L'ansia vi distrugge anche il sesso? Forse la mia verità..

  • Il mio comp

    ecco,
    partiamo dal presente...

    Il mio compagno è più grande di me..abbiamo 26 anni di differenza. Ci siamo conosciuti 6 anni fa, abbiamo un figlio. Molti mi chiedono se ci sto per i soldi, no è più povero di me ahahhaha :) ..

    A parte questo, si sta trascurando.. 4 anni fa ha avuto un intervento al cuore..

    Prima sessualmente era perfetto, anche adesso mi soddisfa.
    Però non so..sono io forse..forse non gli perdono una c∙∙∙∙∙a che ha fatto ( più o meno corna)
    Io sono una bella ragazza..ma lui non mi coccola mai non è capace di farmi complimenti ( a me, perché dall'altra z........a di Facebook si) ..

    A letto dura pochissimo..ma vedo che lui non fa nulla per sistemate questa cosa.

    Forse lui è troppo sicuro di me, su tutto da sempre.

  • Leggo sempre tanta incertezza. Prima era perfetto... Ora mi soddisfa... Dura pochissimo... ??
    Secondo me di tutti questi problemi di cui parli nel forum, non solo di questo topic, bisogna ad un certo punto calarsi nel profondo e prenderne consapevolezza, altrimenti aggiungiamo insicurezza allinsicurezza.
    E resta tutto un vortice indistinto che ci trascinerà via per anni e anni senza capirci nulla.

    il sesso di coppia, appunto, è un problema di coppia. c'è poco da fare, il problema andrebbe sperimentato e affrontato assieme, evitando di addossare all'uno o all'altra l'intera responsabilità, che non è risolvere ma punire, più che altro.
    che abbia problemi ansiosi pure lui? può darsi, avendo avuto un intervento di quel tipo. e sicuramente se vuol provare dei farmaci per la durata dell'erezione, mai come nel suo caso dovrebbe consultare il medico. gli hai proposto di andare assieme da uno medico o psicologo, così prendete due piccioni con una...
    perchè in questi casi spesso nella coppia comincia a calare il silenzio e la chiusura e la vergogna e l'orgoglio, etc..., e magari anche il rifugio nel sexting (e non solo da parte dei maschietti), che certo, può non far piacere scoprirlo, ma insomma, distinguerei anche un po' fra le corna in presenza e quelle virtuali...

  • Un po' ti comprendo, tra me ed il mio compagno corrono quasi 18 anni di differenza. E la nascita di nostra figlia ha modificato tanto le nostre abitudini sessuali. Anche scambiarsi delle tenerezze è diventato difficile perché la bimba è diventata molto gelosa di entrambi ed è "sempre in mezzo" quando vede anche la minima effusione. Però ti confesso che, a parer mio, l'allontanamento grosso da parte del mio partner l'ho notato da quando è aumentata patologicamente la mia ansia. È come se lui, non riuscendo ad aiutarmi, avesse deciso di fuggire dai miei problemi, quindi è calato anche il desiderio nei miei confronti.
    Può essere successo qualcosa di simile a voi due?

  • Mi dispiace per le esperienze traumatiche che hai vissuto.

    Io ho avuto "sintomi" simili ai tuoi (difficoltà nell'eccittarsi) quando assumevo terapie farmacologiche per trattare l'ansia, in particolare gli antidepressivi SSRI su di me avevano un effetto particolarmente castrante. Nonostante ho dismesso le terapie farmacologiche da circa 5 anni, la mia sessualità non è più tornata alla normalità, come prima di assumere il farmaco mi hanno lasciato degli effetti persistenti.

    Paradossalmente invece l'ansia non mi ha mai causato problemi a livello sessuale, suppongo che dipende dall'intensità dei sintomi ansiogeni.

    No one knows a prescription drug’s side effects like the person taking it. Make your voice heard.

  • In che senso non dovrei parlarne nel forum? Io qui scrivo per sfogarmi e avere pareri consigli..purtroppo il sesso ha mille sfaccettature e ognuno di noi lo vive a modo suo.
    Almeno..il mio compagno non è uno da film porno o palpata di sedere se gli passo davanti in mutande..e credimi, non sono brutta..
    Ho tentato di parlare con lui mille volte, su mille cose..
    Ma fa come i bambini capricciosi..alza la voce, da colpe a me...

    Anche se, questa mattina ragionavo.. e lui alla fine butta tutto su di me..del fatto che non sono autonoma che non guido da sola, che non porto la bimba da sola al mare....

    Forse hai ragione sono un continuo incertezze su incertezze.. sono io lo sbaglio..forse dici bene tu..

  • io non ho scritto che non devi parlarne nel forum e nemmeno che lo sbaglio sei tu. non lo penso neanche lontanamente.
    dico che lavorare sui problemi di coppia non è affatto facile perché, come tu mi confermi, in realtà non si inizia mai lavorando veramente sui problemi (quelli di sesso in primis). si trova un responsabile e gli si dà la colpa. si è in balia del meccanismo di accusa e difesa. purtroppo quella non è sempre la chiave.

    ciao.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      342
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      183
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      136
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.6k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84