Mancanza di relazioni sociali

  • Ma non parlavo di volontariato :) Anzi quello è un settore dove proprio l'efficientismo e il dinamismo offrono svariatissime e organizzatissime alternative.

    Parlavo della socialità "vecchio stile" a misura d'uomo, le famiglie che trovano il tempo di frequentarsi, il padre di panorama che ancora si ritrova al bar coi vecchi amici e la sorella di Panorama che frequenta ancora le amiche delle elementari.
    E' indubbio che in una grande città si tenda molto più facilmente a perdersi e costi più "impegno" mantenere i rapporti e coltivarli. Bisogna adeguarsi a ritmi e stili diversi e spesso ci si perde comunque.

    La solitudine delle grandi città è quasi un luogo comune, ma con buoni fondamenti di verità percepiti soprattutto da chi viene da altre "dimensioni" :)

  • Dipende dalle zone in cui vivi.
    Certe periferie milanesi sono solo quartieri dormitorio, specie quelle sorte dopo gli anni '50.
    Altre, che erano comuni a sé stanti fino al 1923, per certi versi hanno conservato la mentalità del paese e non è raro trovare possibilità di socializzazione anche al di fuori del volontariato. Anche se si sta pian piano perdendo, purtroppo.

    Laying with lions to hide my grief From the beast that never sleeps Our tired hearts tear us apart Searching for the key Reap what we sow

  • Cara Bimba84,
    ho riflettuto sulle tue parole e mi sono chiesta anch'io le stesse cose che che hai evidenziato tu.
    Sono monotona? Appiccicosa? Entro a gamba tesa nella vita degli altri? Non mi pare...Ma questo è solo per come mi vedo io, il sentirsi in un modo non equivale ad apparire, la nostra immagine viene riflessa e percepita in modo diverso da chi ci circonda, ci riteniamo simpatici e gioviali quando, in realtà siamo noiosi, pesanti.
    Quando ero ragazza avevo molte amicizie che, oramai,l non vedo piu' da tempo sia per la distanza che ci separa che per le cicostanze di vita, ma poi si cresce, purtroppo le esperienze di vita ci forgiano modificandoci magari in peggio quindi puo' essere che, inconsciamente, io mi ponga nel modo sbagliato.
    A suo tempo avevo anche pensato di interpellare uno specialista, poi ho lesciato perdere...e forse ho sbagliato. Ho avuto il coraggio di chiedere a chi mi sta vicino (in questo caso ad una collega con la quale ho un buon rapporto)se secondo lei c'era in me qualcosa che potesse essere un freno alle relazioni sociali e lei mi ha risposto che non vedeva in me nulla di strano...quindi continuo a non capire...

    Addirittura interpellare uno specialista mi parrebbe eccessivo..ma ad esempio con questa collega non vi frequentate al di fuori del lavoro?'

  • Ciao a tutti,
    sono anch'io convinta che il mondo del volontariato possa avere pregi e difetti, dipende dove capiti, forse sono staat solo sfortunata, rendermi utile in quel settore mi piaceva e mi dava soddisfazione; non è detto che non ritenti con altri progetti che, anche nella mia città, sono veramente tanti. E' appagante il "dare", ti senti soddisfatta...
    Per quanto riguarda invece la possibilità di coltivare relazioni in un ambiente che non sia una grande città con i suoi ritrmi e le sue frenesie ritengo che, se in parte, conoscendoti praticamente quasi tutti questo renda piu' facile il prolungarsi dei rapporti sociali, non escludo che, questo, sia anche possibile in una grande citta'.
    Nel mio post raccontavo della fatica da parte mia nel fare nuove conoscenze in ambienti in cui vedevo altre mamme (mi riferisco agli ambienti scolastici) che, mai incontrate prima, instauravano buone relazioni che le portavano anche ad andare in vacanza insieme e questo in una grande città...Quello di cui io soffro è, ritengo, l'incapacità di rendermi "appetibile" agli occhi degli altri come possibile fonte di amicizia.
    La famiglia del collega di mio marito che frequentavamo nei primi anni di matrimonio è originaria delle Marche. Certo hanno fatto fatica ad integrarsi nel nostro tessuto sociale ma ci sono perfettamente riusciti, tantè che appena i loro figli hanno iniziato a frequentare la scuola dell'obbligo le serate e le uscite con noi (che all'epoca non avevamo ancora figli) si sono diradate con la scusa che avevano sempre tanti impegni con le famiglie dei compagni dei ragazzi (feste di compleanno recite e saggi vari)per conoscere nuove persone.

    Quello che non capisco è perchè io non ci sono riuscita e non riesco a comprendere quali sono le dinamiche che lo impediscono, che cos'ha la mia persona che non va?
    In ultimo: ho ottimi rapporti con le mie colleghe, alcune delle quali le conosco veramente da tanti anni ma il nostro rapporto non è mai andato al di fuori di qualche caffè bevuto al lavoro. Molte di loro hanno famiglia con figli oramai grandi ed hanno la loro rete di solide amicizie con le quali si divertono (almeno a sentire i racconti del lunedì mattina), trascorrono le vacanze, dividono la pausa pranzo.

    Grazie comunque per i suggerimeti e per il tempo che mi dedicate...

  • Quello che non capisco è perchè io non ci sono riuscita e non riesco a comprendere quali sono le dinamiche che lo impediscono, che cos'ha la mia persona che non va?
    In ultimo: ho ottimi rapporti con le mie colleghe, alcune delle quali le conosco veramente da tanti anni ma il nostro rapporto non è mai andato al di fuori di qualche caffè bevuto al lavoro. Molte di loro hanno famiglia con figli oramai grandi ed hanno la loro rete di solide amicizie con le quali si divertono (almeno a sentire i racconti del lunedì mattina), trascorrono le vacanze, dividono la pausa pranzo.

    Grazie comunque per i suggerimeti e per il tempo che mi dedicate...

    Se vuoi davvero capire potresti chiedere a queste colleghe datate come mai i vostri buoni rapporti non sono mai andati oltre il lavoro visto che pure loro Hanno figli e cose in comune sicuramente ne avrete

  • Se vuoi davvero capire potresti chiedere a queste colleghe datate come
    mai i vostri buoni rapporti non sono mai andati oltre il lavoro visto
    che pure loro Hanno figli e cose in comune sicuramente ne avrete

    Ciao Bimba84,
    si, al suggeriemto che mi hai dato ci avevo già pensato, ora lo mettero' in atto..almeno ci provo--

  • Se vuoi davvero capire potresti chiedere a queste colleghe datate come
    mai i vostri buoni rapporti non sono mai andati oltre il lavoro visto
    che pure loro Hanno figli e cose in comune sicuramente ne avrete

    Ciao Bimba84,
    si, al suggeriemto che mi hai dato ci avevo già pensato, ora lo mettero' in atto..almeno ci provo--

    fammi sapere :D

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Problema con amico (forse narcisista) 11

      • Aquaplano
    2. Risposte
      11
      Visualizzazioni
      276
      11
    3. Aquaplano

    1. Come socializzare? 31

      • Lumen
    2. Risposte
      31
      Visualizzazioni
      1.1k
      31
    3. Sefy94

    1. Amicizia finita: colpa mia? Sua? Di entrambi? Cosa dovrei fare? 26

      • Nomenonammesso
    2. Risposte
      26
      Visualizzazioni
      952
      26
    3. Nomenonammesso

    1. Reciprocità 5

      • BlueFox
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      370
      5
    3. Crisantema

    1. Come trovare persone con cui condividere davvero? 43

      • Simysimy
    2. Risposte
      43
      Visualizzazioni
      2.4k
      43
    3. superpippo9

    1. Amicizie dopo i trenta, possibile? 16

      • conchiglia
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      783
      16
    3. conchiglia