle gambe ed eccessiva sensibilità al freddo (sempre alle gambe). Faccio esami del sangue e viene fuori che sono anemica. Inizio cura e nel giro di pochi giorni mi riprendo. La settimana scorsa più o meno la stessa cosa, solo che sono comparsi all'improvviso degli spasmi e scatti muscolari che mi impediscono di dormire. Non chiudo proprio occhio. Quando mi metto a letto e mi predispongo al sonno ecco che mi scattano le dita di una mano, una spalla ecc. Di nuovo esami del sangue. Incredibilmente l'anemia non c'è. Il medico mi prescrive imovane (che prendo due volte ma mi dà effetti non belli) e una visita neurologica, benché l'abbia già fatta a febbraio (negativa). Questa notte l'ho trascorsa di nuovo in bianco. Mi chiedo che cosa non vada in me? Forse una malattia neurologica non ancora riconosciuta? Ho veramente molta paura, anche perché ho due figli ancora piccoli, uno dei quali con disabilità. Ho paura di impazzire, di morire, mi sembra di non essere più me stessa, quella che solo una settimana fa dormiva otto ore filate. Non so più cosa fare e non so nemmeno in chi trovare sostegno. I miei genitori no perché rischierei di farli agitare, mio marito non sopporta questi miei disagi. Ho davvero bisogno di una parola buona. Grazie

  • Qubit

    Approvato il thread.
  • Premetto che ovviamente non sono un medico, ma a volte le fascicolazioni muscolari possono anche essere causate dall'ansia e dallo stress (soprattutto quando sono il principale sintomo); forse devi agire su quello. Diversamente, è ancora poco che indaghi, e fino alla diagnosi di malattia neurologica non riconosciuta ce ne passa...! Cerca di stare tranquilla e piuttosto di cercare qualche medico magari specializzato. Inutile che ti dica che l'ansia peggiora la situazione (ma sappiamo quanto sia poco controllabile!).

    Il discorso di tuo marito meriterebbe forse un approfondimento, considerando che l'appoggio dei familiari è fondamentali in certi casi.

  • Ciao Stanchissima 21, anch’io soffro d’ansia perlomeno come dice il mio medico e le visite fatte anche dal neurologo. A me porta stanchezza e bruciori gambe,braccia, gola e lingua 🤦‍♂️Non so più cosa fare credimi anzi credetemi tutti. Bruciore che danno fastidio. Mi hanno detto perché non vai dal psicoterapeuta ? Serve ? Grazie

  • ciao cara, io anche racconto solo per mio vissuto, e ti posso dire che a me succede e penso succede a tutti, quindi penso che per gli spasmi puoi stare tranquilla, da quel che so io è il cervello che erroneamente a volte cerca di svegliare il corpo con quei piccoli spasmi quando ci si trova nello stato di domiveglia proprio poco prima di addormentarsi, come per dire "ehi non è ora di dormire" e magari nel tuo caso è dovuto proprio all' agitazione che percepisce nella tua situazione e quindi ti vuole svegliare piu spesso di quanto accadrebbe ad una persona che vive meno sulle spine. Questa è la mia piccola teoria :) spero ti fara guadagnare un punto di tranquillità

  • ciao cara, io anche racconto solo per mio vissuto, e ti posso dire che a me succede e penso succede a tutti, quindi penso che per gli spasmi puoi stare tranquilla, da quel che so io è il cervello che erroneamente a volte cerca di svegliare il corpo con quei piccoli spasmi quando ci si trova nello stato di domiveglia proprio poco prima di addormentarsi, come per dire "ehi non è ora di dormire" e magari nel tuo caso è dovuto proprio all' agitazione che percepisce nella tua situazione e quindi ti vuole svegliare piu spesso di quanto accadrebbe ad una persona che vive meno sulle spine. Questa è la mia piccola teoria :) spero ti fara guadagnare un punto di tranquillità

    Penso anch'io che potrebbe essere qualcosa di simile. Anche perché durante il giorno non ho nessun disturbo del genere. Devo dire che per una settimana gli spasmi sembravano passati, ho ripreso il mio bel sonno regolare. E ora da un paio di giorni ci sono di nuovo dentro. È successo sabato pomeriggio, mi sono appisolata sul divano e tac! mi è partita la spalla. Proprio come se il cervello mi dicesse: non dormire. Poi da brava ansiosa quale sono ci penso su e il gioco è fatto. Non so davvero come risolvere la situazione: aspettare che il disturbo se ne vada così come è venuto, o consultare un neurologo. Per riposare almeno qualche ora sto prendendo Imovane che mi ha dato il medico, ma vorrei farne a meno. Però ho anche due bambini ancora piccoli e non posso né voglio vivere in questo modo.

  • Ciao a tutti, ho 43 anni e da sempre lotto con ansia, ipocondria e saltuariamente attacchi di panico. Sto vivendo giorni bui e difficili perché sto soffrendo di un'insonnia per me molto invalidante e spaventosa. Vi spiego. In gennaio primo episodio dell'anno con ansietà, insonnia, tremori alle gambe ed eccessiva sensibilità al freddo (sempre alle gambe). Faccio esami del sangue e viene fuori che sono anemica. Inizio cura e nel giro di pochi giorni mi riprendo. La settimana scorsa più o meno la stessa cosa, solo che sono comparsi all'improvviso degli spasmi e scatti muscolari che mi impediscono di dormire. Non chiudo proprio occhio. Quando mi metto a letto e mi predispongo al sonno ecco che mi scattano le dita di una mano, una spalla ecc. Di nuovo esami del sangue. Incredibilmente l'anemia non c'è. Il medico mi prescrive imovane (che prendo due volte ma mi dà effetti non belli) e una visita neurologica, benché l'abbia già fatta a febbraio (negativa). Questa notte l'ho trascorsa di nuovo in bianco. Mi chiedo che cosa non vada in me? Forse una malattia neurologica non ancora riconosciuta? Ho veramente molta paura, anche perché ho due figli ancora piccoli, uno dei quali con disabilità. Ho paura di impazzire, di morire, mi sembra di non essere più me stessa, quella che solo una settimana fa dormiva otto ore filate. Non so più cosa fare e non so nemmeno in chi trovare sostegno. I miei genitori no perché rischierei di farli agitare, mio marito non sopporta questi miei disagi. Ho davvero bisogno di una parola buona. Grazie

    Ciao, in questo periodo assumi farmaci?

    "L’ansioso edifica i suoi terrori e poi vi si installa: è un pelandrone della vertigine" (Emil Cioran)

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 15

      • Pulmino73
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      280
      15
    3. LeggeraMente

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      121
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      156
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84