Depressione da Sinodo

  • Riporto un brano del frate domenicano Giovanni Cavalcoli che parla di Papa Francesco:

    "Condursi con questo Papa non è facile perché da una parte umanamente non ispira fiducia a coloro che cercano la sana dottrina, la sapienza e la santità: ma dall’altra continua ad ispirare fiducia da un punto di vista soprannaturale come Vicario di Cristo. Chi ha una vera fede cattolica si sente come lacerato: sente di doversi appoggiare proprio su colui che pare fargli mancare il terreno sotto i piedi. Sente che deve fidarsi di colui che non gli ispira fiducia. Sente di dover ascoltare colui che lo scandalizza. Sente di dover cercare pace presso colui che lo turba. Sente di dover chiedere una carezza a colui che lo schiaffeggia. Sente di dover chieder luce a colui che lo confonde. Sente di dover imitare chi gli dà il cattivo esempio."

    https://padrecavalcoli.blogspo…-dobbiamo-tenere-nei.html

    Oggi mi chiedevo, se per un cattolico può esistere un dolore psicologico maggiore di questo, una sorta di martirio bianco.

  • ciao Narel. Le affermazioni da te citate sono espresse in maniera estremamente civile e con una certa diplomazia; esprimono posizioni che tuttavia non sono in sostanza molto diverse da coloro (non pochi) che affermano senza mezze misure che Satana sia entrato in Vaticano nella persona di Papa Francesco, che le sue posizioni siano decisamente demoniache; per quanto possano sembrare estreme sono comunque voci che provengono dal mondo cattolico. Tra questi abbiamo, se non ricordo male, una personalità piuttosto nota come Antonio Socci, ma ce ne sono parecchi altri, lo stesso Messori, pur non sbilanciandosi credo non sia lontano da queste posizioni. Tu come ti poni rispetto a queste affermazioni radicali? Che ne pensi?
    Seconda domanda: immaginando che le posizioni di Francesco siano rappresentative di una corrente di pensiero all'interno della chiesa, pensi che scontrendosi essa con la posizione tradizionalista potrebbe nei prossimi anni originare uno scisma? A me non sembra un'ipotesi così fantascentifica. Tu che ne pensi?

  • Penso che non ci siano elementi a sufficienza per dubitare che Francesco sia il Papa legittimo.

    Riguardo allo scisma, credo che sia molto difficile che i tradizionalisti possano farlo consapevolmente.

    Conosco bene i lefebvriani della FSSPX e nemmeno loro si considerano scismatici, i sacerdoti celebrano il Vetus Ordo 'una cum Francisco' e le critiche al Papa vengono formulate con modalità simili a quelle di padre Cavalcoli (anche se lo stesso non si può dire dei laici che gravitano intorno alla Fraternità).

    La differenza è che sullo stile di mons. Lefebvre, se su un punto si ritiene in coscienza di dover disobbedire, dopo attenta riflessione si disobbedisce e amen.

  • Da cittadino qualunque, poco incline alla bonarietà verso il clero, apprezzo i tentativi di pulizia del vaticano che sembrano emergere dal papa.

    Questo tipo di lamentele confermano il mio sostanziale disprezzo per la gerarchia cattolica, ed il papa attuale, pur aprendosi verso il popolo in modo poco cerimonioso, è sempre la pedina principale della maggior multinazionale al mondo.

    Non mi meraviglierei se il prossimo papa fosse un restauratore dell'anziano regime medievale.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 477

      • giuseppex
    2. Risposte
      477
      Visualizzazioni
      16k
      477
    3. fran235

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.4k
      92
    3. fran235

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      855
      34
    3. Andre73

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      172
      5
    3. Stregatta@

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      478
      16
    3. Andrea70