Dispnea psicogena

  • Se può essere utile: non dura mai "per sempre".

    Si tratta di uno stato che può durare anni, ma che comunque resta confinato alla fase acuta della manifestazione ansiosa.


    Uscendo dall'ansia e dallo stress (o anche da uno solo dei due) si esce anche da questo sintomo fastidioso.

    Non dura per sempre, però sono più i mesi in cui è presente che quelli no.


    Quindi ci convivete da tanto? E quali sintomi avete, voi?

    Difficoltà a respirare, cercare di fare un respiro completo, sbadigliare in continuazione.

  • Non dura per sempre, però sono più i mesi in cui è presente che quelli no.

    Più che su questo che è solo un sintomo: bisognerebbe cercare di concentrarsi sulle possibili cause.


    La "fame d'aria" può capitare a chiunque in momenti di ansia o stress. Se è così persistente bisognerebbe capirne le cause.


    Io l'ho sperimentata dai 22 ai 30 anni. Mi capitava ad intermittenza per 8 anni, forse più. Ai tempi le cause mi erano note, ma non potevo risolverle.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Ciao a tutti e buonasera.


    Da qualche giorno, più specificamente da quando ho visto che la vo2 max sullo smartwatch sta scendendo drasticamente (per chi non lo sapesse è il massimo volume di ossigeno che si consuma durante per esempio una camminata) mi è iniziata questa fastidiosissima fame d’aria. Mi viene soprattutto se sono in piedi e in movimento, appunto mentre cammino.


    Due giorni fa, solo per fare 20 min a piedi alla fine mi sono dovuta sedere su una panchina perché mi sentivo veramente male. Quasi svenire.

    Uso un saturimetro che per la maggior parte delle volte è sul 99% se non addirittura 100%.

    Sono stata dal medico che ha trovato delle extrasistole e mi ha prescritto una ecg. L’ho fatta per altri motivi meno di un anno fa ed era tutto nella norma.

    Ovviamente i pensieri più atroci stanno invalidando le mie giornate, ho il terrore di uscire da sola e fare solo due passi.

    Volevo sapere se con quei valori di saturazione è possibile che la mia dispnea sia patologica.


    Grazie a chi mi risponderà :)

  • Secondo me è una questione psicologica, comunque se ti fa stare più tranquilla fai degli esami al cuore e polmoni e se non uscirà nulla sarà ansia e stress. Anche io ne soffro, addirittura anche a riposo, ma avendo fatto tutti gli esami possibili ho capito che è questione di ansia.

  • Secondo me è una questione psicologica, comunque se ti fa stare più tranquilla fai degli esami al cuore e polmoni e se non uscirà nulla sarà ansia e stress. Anche io ne soffro, addirittura anche a riposo, ma avendo fatto tutti gli esami possibili ho capito che è questione di ansia.

    Grazie per la tua risposta.


    Venerdì ho la visita cardiologica (ecg) la mia dottoressa per il momento non ha parlato di pneumologo ma se va avanti e soprattutto se il mio cuore è sano sarà la prossima mossa.. sono tentata di andare al ps, però vorrei essere più forte questa volta e rispettare i tempi.


    È strano perché quando sono fuori questo affanno mi viene presto, ora per esempio ho finito di sistemare casa e sto bene.. a parte una leggera pressione sul petto mentre sistemavo.. non so il mio orologio dice che è tutto a posto, ecg ok saturazione ok .. solo la Vo2max è uno schifo ..


    Che dire speriamo bene... sono stanca di averne sempre una :(

  • Io ce l'ho costantemente tutti i giorni. Stai tranquilla, non succede niente, so che è antipatico ma non muori.

  • Hai notato se hai problemi di stomaco, gastrite?

    No nulla di tutto ciò, anzi l’anno scorso ho fatto addirittura una gastroscopia perché avevo sempre nausea e non riuscivo a mangiare nulla! Risultato: stomaco rosa perfetto, nemmeno un accenno di gastrite.


    Ma se l'ECG è andato bene posso pensare che non sia il cuore?

  • No nulla di tutto ciò, anzi l’anno scorso ho fatto addirittura una gastroscopia perché avevo sempre nausea e non riuscivo a mangiare nulla! Risultato: stomaco rosa perfetto, nemmeno un accenno di gastrite.


    Ma se l'ECG è andato bene posso pensare che non sia il cuore?

    Ciao, se hai fatto le visite puoi tranquillamente pensare che sia "solo" un problema di ansia. Io feci una spirometria per lo stesso motivo e il medico disse che "bloccavo" il diaframma.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      330
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      306
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84