Ieri ho visto 'Vincitori e vinti' del 1961. A parte il fatto che le pellicole in B/N mi hanno sempre trasmesso quel non so che di magico, è un film davvero interessante.

Il tuo commento all'ultimo film che hai visto
-
-
-
Ho appena visto tutti i trailers trasmessi durante il superbowls 2025. Stiamo parlando di blockbusters costati milioni di dollari. Mamma mia che tristezza. Forse l’unico che guarderei è the Amateur, solo per il fatto che c’è uno degli attori che preferisco: Rami Malek.
-
Ho appena visto tutti i trailers trasmessi durante il superbowls 2025. Stiamo parlando di blockbusters costati milioni di dollari. Mamma mia che tristezza. Forse l’unico che guarderei è the Amateur, solo per il fatto che c’è uno degli attori che preferisco: Rami Malek.
E che dovrebbero pubblicizzare nel tripudio del consumismo? Lars von Trier?
May December grandioso film sulla natura predatoria dell’essere umano. Sfida di recitazione tra la Portman
e Julian Moore. Bravo anche Meton, l’attore di riverdale.
C’è ancora domani Miglior film italiano degli ultimi anni? Omaggia e critica i classici in b/n. Quando anche la figlia l’ha presa a male parole ci sono stato male. Cortellesi al suo massimo, scomparsa nel ruolo.
-
E che dovrebbero pubblicizzare nel tripudio del consumismo? Lars von Trier?
No vabbè… capisco cosa vuoi dire! Però ancora Jurassik Park? Ancora super eroi? Per questo ho detto The Amateur. Anche se pure lui segue un po’ il cliché del buono che si vendica contro i cattivi che gli hanno ucciso la moglie. Ma almeno c’è un che di battaglia interiore per un uomo che non riesce ad essere un assassino perché non è in grado di impugnare una pistola.
-
Valhalla Rising lo hai visto? Di Nicolas Winding Refn.
Per me è uno dei film più belli degli ultimi decenni, un capolavoro.
L'unica cosa è che tu dici "un po' violento ma non troppo", invece per i miei gusti, ma oserei dire per i gusti femminili in generale, bisognerebbe essere avvertite che ci sono scene abbastanza forti. Bello ma intenso ecco.
-
Per me è uno dei film più belli degli ultimi decenni, un capolavoro.
L'unica cosa è che tu dici "un po' violento ma non troppo", invece per i miei gusti, ma oserei dire per i gusti femminili in generale, bisognerebbe essere avvertite che ci sono scene abbastanza forti. Bello ma intenso ecco.
Mah.
Eggers does what Refn don’t.
Dal momento che arriva quella barchetta de m... diventa narcolettico. Adios intensità e ritmo.
Il film di maggior successo di Refn (Drive) è un film su commissione propostogli da Gosling.
-
Mah.
Eggers does what Refn don’t.
Dal momento che arriva quella barchetta de m... diventa narcolettico. Adios intensità e ritmo.
Il film di maggior successo di Refn (Drive) è un film su commissione propostogli da Gosling.
In che senso il paragone con Eggers? Ogni regista ha un suo stile...
"The witch" mi è piaciuto ma per il mio gusto personale sono atmosfere troppo cupe, che a me lasciano un po' così, come "The neon demon" di Refn, mi è piaciuto ma c'è qualcosa di fondo di troppo negativo e senza speranza per me. Impressione che ho avuto anche con "Il petroliere", gran film ma senza barlumi di una "morale" positiva. È abbastanza diffusa in questi anni questa tendenza, ma io preferisco un cinema profondo, ma che mi lasci anche qualche prospettiva positiva sulla realtà.
Valhalla rising (non a caso penso ci sia un riferimento a Kenneth Anger) è uno dei pochi film a trattare con intelligenza la medianità, cosa assai rara, per questo lo promuovo. Un altro altrettanto valido per me su questo aspetto è un film datato, "L'australiano" di Sklomovski.
-
Eggers è bravo ed è un po' per tutti, Refn proprio no.
-
Eggers è bravo ed è un po' per tutti, Refn proprio no.
(Non so perché il correttore ha deciso di cambiare il cognome a Skolimovski
).
Molto bella anche la trilogia Pusher, Refn spazia abbastanza come tematiche e genere, Drive è forse il suo migliore in effetti, ma le classifiche non hanno molto senso alla fine, un film ci può colpire di più se lo vediamo in un momento in cui per varie ragioni siamo nel mood giusto e la tematica ci interessa particolarmente.
Non ho ancora visto The Northman di Eggers, che a quanto pare merita.
-
In passato non mi astenevo mai dal visionare i film in tv. Ora anche quella mia passione è scemata di parecchio.
Ricordo che ero più propenso a prendere in considerazione quelle pellicole cinematografiche appartenenti al genere della commedia italiana dei tempi d'oro.
In questa occasione voglio metterne in risalto una che gode di poca reputazione, ma che a mio avviso è molto intrigante e suggestiva.
Si chiama "La più bella serata della mia vita" e porta la firma di un regista valente come era Ettore Scola, sorretta inoltre dal talento di attori del calibro di Alberto Sordi.
Parla di un uomo d'affari stregato dal fascino prorompente di una donna in motocicletta, che lo conduce senza indugi verso un castello dove viene istituito un finto processo ai suoi danni.
Successivamente, nuovamente attratto dal fascino di quella donna, che lo farà precipitare in un burrone. L'impatto con il selciato diventa sempre più vicino e lui cerca di vincere la paura della morte con una risata dolorosa. Il tutto è impreziosito dalla bella colonna sonora composta dal maestro Armando Trovajoli.
Esiste anche una giustizia divina su questa terra? Secondo il film sì, e quella fanciulla la rappresentava in tutto e per tutto, pronta a condannare l'uomo per le sue malefatte, facendo leva sul suo fascino ammaliante.
La scena della caduta è stata concepita e poi girata con grande classe e maestria. Ve la voglio mostrare:
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Musica solo Musica 6.7k
- *Strega*
-
- Risposte
- 6.7k
- Visualizzazioni
- 621k
6.7k
-
-
-
-
Le serie TV 154
- hope77
-
- Risposte
- 154
- Visualizzazioni
- 7.1k
154
-
-
-
-
Il potere terapeutico dei LIBRI: l'angolo dei lettori 188
- Saritta
-
- Risposte
- 188
- Visualizzazioni
- 12k
188
-
-
-
-
Il giovane Holden sono io 27
- zizifo
-
- Risposte
- 27
- Visualizzazioni
- 1.4k
27
-
-
-
-
Libri che parlano di psicopatologie, storie di degrado e affini 7
- MyDarkSoul
-
- Risposte
- 7
- Visualizzazioni
- 225
7
-
-
-
-
Canali Youtube preferiti 69
- Max_2023
-
- Risposte
- 69
- Visualizzazioni
- 3.1k
69
-