Erbe contro l'ansia

  • Assumete qualche rimedio naturale contro l'ansia? Come vi trovate?
    Io da una decina di giorni prendo gocce di passiflora, valeriana, biancospino e tiglio e mi sembra che un pochino mi stiano aiutando (o magari sarà l'effetto placebo).
    Prima prendevo valeriana in pastiglie ma niente di che. Ho anche una scatola di pastiglie di melatonina+passiflora per il sonno, ma non ne ho mai prese perché ho letto che in molti casi la melatonina almeno all'inizio favorisce i sogni vividi e gli incubi e io sono già soggetta così. Vorrei invece provare la griffonia, perché ho letto che contiene triptofano che agevola il sonno, ma di solito la associano a melatonina, quindi vorrei trovarla pura.
    In autunno/inverno poi bevo tisane nonché camomilla. Ho invece eliminato la caffeina (bevo solo decaffeinato).
    Di contro, non credo affatto nei fiori di Bach (ho visto che nella mia città c'è addirittura una psicoterapeuta che li propone in associazione alle sedute).

  • Parlo per mia esperienza.
    Quando avevo difficoltà ad addormentarmi, c'era un buon integratore i passiflora + biancospino + valeriana + escolzia che mi aiutava molto.
    Però se le difficoltà erano quelle di mantenerlo il sonno, allora lì funzionava meglio la melatonina, anche quella a lungo rilascio.

  • Vorrei invece provare la griffonia, perché ho letto che contiene triptofano che agevola il sonno, ma di solito la associano a melatonina, quindi vorrei trovarla pura.

    Ho utilizzato in passato la Griffonia come aiuto contro lo stress, in un momento in cui ero particolarmente giù di morale e facevo fatica a dormire. La prendevo come estratto in capsule alla sera prima di andare a dormire e mi aiutava a prendere sonno. Solitamente, come dici tu, viene però associata ad altre piante per un maggiore effetto. Se ti interessa, avevo salvato questo link a proposito, magari trovi qualche spunto interessante: https://mondobenessere.me/griffonia/

    Ho anche provato il fungo reishi più per altri suoi benefici, ma dicono che sia un buon aiuto anche contro l'ansia e l'insonnia.

  • Anche io per qualche tempo (lo scorso inverno) ho assunto gocce di valeriana, passiflora e biancospino. Mi è sembrato di notare un lieve miglioramento dell'ansia e che i risvegli notturni, all'epoca frequenti, siano diventati più rari dopo qualche settimana di assunzione dell'integratore. Comunque è possibile che si sia trattato di un effetto placebo. Ho eliminato o ridotto al minimo la caffeina e spesso bevo tè deteinato.

  • Anche io per qualche tempo (lo scorso inverno) ho assunto gocce di valeriana, passiflora e biancospino. Mi è sembrato di notare un lieve miglioramento dell'ansia e che i risvegli notturni, all'epoca frequenti, siano diventati più rari dopo qualche settimana di assunzione dell'integratore. Comunque è possibile che si sia trattato di un effetto placebo. Ho eliminato o ridotto al minimo la caffeina e spesso bevo tè deteinato.

    Bè, le piante contengono comunque dei principi attivi, poi per carità può esserci anche un po' di effetto placebo.
    Anche io come dicevo ho eliminato la caffeina: solo decaffeinato. Devo dire che mi manca, mi facevo 3/4 moke quotidiane :whistling: il dek non è la stessa cosa. Adesso che comincia a fare freddo mi butterò sul karkadè e tisane varie.

  • Ho utilizzato in passato la Griffonia come aiuto contro lo stress, in un momento in cui ero particolarmente giù di morale e facevo fatica a dormire. La prendevo come estratto in capsule alla sera prima di andare a dormire e mi aiutava a prendere sonno. Solitamente, come dici tu, viene però associata ad altre piante per un maggiore effetto. Se ti interessa, avevo salvato questo link a proposito, magari trovi qualche spunto interessante: https://mondobenessere.me/griffonia/

    Ho anche provato il fungo reishi più per altri suoi benefici, ma dicono che sia un buon aiuto anche contro l'ansia e l'insonnia.

    Grazie mille per il link e per l'info sul fungo!

  • Si, infatti volevo prendere l'olio essenziale di lavanda oppure uno di quei profumatori elettrici, mal che vada mi profuma la stanza.
    Qualche anno fa poi in un albergo in Austria tra i campioncini omaggio c'era uno spray profumato (non so cosa contenesse di preciso) da spruzzare sul cuscino per un effetto rilassante. In effetti dava una bella sensazione. Ho visto che c'è anche su internet, peccato che sia un po' caruccio.

  • Ieri poi su un sito su cui faccio abitualmente la spesa ho visto un integratore bio con "amarena, mandarino, pera, giuggiola" che dovrebbe "migliorare la durata e la qualità del sonno, ridurre i risvegli notturni, favorire i sogni, facilitare il rilassamento". Questo sinceramente mi lascia un po' perplessa ma non escludo di provarlo

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Colon irritabile, ipotiroidismo e zero energia 22

      • blossom
    2. Risposte
      22
      Visualizzazioni
      847
      22
    3. LMaya

    1. Energie psicofisiche 36

      • BlueFox
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      3.4k
      36
    3. Garden

    1. Laila (olio essenziale di lavanda): funziona per l'ansia? 17

      • Vixen
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      26k
      17
    3. Aniba

    1. Vorrei imparare a correre. Consigli? 39

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      39
      Visualizzazioni
      3.8k
      39
    3. Never enough

    1. Dolori da infortuni sportivi 16

      • ipposam
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      2.2k
      16
    3. ipposam

    1. Esperienza osteopatia/chiropratica? 18

      • Zaraki
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      2.2k
      18
    3. Zaraki