Fonte: azienda sanitaria
Sarebbe molto interessante (ma di fatto non lo sapremo mai) stabilire con certezza le varianti che interessano questi casi gravi.
Sono tutti casi delta ? Ci sono anche casi omicron ?
Fonte: azienda sanitaria
Sarebbe molto interessante (ma di fatto non lo sapremo mai) stabilire con certezza le varianti che interessano questi casi gravi.
Sono tutti casi delta ? Ci sono anche casi omicron ?
Mi fanno però una immensa tristezza quei casi (per fortuna pochissimi) che rifiutano anche di intubarsi e muoiono.
Sarebbe molto interessante (ma di fatto non lo sapremo mai) stabilire con certezza le varianti che interessano questi casi gravi.
Sono tutti casi delta ? Ci sono anche casi omicron ?
Non so dirti.
mi fanno però una immensa tristezza quei casi (per fortuna pochissimi) che rifiutano anche di intubarsi e muoiono
Chissà se fanno più pena loro o le centinaia di sportivi che stanno inspiegabilmente stramazzando al suolo negli ultimi mesi...
Non so dirti.
Ecco. Questa, per esempio, sarebbe una ricerca importante e che se venisse condotta nell'intero continente, con rigore scientifico e senza bias (interessi), potrebbe dare risposte utilissime per strategie davvero risolutive ed efficaci...
@Choupette Se una persona con una malattia autoimmune ha avuto il covid e, dopo averlo superato senza particolari problemi, inizia a sentire dolori al petto e un dolorino in un punto specifico del cuore (sto lavorando di fantasia), cosa deve fare se non può farsi prescrivere un corticosteroide?
Fai finta che non riesce a rintracciare il medico e che la farmacista non vuole dargli un farmaco antinfiammatorio senza prescrizione medica, cosa può fare? Deve preoccuparsi?
Eventualmente se a casa si ritrovasse enstilar schiuma potrebbe andar bene se spruzzato sul petto?
Potrebbe essere un utile rimedio temporaneo in attesa che i medici e i farmacisti inizino a fare i medici e i farmacisti e si decidano a fornire gli strumenti adeguati alla cura di un paziente immunodepresso?
Fonte: azienda sanitaria
Servirebbe una prova un po' più sostanziosa di una semplice affermazione, visto che hai riportato un dato in apparente forte dissonanza con quello medio nazionale che si evince dai report ISS. Invece fino a questo punto la fonte sei stata solo tu.
Lo studio di riferimento è questo del 10 dicembre 2021, disponibile in forma completa solo agli abbonati della rivista, anche se dall'astratto emergono già due punti che ritengo molto importanti: il primo è che questi risultati apparentemente incoraggianti sono stati ottenuti, pure in questo caso, tramite sequenziamento PCR e come ho già ripetuto in più occasioni per quanto riguarda i tamponi molecolari, questa è una tecnica che non è nata per tale genere di applicazioni diagnostiche, anche se l'industria ha fatto presto ad appropriarsene in maniera concettualmente tanto errata quanto piuttosto di comodo (questo era il preciso pensiero dello stesso inventore, il premio Nobel per la chimica Kary Mullis). Il secondo aspetto verte invece sulle proteine utilizzate per l'esperimento, neuroamidasi ricombinanti, di certo ottenute tramite pratiche di espressione genetica per mezzo di baculovirus e soggette quindi alle identiche perplessità che ho già espresso in passato per quanto concerne il composto Novavax, basato anch'esso sullo stesso principio.
In sostanza, a prescindere dal discorso isolamento, direi proprio che al momento attuale ed allo stato dei fatti questi presunti "vaccini" nasali mi convincono in generale molto poco.
Ho capito...grazie Choupette
Sarebbe molto interessante (ma di fatto non lo sapremo mai) stabilire con certezza le varianti che interessano questi casi gravi.
Sono tutti casi delta ? Ci sono anche casi omicron ?
Guarda mi sono fatto un opinione....penso che nel nord est Italia sia rientrata la delta quando c'è stata quell'esplosione di casi in Europa orientale quindi parliamo del mese di settembre ottobre; poi ha dilagato nel resto del nord e meno al centro sud...
Ora la delta più cattiva è in regressione ovunque a causa della omicron che invece è venuta dal nord ovest Italia e sta diventando dominante...poi è emblematico quello che ha detto la huesera: "pazienti in TI in diminuzione" e siccome sono quasi sicuro che i contagi sono in aumento anche nella sua regione qualunque essa sia visto che sono in aumento in tutte, questo mi induce a pensare che la omicron che sta scalzando la delta sia più "buona".
Ma bisogna continuare a vedere cosa succede nelle TI nelle settimane a venire... perchè è tutta li che si gioca la partita.
Eventualmente se a casa si ritrovasse enstilar schiuma potrebbe andar bene se spruzzato sul petto?
Pur essendo un topico dovrebbe prescriverlo il medico. Se il medico non riceve, quanto meno controllare la calcemia.
Ma bisogna continuare a vedere cosa succede nelle TI nelle settimane a venire... perchè è tutta li che si gioca la partita.
Altro dato interessante sarebbe...
Di tutte questi millemila positivi che si "improvvisamente" sin son iniziati a sfornare ogni giorno, quanti sono gli asintomatici/paucisintomatici ? Perché se ci son tutti questi infettati e stanno tutti bene... di che stiamo ancora a parlare ?... dell'influenza stagionale ?
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Hai trovato quello che cercavi?
In caso contrario sappi che puoi effettuare una ricerca all'interno delle decine di migliaia di discussioni presenti sul Forum di NienteAnsia, tra le quali troverai senz'altro una risposta a ciò che cerchi.
Prova.