Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri

  • Ma quanto detto da Ailene mi trova pienamente d' accordo e se dovesse ricapitarmi di imbattermi in argomentazioni simili le eviterò ignorandole, affidandomi con fiducia alla sorveglianza della moderazione.

    Se questa è la tua intenzione e preferisci non entrare più in argomento ne avrò rispetto ed eviterò di quotarti in futuro, rispondo solo relativamente a questo tuo ultimo messaggio perché tu non esca convinto che avere posizioni in contrasto significhi non aver avuto nessuna idea o considerazione del carico portato dall'altra parte.

    per il lavoro che svolgo mi ha colpito direttamente e come me tanti amici/colleghi che ad oggi per ciò che hanno visto e vissuto direttamente fanno ancora fatica ad addormentarsi la notte. Va ricordato sempre che mentre una parte del paese era costretta a casa per qualcuno da una "dittatura sanitaria", un' altra parte ha dovuto confrontarsi inerme e senza alcuna protezione terapeutica utile direttamente con questa terribile patologia, e molti senza che nemmeno potessero rifiutarsi di farlo quindi altrettanto costretti non dallo Stato, bensì dallo spirito di servizio e dalla promozione altruistica del bene comune.

    Ti chiedo un atto di fiducia, perchè puoi basarti solo su quello che ti dico e a cui per motivi di privacy non aggiungerò dettagli, ma credimi: ho avuto modo di rendermi conto da una prospettiva piuttosto ravvicinata cosa ha significato lavorare in campo medico negli anni del covid. Proprio per questo sono cresciuti in me nel tempo sconcerto e intolleranza, perché ho visto che mentre qualcuno dal basso lottava, pativa e moriva altri dall'alto ridevano, si ingrassavano e affrontavano il dramma con boria e inettitudine.

    L' ansia di queste persone è stata pari a chi durante la prima guerra mondiale si è trovato in trincea.... con la differenza che invece del moschetto, si stava con le pistole ad acqua in mano.

    Ne sono consapevole ed è uno dei focolai che alimentano la mia rabbia. Perché il quadro che descrivi è sicuramente dovuto in parte all'essersi trovati ad affrontare un nemico imprevisto (non entro qui nel merito di come e dove sia venuto fuori questo nemico per non divagare, ma sarebbe il nodo seminale di tutto il discorso), ma le condizioni in cui vi siete trovati ad affrontarlo (le pistole ad acqua) sono il frutto di decenni di politiche di devastazione della sanità pubblica, di dirottamento dei fondi verso altre tasche, dell'aver via via sottratto ai medici strumenti e capacità di scelta; storture che sono esplose durante e dopo il covid, sfruttando le già poche risorse disponibili in maniera sconsiderata (e forse truffaldina, stanno venendo fuori molti aspetti interessanti di come sono stati gestiti i vari appalti e dove sono finiti parecchi soldi), così che invece di cercare di trovare una soluzione ai problemi preesistenti si sono creati buchi ancora più profondi. Al prossimo giro, che non io, ma i giornali e le tv ogni giorno ci ricordano arriverà prima del previsto, vi troverete (ci troveremo) a combattere non con le pistole ad acqua, ma con un rosario in mano.

    Alla luce di tutto ciò è evidente, spero anche per la moderazione, il perchè abbia risposto ieri in un certo modo a determinati argomenti, di sicuro non per alimentare polemica, ma perchè toccato nel vivo della mia esperienza personale.

    Capisco in parte, ma valuta il fatto che è così anche per la maggioranza di 'noi', solo che le esperienze sono state diverse e davvero in quel periodo si è creata una spaccatura di prospettiva, che si può cercare di sanare solo continuando a confrontarci -ognuno portando la sua storia- in maniera civile; non sminuendo a priori una posizione perché si crede già di conoscerla (e disprezzarla).


    Puoi non essere d'accordo, ma io sono convinta che siamo sulla stessa barca, ed il motivo per cui remiamo in direzioni diverse è perchè così è stato voluto, in modo che continuiamo a girare in tondo invece di individuare insieme i veri nemici e combattere quelli: con moschetti, pistole ad acqua, elastici o anche solo con pensieri e parole.

    Lavoriamo continuamente per dare forma alla nostra vita, ma copiando nostro malgrado, come un disegno, i lineamenti della persona che siamo e non di quella che ci piacerebbe essere. (M. Proust)

  • papaveroviola ciao ho letto tutto attentamente.
    Assolutamente non credo che non si possano avere confronti anche avendo posizioni contrastanti. Il punto purtroppo è che non riconosco le premesse su cui vengono fatti certi ragionamenti e discorsi totalmente opposti al mio. Ho già argomentato il perchè, e a ciò che ho detto ci aggiungo che ripongo una piena e totale fiducia nelle Istituzioni di questo paese, e in chi lavora per il bene comune nella Sanità Italiana, che mi piace ricordarlo sebbene funzioni malissimo, come dicevi tu, per inefficienze di decenni, resta pur sempre gratuita per tutti i cittadini italiani, sia per chi paga le tasse e sia per chi non lo fa. Mi riesce onestamente difficile pensare che uno Stato democratico avanzatissimo come l'Italia, che è uno dei pochi al mondo a sobbarcarsi il costo delle cure per tutti quelli che dimorano sul suo suolo, ponga in essere politiche di sfruttamento a danno della salute della popolazione.
    Anche se si volesse restare al solo discorso sulla logica, sono queste due cose che oggettivamente confliggono molto.
    Per cui non si tratta di conversare su posizioni differenti ed opposte, ma su premesse logiche inesistenti di un certo modo di ragionare, che spesso si affida a terminologie di mimesi come "siamo tutti sulla stessa barca" o di atti di fede come "fidati di me".
    Mi spiace, e senza offesa per nessuno, purtroppo per formazione culturale, politica e umanistica divergo molto da chi fa certi tipi di discorsi, al punto che come dicevano anche i moderatori del forum preferisco non esprimermi oltre, anche perchè frequento questo luogo virtuale per altri motivi diversi da quelli esposti in questo thread.
    Ti ringrazio comunque ancora per l'offerta di confronto, e spero capirai le mie posizioni.
    Ciao e buona giornata.

  • Cari AndreaC e Choupette credo che la madre dei problemi in Italia sia questo:

    ripongo una piena e totale fiducia nelle Istituzioni di questo paese

    Credo che l'italia sia il paese occidentale (quindi del mondo) più soggetto a questa cosa...

    Si fidano dei politici...è tutto li. Lo so sembra esilarante ma la ragione è quella e soltanto quella.

    E non c'è verso...a questi non li scalfisce per nulla gli scandali regionali liguri, pugliesi, siculi...niente, bisogna fidarsi delle istituzioni sempre e comunque.

    Bei tempi quelli di tangentopoli o degli anni 70' 80', bei tempi andati...in quei periodi la gente sapeva di che pasta erano fatti i politicanti...ora invece bisogna fidarsi perchè sono diventati tutti magicamente onesti. :D


    AndreaC riguardo quel sondaggio fatto da termometro politico a me non sorprende affatto, seppur molti mi dicono "il vaccino mai più" sotto sotto lo andranno a rifare appena la politica ed il tiggì glielo riordinerà.

    Oggi sono diventati quasi tutti novax ma è come quando vinceva Berlusconi...tutti diceveno di non votarlo ma poi prendeva da solo il 40% ed in quei periodi votavano il 70% e rotti di gente.


    Scommetto che Blackmacigno è medico o infermiere o portantino.

  • Ciao giuseppex, posso chiederti una cortesia, per una questione di rispetto ed educazione, e per non alimentare sterili polemiche, riusciresti a non taggarmi o citarmi oltre in questo thread? Ti ringrazio.
    Poi per me sei libero di esprimerti come vuoi e con chi vuoi, anche su quelle che sono le mie posizioni e il perchè le ho assunte.

  • Vedete al di là della questione sanitaria di cui non entro in merito anche se ho la mia idea, quello che viene sminuito enormemente è l'impatto che hanno avuto i dati.

    Molta gente nei lockdown e nelle varie zone bianche gialle etc perse il lavoro, zone che venivano decretate tali a causa del numero delle persone contagiate.


    Già all'epoca però ero un complottista (come ora per molti), pensando ad alta voce immaginavo che questi sparavano molto in alto per duemila motivi, come avevo lo stesso sospetto che l'inoculazione forzata era dettata da altro e non solo motivi sanitari, d'altronde tre dosi erano per un ottantenne allettato, come per un ventenne sportivo (ma non si può criticare neanche questo).


    Quindi ad un complottista (come me) che i numeri erano gonfiati sembra venga pure confermato dalla magistratura, adesso lo stesso complottista rischia di pensare che qualcosa anche a livello sanitario sia stato manipolato o taciuto (caso Astrazeneca), però no neanche qui si può dire niente. Addirittura si arriva a pensare che l'hanno fatto per non si sa quale aggiornamento (?) più o meno come quando Scajola aveva casa a Roma ma non lo sapeva, ma facciamo finta anche qui.


    Adesso però andate a spiegare a molti liguri che hanno perso il lavoro per lockdown e zone gialle che tutto sommato era giusto così.


    Buona giornata.

  • Per cui non si tratta di conversare su posizioni differenti ed opposte, ma su premesse logiche inesistenti di un certo modo di ragionare, che spesso si affida a terminologie di mimesi come "siamo tutti sulla stessa barca" o di atti di fede come "fidati di me".

    Mi spiace, e senza offesa per nessuno, purtroppo per formazione culturale, politica e umanistica divergo molto da chi fa certi tipi di discorsi, al punto che come dicevano anche i moderatori del forum preferisco non esprimermi oltre, anche perchè frequento questo luogo virtuale per altri motivi diversi da quelli esposti in questo thread.

    Per rispetto dell'intervento di moderazione portato da Ailene ho evitato di rispondere fino ad ora, ma se insisti con le provocazioni (che ti è stato chiesto espressamente di evitare, ma propini comunque come quelle nel quotato) non potrò esimermi ulteriormente. Non hai contezza, per tua stessa ammissione, di nulla di quanto discusso in questo thread, ma continui comunque a pontificare rispetto a presupposti immaginari e frutto evidentemente solo del tuo pregiudizio, basandoti su presunte vicende e conversazioni occorse altrove e che non ci hanno visto protagonisti. Come al solito però non si entra mai nel merito, ma si rimane alle dichiarazioni generiche di appiattimento sulle posizioni ufficiali. Nulla di nuovo sotto il sole.

    Primum non nocere

  • Assolutamente non credo che non si possano avere confronti anche avendo posizioni contrastanti. Il punto purtroppo è che non riconosco le premesse su cui vengono fatti certi ragionamenti e discorsi totalmente opposti al mio. Ho già argomentato il perchè, e a ciò che ho detto ci aggiungo che ripongo una piena e totale fiducia nelle Istituzioni di questo paese, e in chi lavora per il bene comune nella Sanità Italiana, che mi piace ricordarlo sebbene funzioni malissimo, come dicevi tu, per inefficienze di decenni, resta pur sempre gratuita per tutti i cittadini italiani, sia per chi paga le tasse e sia per chi non lo fa. Mi riesce onestamente difficile pensare che uno Stato democratico avanzatissimo come l'Italia, che è uno dei pochi al mondo a sobbarcarsi il costo delle cure per tutti quelli che dimorano sul suo suolo, ponga in essere politiche di sfruttamento a danno della salute della popolazione.
    Anche se si volesse restare al solo discorso sulla logica, sono queste due cose che oggettivamente confliggono molto.
    Per cui non si tratta di conversare su posizioni differenti ed opposte, ma su premesse logiche inesistenti di un certo modo di ragionare, che spesso si affida a terminologie di mimesi come "siamo tutti sulla stessa barca" o di atti di fede come "fidati di me".
    Mi spiace, e senza offesa per nessuno, purtroppo per formazione culturale, politica e umanistica divergo molto da chi fa certi tipi di discorsi, al punto che come dicevano anche i moderatori del forum preferisco non esprimermi oltre, anche perchè frequento questo luogo virtuale per altri motivi diversi da quelli esposti in questo thread.
    Ti ringrazio comunque ancora per l'offerta di confronto, e spero capirai le mie posizioni.
    Ciao e buona giornata.

    Completamente d'accordo, non avrei saputo esprimerlo meglio :thumbup:

  • I meccanismi con cui hanno gonfiato a dismisura artificialmente i numeri li abbiamo analizzati ed esposti a più riprese sin dall'inizio della discussione. Emblematico a tale proposito il video della conferenza stampa del 27 Agosto 2020 di Zaia, che riporto di seguito, in cui ammette spudoratamente i "trucchi" utilizzati:


  • Bisogna fidarsi dei politici e giornalisti :thumbup:


    Questa mattina ero sintonizzato su Mediaset ed era un film apocalittico in diretta...riguardava il temporale di ieri sul nord-italia, una litania continua...con il solito politicante di sinistra ad imputare il tutto al cambiamento climatico.

    Ma il cambiamento climatico...il clima cambia, mica è sempre sereno!!! Quello che invece non cambia è l'incapacità (per inettitudine) e per "arraffaggio" dei politicanti delle amministrazioni locali che non si degnano di ripulite i tombini, i canali di scolo, fare vasche di laminazione, ecc. Insomma hanno trovato la scusa ideale ed intanto ingrassano con le mie tasse, e se provo a parlare subito arrivano i giannizzeri inconsapevoli di regime a darmi del negazionista climatico.


    Sulla guerra uguale...i politicanti ed i giornalisti ci dicono che si può fare la guerra alla Russia tranquillamente perchè i russi sono dei morti di sonno e per quanto riguarda il loro arsenale nucleare non c'è pericolo, siccome i russi sono incapaci se noi gli tiriamo qualche testata atomica loro non potranno rispondere perchè le loro rampe di lancio sono arrugginite e la bomba gli scoppierà in loco.

    Giuro che questa l'ho sentita in televisione...

    E la gente ci crede...poi se il sarmat arriverà davvero? Sarebbe bello vedere le facce dei "credenti" nei politici negli istanti immediatamente precedenti l'impatto. :evil: ^^


    In ultimo ritornando al "vaccino" qualcuno ha detto che anche gli altri farmaci hanno controindicazioni e possono procurare rari pesanti effetti collaterali...

    Tutto giusto, ma i farmaci normali li prendo alla bisogna e soprattutto lo decido io quando prenderli, invece il vaccinello farlocco che ha controindicazioni (come tutti i farmaci ribadiamolo) me lo hanno imposto!

    Cioè volevano impormi un rischio per quanto basso...ma in democrazia questo mica è normale?


    Vabbè...sta di fatto che purtroppo si vive in italia e questo è, qui tutto ciò è normale ed accettato esclusa una minoranza di popolazione.

  • Choupette l'aspetto più grave è che tutti si girano dall'altra parte. Questa è una cosa che davvero non capisco, si parla di onestà, di istituzioni a fianco del cittadino e poi viene fuori tutto questo, non solo la Liguria ma anche un colosso come Astrazeneca che rilascia un comunicato oggettivo dove dichiara espressamente che qualcosa non ha funzionato, ritira il farmaco dal mercato ed indennizza varie persone con danni (Regno Unito), uno dovrebbe saltare dalla sedia visto che milioni di italiani hanno avuto l'inoculazione da parte del gruppo, invece non solo non avviene ma si riesce a ricominciare la diatriba tra vaccinisti o meno... assurdo, ma come già detto è stato scritto, va bene così.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      396k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.3k
      94
    3. Manta13S