Il mio DOC ha raggiunto livelli devastanti

  • Lo so, infatti anche il mio psicologo mi suggerisci una terapia farmacologica, ma credimi per uno ipocondriaco e che soffre di doc da contaminazione, anche prendere una semplice pasticca come uno psicofarmaco può sembrare l’ingestione di un veleno terribile. Non sarà facile, anche perché mi trovo in un bivio, da una parte iniziare la terapia con gli psicofarmaci, e tentare il tutto per tutto, anche se dovrei sicuramente stare meglio nel lungo termine. Dall’altro aiutarmi con piccole cose, tipo fare esercizio, fare le cose che mi piacciono ecc.... sinceramente non so che ne uscirà ma devo prendere una scelta. Anche perché per me ragazzi non è un doc blando, ma io se cammino per strada mi sento attorniato da pericoli, ogni azione che compio ho paura di incidenti domestici, lesioni, potenziali danni fisici...cioè sono ossessionato. Diventa invalidante ad un certo punto.

    Appunto per questo devi pensare ad una terapia farmacologica.. ha senso vivere in questo modo?

    Consultando abbastanza esperti puoi trovare conferma a qualsiasi opinione.

  • Ti capisco su tante cose... anche io sono gay e sono il classico tipo apparentemente etero che tutti danno per scontato abbia la ragazza.

    Ora ho 25 anni ma a 18 ne parlai subito a genitori e amici e quindi la vivo serenamente ora ma posso immaginare il peso che ti porti e probabilmente tutto il malessere che stai vivendo ora dipende da questa cosa che nascondi e quindi per evitare di affrontare il tutto "sostituisci" l’ansia per quella cosa con l’ansia - e con tutte queste paure- (che inconsciamente credi di poter tenere più sotto controllo rispetto alla reazione degli altri alla notizia).


    Io da qualche mese sto soffrendo di doc di lavaggi di mani, mi schifo di tutto, passo tanto tempo a lavarmi ma non c’entra nulla con l’orientamento, diciamo che sto cercando di uscire da un rapporto con un narcisista che mi ha trasmesso ansie e sensi di colpa e quindi mi sto autoisolando creandomi da solo questo problema delle mani per non trovare il coraggio di lasciarlo e affrontare le conseguenze (minaccia di farsi del male ecc).

    Comunque, secondo me queste "paure" di contaminazioni o in generale di tante cose (che non avevi prima) sono emerse ora perché da adolescente o fino a tot anni ci si sente anche più tranquilli a poter nascondere la propria omosessualità, alla fine si è pischelli e ci si sente anche a posto a dire sciocchezze, quando si va verso i 30 gli altri si aspettano una moglie, una famiglia e quindi per un ragazzo gay non è facile mentire con la leggerezza di prima. Ora non voglio dire che è tutto così facile e automatico, del tipo: fai coming out con tutti e ti passa tutto. Però sicuramente, anche se dirlo a famiglia e amici ti spaventa per l’imprevedibilità delle reazioni, ti dico che: 1) di solito tutti la prendono più leggermente di quello che temiamo, perché essenzialmente che gliene frega? 2) anche se tu fossi circondato da mentalità ottocentesche, comunque svuotarti di questo peso ti farebbe bene. 3) anche se stessi malissimo perché le reazioni degli altri ti deludono, quantomeno inizieresti a lavorare psicologicamente sulla reale questione e il FOCUS sarebbe sul problema vero. Quindi secondo me prova a sforzarti di aprire quel vaso di pandora, meglio se iniziando un percorso con uno psicologo.


    Vado già da anni dallo psicologo, ne ho pure cambiato diversi. Non andavo dallo psicologo per l’orientamento sessuale, ma per altro. Ora sto anche riflettendo per il fatto che aver represso tanti anni la mia vera natura può aver creato queste dinamiche tendenti alla nevrosi nella mia mente. Io ammetto di avere un grossissimo blocco nell’affermare la mia vera natura, il motivo non me lo spiego nemmeno io, ma la vedo una cosa molto complessa e difficile Per me è molto difficile aprirmi con gli altri riguardo i miei problemi, parlare di una delle cose più delicate in assoluto (non so neanche io perché). Probabilmente ho vissuto in ambienti dove la mascolinità tossica dominava, e questo nel mio sviluppo ha influito tanto. Il problema è che ogni volta che provo a parlarne con i miei amici faccio una grossa fatica, figuriamoci in casa. Sento proprio un blocco. Io so anche che non mi sentirò in paradiso dopo aver svuotato il sacco ma ipotizzo che starò meglio. Più che altro perché ho anche una storia che mi rende molto felice ma che al momento non posso rivelare alle persone che mi stanno accanto. Una situazione veramente difficile.

  • Scusate ma oggi sono proprio preso dall’ansia. Io ho una vera e propria fobia per i termometri, soprattutto perché sono di vetro e all'interno c’è il mercurio...però so che dal 2009 mi pare sono vietati e quindi questo mi rende tranquillo. Oggi ho dovuto usare il termometro perché non mi sentivo bene e ho usato quello elettronico. Già solo a maneggiarlo mi sono sentito male, e mettermelo sotto l’ascella mi ha fatto venire un ansia incredibile. Sto lavando compulsivamente le mani con la paura di aver toccato del mercurio...anche se ho cercato su internet e il modello del mio termometro non lo ha. Ma sono agitato, mi sento proprio in ansia...

  • Scusate ma oggi sono proprio preso dall’ansia. Io ho una vera e propria fobia per i termometri, soprattutto perché sono di vetro e all'interno c’è il mercurio...però so che dal 2009 mi pare sono vietati e quindi questo mi rende tranquillo. Oggi ho dovuto usare il termometro perché non mi sentivo bene e ho usato quello elettronico. Già solo a maneggiarlo mi sono sentito male, e mettermelo sotto l’ascella mi ha fatto venire un ansia incredibile. Sto lavando compulsivamente le mani con la paura di aver toccato del mercurio...anche se ho cercato su internet e il modello del mio termometro non lo ha. Ma sono agitato, mi sento proprio in ansia...

    Ciao come stai ora? :)

    Stai tranquillo, ormai non li fanno più al mercurio ma con un altro tipo di liquido.

    Ma se anche fosse tu tocchi il rivestimento esterno non il mercurio.

    Lo facciamo tutti ogni volta e non succede nulla :)

  • Scusate ma oggi sono proprio preso dall’ansia. Io ho una vera e propria fobia per i termometri, soprattutto perché sono di vetro e all'interno c’è il mercurio...però so che dal 2009 mi pare sono vietati e quindi questo mi rende tranquillo. Oggi ho dovuto usare il termometro perché non mi sentivo bene e ho usato quello elettronico. Già solo a maneggiarlo mi sono sentito male, e mettermelo sotto l’ascella mi ha fatto venire un ansia incredibile. Sto lavando compulsivamente le mani con la paura di aver toccato del mercurio...anche se ho cercato su internet e il modello del mio termometro non lo ha. Ma sono agitato, mi sento proprio in ansia...

    Ciao! Mia mamma, infermiera, una volta a casa anni fa le cadde il termometro e con nonchalance, con un dito, velocemente fece riunire quelle 2 o 3 palline di mercurio, fuoriuscite per la rottura.. io ansiosa a 1000, esplosi con un "mamma ma sei matta cosa stai facendo aiuto!!!", lei, sangue freddo : "ma piantala, non rompere le b..le con ste stupidate vai a raccogliere i panni stesi che fra poco piove". 😳😅😂 No, per dire.. l'ansia..

  • Ciao! Mia mamma, infermiera, una volta a casa anni fa le cadde il termometro e con nonchalance, con un dito, velocemente fece riunire quelle 2 o 3 palline di mercurio, fuoriuscite per la rottura.. io ansiosa a 1000, esplosi con un "mamma ma sei matta cosa stai facendo aiuto!!!", lei, sangue freddo : "ma piantala, non rompere le b..le con ste stupidate vai a raccogliere i panni stesi che fra poco piove". 😳😅😂 No, per dire.. l'ansia..

    Ecco, non volevo dirlo ma un giorno pure mia mamma lo raccolse, lo mise in una scatolina e me lo fece portare a scuola (elementare) da far vedere ai compagni :grinning_face_with_sweat: altri tempi ahahah

  • Ciao! Non ti preoccupare assolutamente, per due motivi: da anni ormai non producono più termometri a mercurio, ma con un liquido diverso e totalmente innocuo. Anche se fosse uno vecchio al mercurio, non lo avresti comunque toccato, avresti toccato solo il vetro esterno. Tranquillo, non c’è poi alcun pericolo nell’utilizzare quelli elettronici. Io comunque da bambina ho rotto ben due termometri a mercurio, e ho pure giocato con le palline uscite...beata innocenza...

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      340
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      179
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84