Giramenti di testa improvvisi

  • Comunque sfrutto l'argomento per un leggero ot: ultimamente tutti questi disturbi ansiosi e depressivi mi hanno fatto sviluppare una specie di sensibilità fortissima all'argomento malattie ecc. Ad esempio vedo in TV certe notizie, trattate dai giornalisti con quelle parole tremende, ricercate per fare emozionare lo spettatore, sotto mettono la musichetta triste e chiedono alla madre domande impensabili ad una alla quale è appena morta la figlia. E quella piange. E si passa alla notizia dopo. E mentre prima manco ci facevo caso adesso vengo tormento dall'idea che le persone si ammalino e muoiano così, facilmente, senza motivo, in un attimo. Ed è tutto normale per tutti. Invece io non riesco. È come se negli ultimi mesi sentissi tutto amplificato x100 emozionalmente. Anni fa investii un gatto, ci pensai qualche giorno perché la scena fu particolarmente cruenta ma tutto qua. Penso che se accadesse ora, l'idea di eliminare una vita mi ucciderebbe. Che sia un sintomo di ansia e depressione anche questo sentire tutto così tanto?

    No Giulietto, è solo sintomo di ottima salute mentale! Credimi!
    Poi l'ansia porta sempre un pò di ipocondria e riflessioni sulla vita/morte ma va bene cosi. ;)

  • Vedo che non sono l'unico ad avere giramenti di testa per l'ansia, il mio più che un giramento vero e proprio sono "scossette" che mi fanno sentire come se perdessi l'equilibrio.

    Comunque proverò la tecnica del "se è destino che muoio morirò" , vediamo se funziona ;)

  • Ciao a tutti, anche io sono nel club! Anche io come certi di voi questo senso di instabilità e disequilibrio si è accentuato con l'ansia
    Nel 2015 ho fatto un incidente in macchina e da allora ho due quasi ernie cervicali e idem nella zona lombare. Quando mi vengono gli attacchi di cervicale non vi dico... E ovviamente mi parte un'ansia assurda! Penso sempre al peggio! Nel 2017 ho fatto qualsiasi esame e visita possibile per questo problema e alla fine ho capito che se succede è per colpa di quel maledetto incidente che mi ha cambiato profondamente la vita e l'ansia peggiora la situazione, perché porta la contrazione dei muscoli... In ogni caso è faticoso vivere così... Poi ci sono dei momenti che sto benissimo e non mi sembra di aver nulla! Uff.....

  • Ciao a tutti, anche io sono nel club! Anche io come certi di voi questo senso di instabilità e disequilibrio si è accentuato con l'ansia
    Nel 2015 ho fatto un incidente in macchina e da allora ho due quasi ernie cervicali e idem nella zona lombare. Quando mi vengono gli attacchi di cervicale non vi dico... E ovviamente mi parte un'ansia assurda! Penso sempre al peggio! Nel 2017 ho fatto qualsiasi esame e visita possibile per questo problema e alla fine ho capito che se succede è per colpa di quel maledetto incidente che mi ha cambiato profondamente la vita e l'ansia peggiora la situazione, perché porta la contrazione dei muscoli... In ogni caso è faticoso vivere così... Poi ci sono dei momenti che sto benissimo e non mi sembra di aver nulla! Uff.....

    Ciao Giogio,

    si le vertigini/svarioni/giramenti di testa sono sinotmi tremendi.
    Io ho sofferto di labirintite sin dalla tarda adolescenza. Sono stata diagnosticata con vertigini parossistiche posizionali benigne (i famosi sassolini nelle orecchie, gli otoliti). Ho un sistema dell'equilibrio quindi già sensibile di suo.
    Se poi aggiungo una brutta caduta sugli sci, in cui la mia testa/collo hanno subito il famoso colpo di frusta.. da li tutto si é amplificato. Anch'io come te ho fatto mille esami, rm, tac, eeg normale + eeg holter 24, visite neurologiche, otorino.. ma tante non sto ad elencartele tutte..
    e l unico specialista che ha trovato l'inghippo é stato proprio l'otorino.. con la manvora di Epley mi ha scatenato delle vertigini fortissime e da li, la diagnosi (poi riconfermata da altri otorini). Che dire: dormo su 2 a volte 3 cuscini, non dormo piu sul lato destro (quello dell'orecchio sensibile), non riesco piu a sciare perché dopo poco ho mal di mare, camminare, palestra tutto con fatica perché mi sorge la nausea come se fossi in barca.. se mi piego per pulire sotto il letto, é finita.. dopo poco inizio con instabilità, senso di cadere ecc ecc ecc.. insomma
    un incubo. Ho anch'io tensione alla cervicale perché per paura di scatenare le vertigini, tendo a irrigidirmi impercettibilmente..
    e come te, ho l'ansia che esplode ogni volta mi viene una vertigine, non so mai se é ansia, o sono vestibolari.. o entrambe.. un incubo. Faccio continue sedute dal kinesiterapista e aiuta tanto, cosi come aiuta tanto camminare e muoversi, ma il piu é resistere con il mal di mare che spesso scatena!

  • Ciao Allegria,
    Ti capisco, guarda proprio stamattina sono andata mercato, ho avuto un momento che credevo di svenire... Hanno iniziato i soliti sintomi, sbandamento e instabilità.. Poi con la mascherina non ti dico!!! Li per li mi sono riuscita a controllare ma ora che sono a casa son tutta scombussolata! Razionalmente so che cosa mi provoca tutto ciò ma lo stesso l'ansia prende il sopravvento... Ho per fino lo stomaco chiuso! E con una giornata così bella mi scoccia proprio star così. Son stanca veramente che tutto ciò mi condiziona la vita!

  • Aggiungiamoci pure il periodo estivo che ci porta a dover sottostare a continue escursioni termiche, questo non dà di certo una mano, soprattutto quando si creano quelle condesazioni all'altezza del collo: lì il giramento è quasi di obbligo. E confermo che la mascherina anche non dà una mano: lì ci rendiamo conto quanto sia importante una corretta respirazione.

    Mi dispiace che capiti anche a te. Hai fatto comunque bene a fare delle visite per escludere cause organiche. Stai seguendo qualche terapia per l'ansia? Arriva qualche beneficio?

  • Ciao Rebel guarda sono stata quasi due anni in terapia da una psicologa esperta nel trattamento degli attacchi d'ansia, infatti riesco a controllarli però comunque mi rovinano la giornata quando mi vengono, mi durano proprio qualche minuto però poi ci penso tutto il giorno purtroppo o fino a quando non riesco a distogliere il pensiero. È pazzesco come anche la razionalità viene sopraffatta dall'ansia...

  • Ciao Rebel guarda sono stata quasi due anni in terapia da una psicologa esperta nel trattamento degli attacchi d'ansia, infatti riesco a controllarli però comunque mi rovinano la giornata quando mi vengono, mi durano proprio qualche minuto però poi ci penso tutto il giorno purtroppo o fino a quando non riesco a distogliere il pensiero. È pazzesco come anche la razionalità viene sopraffatta dall'ansia...

    Eh sì, la mente è assai potente. Può portarci a ottenere grandi risultati e metterci anche dei bei bastoni fra le ruote.
    Ma comunque complimenti: il fatto di riuscire a gestire l'attacco di ansia è cruciale. E' sicuramente più importante imparare ad essere preparati come fai tu, piuttosto che sperare che le ansie non tornino più e puntualmente farsi cogliere alla sprovvista. Sì è vero, ci saranno quelle giornate no, può capitare, d'altronde siamo fatti così: alti e bassi. Però saranno giornate circoscritte, l'importante è quello.
    Se non lo stai già facendo, prova la meditazione quotidiana, a me è stata ed è tutt'oggi di grande aiuto. O anche lo yoga, può darti una gran mano nella cura della postura, movimento e dell'equilibrio.

  • sempre avute vertigini dai 10 anni ad ora, quasi 50, sempre scatenate dall'nasia che si concentra sulle cervicali che si infiammano e via di vertigini, periodi di forte stress me ne portano sempre.
    Ho provato il bite dentale e un po risolve, scarica la tensione dei muscoli delle mascelle, son tutti concentrati li cervicali collo trigemino. Io le cause organiche le avevo escluse a 15 anni.....che scatole le vertigini.....ciao

  • Ciao Allegria,
    Ti capisco, guarda proprio stamattina sono andata mercato, ho avuto un momento che credevo di svenire... Hanno iniziato i soliti sintomi, sbandamento e instabilità.. Poi con la mascherina non ti dico!!! Li per li mi sono riuscita a controllare ma ora che sono a casa son tutta scombussolata! Razionalmente so che cosa mi provoca tutto ciò ma lo stesso l'ansia prende il sopravvento... Ho per fino lo stomaco chiuso! E con una giornata così bella mi scoccia proprio star così. Son stanca veramente che tutto ciò mi condiziona la vita!

    Ciao Giogiochan,

    eh si, quando la testa va li sul tasto ON dell'ansia.. questa parte in quinta e può anche sfiorare nel panico. Va a gradi.. se siamo ancora in tempo per distrarci, preveniamo anche l'ansia.. se questa è già partita.. possiamo tenerla ancora li ed evitare che sfoci nel panico. Che fatica!! Però col tempo e la psicoterapia si impara davvero anche a gestirla. Nelle giornate no, ho imparato per esempio a dirmi che non è vero che è una giornata no e che fino a domani ormai è finita.. mi do dei challenges e mi dico ti dimostro che cambio la mia giornata da "no" a "si". E devo dire che funziona e questo dimostra davvero che sta tutto nella nostra testa, nella gestione e anche nella conoscenza del ciclo vitale dell'ansia patologica: stiuazione/fattori scatenanti --> percezione di minaccia/pericolo--> Ansia--> Sintomi somatici e cognitivi--> interpretazione sbagliata di pericolo --> ansia--.>..... ed evitamento &co. -->. Va spezzata questa catena da subito. ;)

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      339
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      175
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84