La famiglia contro

  • Buongiorno a tutti. Scrivo per avere un'opinione esterna sulla mia situazione famigliare che da qualche tempo... non va. Non va nel senso che non va bene né male, semplicemente i rapporti si limitano quasi ai convenevoli.


    Comincio dal rapporto con mia sorella che è quello più freddo. Ha due anni meno di me (io ne ho 43, 44 ad agosto) e da che ricordo ha sempre pensato che io fossi la preferita di mia mamma, che io fossi la più brava (nello sport che praticavamo entrambe - però era vero, oggettivamente), più bella, più tutto. Io ho sempre cercato di non farle pesare niente, di "nascondermi", di mitigare o sminuire quando mi facevano complimenti davanti a lei perché sapevo che le dava fastidio, che per lei era un peso. Abbiamo smesso l'attività agonistica e ha cominciato a misurarsi su altro (l'università, il fisico). Poi sono arrivati i figli e anche qua ha cominciato a innescare questa sorta di competizione: spesso e volentieri se mia mamma fa un'osservazione su uno dei suoi figli la sua risposta è "certo non sono bravi come i figli di memole", oppure si infastidisce se mia mamma parla con terze persone dei miei figli e non dei suoi. Da quando poi ho avuto un terzo figlio il nostro rapporto è arrivato allo stato attuale. Ci vediamo per le feste e le occasioni speciali. A lei non è andato giù che io avessi un figlio più di lei, già durante tutta la gravidanza faceva pesare che io qualche volta rincasassi presto, che non bevessi, che magari parlassi con altre amiche (anch'esse incinte) di bambini. i nostri rapporti sono terminati per un'ultima lite nella quale le dicevo che se le dava fastidio il mio hashtag "mammaditre" era meglio che guardava da un'altra parte e che ero stufa di non fare o non dire le cose per non ferire la sua sensibilità. Che lei era una persona stupenda ma che non lo capirà mai se continuerà a confrontarsi con me. Le ho tolto qualsiasi modo per fare paragoni: non ci sentiamo né vediamo più se non per riunioni di famiglia.


    Mia mamma. Mia mamma si è sempre sentita dire che preferiva me, i miei figli, eccetera. Spesso l'ho vista piangere per come la tratta mia sorella: le lascia i figli e poi la sgrida perché non ha fatto questo o quello, o perché HA fatto questo o quello. E lei ci rimane male e si lamenta con me. Oggi mia mamma è succube di mia sorella, ed è solo colpa ua se si lascia trattare così. La mia idea è che per dimostrare a mia sorella che la sua convinzione è sbagliata vive per dimostrarle il contrario. E chiaramente ci siamo allontanate perché è sempre con mia sorella. Soprattutto da quanto c'è stato questo ultimo litigio mia sorella l'ha tirata dalla sua parte ancora di più. Però a detta di mia mamma la colpa di questo è mia, a quanto pare, perché io sono egoista, io ho preso le distanze, io penso solo a me. Per mia mamma mia sorella fa tutto bene e io faccio tutto male.


    Mio papà. Mio papà vive in montagna, in un paesino di 50 abitanti a 100 km da tutto questo. Si è risposato e sua moglie è un tesoro perché lo sopporta :saint: e perché ha accettato tutti noi senza battere ciglio (e so per esperienza personale che non è facile accettare una famiglia allargata). Mio papà è pesantuccio, ha idee un po' vecchie e soprattutto HA LE SUE IDEE e quelle sono giuste. Io ci vado d'accordo, mia sorella invece è arrabbiata con lui perché se n'è andato quando avevamo 18 anni e non è stato un padre molto presente da allora. Di tanto in tanto litigano.


    Ecco la mia famigliola felice.


    Dopo questa presentazione dei personaggi vi espongo il mio problema: aspetto un quarto bambino e nessuno dei tre sarà felice per me.

    Questo mi addolora perché un figlio è una grande gioia e il non poter condividere questa felicità con la mia famiglia toglie un po' di magia a questo momento. Al contrario mi sento male all'idea di sentire e/o vedere il loro disappunto.

    Non so come gestire queste emozioni, non so se c'è qualcosa che posso fare per migliorare la situazione, per sentirmi meglio, per staccarmi di dosso questa sensazione di essere quella della famiglia che fa sempre le scelte sbagliate. Magari qualcuno saprà darmi dei consigli. <3



    Era una ragazza semplice, di quelle che sognano dietro ai libri e alle poesie, e se la vita poi è carogna non importa, una ragione per sorridere la trovi comunque.

  • L'importante è che tu non ti colpevolizzi per colpe che non hai, già il fatto che tu sia qui a raccontare queste vicende mettendoti in gioco dimostra che hai a cuore la questione e che ne soffri quando i responsabili principali di tale malessere sono altri. Concentrati sulla gravidanza, ora è questa la cosa più importante e sono certa che ne sei cosciente anche tu. :growing_heart:

  • No quello no. Non mi colpevolizzo se non di aver taciuto e fatto finta di niente per tanti anni. Per evitare discussioni sono sempre stata zitta finché sono arrivata al limite e adesso al situazione e quella che è.


    Mi manca mia sorella ma sono molto più serena da quando non ci frequentiamo più.


    Mi manca mia mamma ma è diventata l’ombra di mia sorella.


    Mio papa e un po’ fuori da tutte queste dinamiche e ha altri problemi al momento per il momento e comunque non mi va di coinvolgerlo più di quanto non sia già perché poi fa danni.


    Mi sto concentrando sulla gravidanza come dici anche tu, penso alla mia famiglia, ma prima o poi non potrò più nascondere la pancia e so che mi feriranno i commenti e le reazioni, anche se io sono quella che fa sempre finta di niente e che va tutto bene.

    Era una ragazza semplice, di quelle che sognano dietro ai libri e alle poesie, e se la vita poi è carogna non importa, una ragione per sorridere la trovi comunque.

  • Mi sembrastrano che tua sorella abbia sviluppato questa competizione con te, sin dall'infanzia....dal nulla, solo nella sua mente.


    Secondo te perché è così in competizione con te? Lei concorda con te nel vedere competizione?

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Mi sembra strano che tua sorella abbia sviluppato questa competizione con te, sin dall'infanzia....dal nulla, solo nella sua mente.


    Secondo te perché è così in competizione con te? Lei concorda con te nel vedere competizione?

    Lei da sempre pensa che io sia meglio di lei, e questo lo dice apertamente, e ha sempre colpevolizzato mia mamma di avere una preferenza per me. Adesso l'attenzione si è spostata sui figli perché lei dice che i i suoi non sono bravi come i miei, o non sono così tranquilli, o che fa al caso. Questo capita se/quando qualcuno (solitamente mia mamma) li riprende per un comportamento.


    Io non so dirti da dove venga tutto questo... Non mi sono mai messa in competizione con lei, magari lo faceva mia mamma e io non me ne rendevo conto. Il problema è che negli anni questa sua percezione si è ingigantita e allargata a ogni aspetto della sua e della mia vita, finché poi non abbiamo tagliato i rapporti. Ad oggi io sono preoccupata per lei, perché è magrissima (penso soffra di bulimia) e beve parecchio. Sono preoccupata per mia mamma che non apre bocca senza il suo consenso e solo per dire cose che non la contraddicano. Sono preoccupata per mio papà, lontano, che non vede niente di quello che sta accadendo e neppure lui è messo bene (ha fatto un intervento di riduzione dello stomaco e dato che non può mangiare... beve).


    Insomma, in tutto questo casino io sono incinta ma non riesco ad essere serena. Sono felice perché già due anni fa ho perso un bambino (poi a gennaio di nuovo) e questa era l'ultima occasione che ci siamo dati (vista l'età). Ma da due anni a questa parte la situazione non è migliorata, anzi, e so già che con questa gravidanza i rapporti si raffredderanno ulteriormente.

    Era una ragazza semplice, di quelle che sognano dietro ai libri e alle poesie, e se la vita poi è carogna non importa, una ragione per sorridere la trovi comunque.

  • È una situazione intricata e complessa, quella che descrivi che sicuramente ha origini lontane. Sarebbe interessante sentire la versione di tua sorella e quella di tua madre, la loro "alleanza" .

    Legittimo è il tuo desiderio di voler vivere con serenità la tua vita e la gravidanza. Non sono sicura che in questo contesto tagliare i ponti sia la soluzione più utile perché non è il risultato di un'elaborazione bensì una guerra fredda che può esplodere con violenza per un niente. Io tenderei a cercare il dialogo e probabilmente anche aiuto esterno.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Le loro versioni le conosco perché ho discusso con entrambe: in sostanza la colpa è mia perché mi sono allontanata, il che è vero ma ha ragioni e spiegazioni piuttosto razionali e in alcuni casi non dipendenti dalla mia volontà.


    Forse hai ragione tu. Sicuramente, anzi. Bisognerebbe instaurare un dialogo.


    Ma io sono stanca e non sento dentro di me la forza di fare altro.

    Era una ragazza semplice, di quelle che sognano dietro ai libri e alle poesie, e se la vita poi è carogna non importa, una ragione per sorridere la trovi comunque.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. I suoi genitori e il sostegno che non c'è 5

      • Polimori
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      195
      5
    3. La Marina

    1. Da quando è nato mio figlio non ho più una vita 52

      • andrerdna
    2. Risposte
      52
      Visualizzazioni
      2.3k
      52
    3. Andre73

    1. Sto vivendo un incubo, come posso sopravvivere? 5

      • maria27
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      391
      5
    3. Andre73

    1. Un esperimento, una lettera e la solita reazione che fa male 53

      • nonloso1989
    2. Risposte
      53
      Visualizzazioni
      2.4k
      53
    3. gloriasinegloria

    1. Marito emotivamente assente e suocera tossica, sono in crisi 96

      • talpa18
    2. Risposte
      96
      Visualizzazioni
      4.4k
      96
    3. leila19

    1. Quando si scende al sud a trovare la famiglia... 8

      • Polimori
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      368
      8
    3. Crisantema