Mia sorella mi chiede sempre soldi

  • Premetto che voglio molto bene a mia sorella e non so cosa farei senza di lei, ma sinceramente il fatto che mi chieda in continuazione prestiti è un po' seccante. ad esempio. adesso ho appena dovuto farle un nuovo bonifico istantaneo, dopo averne fatto già uno ieri.
    Mia sorella ha 13 anni più di me. Vive in un'altra regione, non lontano dai miei genitori. Occupa con i suoi figli una palazzina (l'intera palazzina) di proprietà di mio padre (quindi non paga affitto).
    Io vivo da sola in una casa in affitto. Lei ha un'attività nel turismo. E' vero che non lavora tutto l'anno, ma complessivamente in un anno incassa più del doppio di quello che incasso io come libera professionista e paga molte meno tasse di quelle che pago io (fra tasse e contributi inps obbligatori). Comunque sia le sue tasse gliele paga mio padre, io me le pago da sola.
    I suoi figli sono tutti maggiorenni vaccinati (è vero che purtroppo la situazione è un po' difficile perché un nipote è bipolare, con dipendenza da gioco d'azzardo, l'altro sostanzialmente nullafacente, passa il tempo a farsi canne, un terzo poi,di 27 anni, vive prevalentemente a casa del padre, qualche giorno fa era letteralmente scappato di casa per sfuggire a debiti in un giro di scommesse, salvo poi ritornare).
    Ora io capisco che la sua situazione sia difficile e per quanto possibile cerco di starle vicino, ma è possibile che un giorno si e uno no devo fare bonifici istantanei, ricariche telefoniche ecc.? Se poi non li faccio sembro cattiva e insiste, insiste finché non mi convince. Se li faccio, dopo devo stare per giorni a chiedere "me li ridai? quando me li ridai? puoi ridarmeli per favore?" e in molti casi finisco per abbuonare una parte (sommando tutte le parti abbuonate sono soldi). Alla fine in molti casi devo farmeli ridare da mio padre che comunque sta cominciando a scocciarsi. Oggi lui mi diceva "eh va bè dai, rimane tutto in famiglia". In famiglia cosa? Io anche se single sono una famiglia a parte e non navigo nell'oro. Fra l'altro già la mia condizione psicologica in questo periodo non è esattamente ottimale. L'unico desiderio che ho è trovare un'altra casa e per farlo devo avere soldi da parte (per trasloco, cauzione, mediazione agenzia ecc.).
    Sinceramente tutta questa faccenda non mi entusiasma. Un domani, quando purtroppo non ci saranno più i miei genitori a tenere sotto controllo la cosa come si farà?

  • Smetti immediatamente.
    Non so che cosa faccia tua sorella con questi soldi ma si è creato un meccanismo insano. Metti bene in chiaro le cose e dille chiaramente che non puoi farle prestiti, non sei una banca.

    <3 <3 <3

    *sara swarovsky*

  • Non lo so, cosa farebbe. In genere attacca con discorsi deprimenti su quanto è orrenda la sua vita, che è sotto la soglia di povertà, minacce di suicidio e simili.
    I figli in teoria sono grandi per cavarsela da soli. In realtà non è così. I miei genitori solo nell'ultimo paio di anni hanno speso migliaia e migliaia di euro per coprire i debiti di gioco dei miei nipoti (ma soprattutto di quello bipolare che tende un po' a "sfruttare" la sua bipolarità per convincere gli altri ad esaudire tutti i suoi desideri), viaggi dall'altra parte del mondo, imprese assurde, acquisti folli e inutili (macchine fotografiche, cellulari, addirittura un drone), porre rimedio a pasticci vari combinati da loro ecc. ecc.
    I miei nipoti mi contattano solo quando hanno bisogno di qualcosa: richieste di bonifici, ricariche ecc.
    Mia sorella con i soldi non so cosa ci faccia esattamente. Ad. es. che in pochi giorni abbia fatto fuori 500 euro di spesa, pur comprando qualcosa anche per la sua attività, mi lascia perplessa :pinch:
    Adesso poi che la stagione turistica volge al termine ricominceranno i soliti discorsi sul fatto che la sua attività fa schifo ecc.
    Stamattina ho fatto un po' di lamentele. Alla fine passo ancora per quella cattiva. :wacko:

  • Lo so che è duro da dire, ma taglia immediatamente i rapporti. Più dai e più chiederanno. E se minacciano di suicidarsi, beh, è solo per estorcerti altri soldi. Ironicamente puoi dire loro che i prossimi soldi saranno per il funerale, loro ovviamente... a meno che non se ne voglia occupare il Comune di residenza.

  • Quello che puoi fare è a tempo perso cercare online qualche lavoro che possano andare bene per loro, tipo per tua sorella qualcosa fuori stagione. comunque dai un termine a questo dissanguarsi, inizia a pensare veramente a distaccarti

  • Quello che puoi fare è a tempo perso cercare online qualche lavoro che possano andare bene per loro, tipo per tua sorella qualcosa fuori stagione. comunque dai un termine a questo dissanguarsi, inizia a pensare veramente a distaccarti

    Mettersi a cercare un lavoro per la sorella?? :hmm:
    Capisco che sia sempre meglio che darle dei soldi ma, mi chiedo, per quale ragione bisognerebbe fare da balia ad una persona adulta?

  • ragazzi qua si parla di debiti di gioco, droghe ecc.
    non mi soprenderebbe le la sorella stessa facesse fuori i soldi al gratta e vinci.

    I genitori hanno sempre coperto, ma i genitori non ci saranno in eterno e Finnicella si ritroverebbe a sobbarcarsi tutto.
    Per questo dico che piano piano deve staccarsi.

    da quanto tempo va avanti questa cosa?

    <3 <3 <3

    *sara swarovsky*

  • mi chiedo, per quale ragione bisognerebbe fare da balia ad una persona adulta?

    Infatti, hai colto proprio il punto centrale. Ripeto, io le voglio davvero tanto bene, ma al di là dei soldi (che comunque bene o male prima o poi in gran parte recupero, o da lei o facendomeli restituire da mio padre, più che altro è scocciante dover continuare a chiedere di riaverli indietro) da quando ero piccola lei (e successivamente i suoi figli) risucchiano ogni attenzione con tragedie esistenziali e sentimentali varie. Adesso che viene l'autunno ricomincerà la solita solfa. Quando ci sentiremo, se non si parlerà di soldi si parlerà di quanto è miserabile la sua vita, che odia il posto dove vive, le" imprese" dei suoi figli, che è troppo vecchia per trovare un altro lavoro, magari ricomincerà a bere. Quando sento i miei poi solitamente si parla di mia sorella e dei suoi figli. I miei problemi sono sciocchezze.
    La questione è che in questo momento io a parte mia sorella (e i miei) non ho nessuno. Anche se vivono lontano sono le uniche "presenze" nella mia vita. Non troncherei mai i rapporti con lei, ma vorrei riuscire a risolvere i miei problemi per tornare ad essere come ero prima e non dovermi aspettare più niente da nessuno, neanche da lei.

  • ragazzi qua si parla di debiti di gioco, droghe ecc.
    non mi soprenderebbe le la sorella stessa facesse fuori i soldi al gratta e vinci.
    I genitori hanno sempre coperto, ma i genitori non ci saranno in eterno e Finnicella si ritroverebbe a sobbarcarsi tutto.
    Per questo dico che piano piano deve staccarsi.
    da quanto tempo va avanti questa cosa?

    Incredibile Sara, sembra quasi che tu conosca la mia famiglia! In effetti, anche mia madre mi ha riferito che mia sorella faceva fuori un sacco di soldi al gratta e vinci (poi ci sono tutta una serie di spese per cavolate varie: statuette indiane, soprammobili assurdi ecc. che singolarmente considerati non sono niente, ma nell'insieme fanno).
    Mio nipote bipolare ha una grave dipendenza dal gioco (quella dall'alcool sembra secondaria). Al momento prende 10/11 psicofarmaci, è da poco uscito da una clinica psichiatrica e continua a cambiare psichiatri. Impensabile che lavori (però continua a giocare, anche online).
    In effetti mio padre ha detto varie volte: "quando non ci saremo più noi gestirai tu tutto....". Ehm col cavolo :wacko:
    Aggiungiamoci poi che per altri motivi io ho perso tutte le mie amicizie, capite perché mi sono messa a parlare da sola? (v. altri thread). Se non parlo con me stessa con chi devo parlare? :blush:

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. I suoi genitori e il sostegno che non c'è 5

      • Polimori
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      199
      5
    3. La Marina

    1. Da quando è nato mio figlio non ho più una vita 52

      • andrerdna
    2. Risposte
      52
      Visualizzazioni
      2.3k
      52
    3. Andre73

    1. Sto vivendo un incubo, come posso sopravvivere? 5

      • maria27
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      398
      5
    3. Andre73

    1. Un esperimento, una lettera e la solita reazione che fa male 53

      • nonloso1989
    2. Risposte
      53
      Visualizzazioni
      2.5k
      53
    3. gloriasinegloria

    1. Marito emotivamente assente e suocera tossica, sono in crisi 96

      • talpa18
    2. Risposte
      96
      Visualizzazioni
      4.4k
      96
    3. leila19

    1. Quando si scende al sud a trovare la famiglia... 8

      • Polimori
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      370
      8
    3. Crisantema