Allora... Giusto per fare un po' di chiarezza
Il purgatorio è stato istituito nel 1274 dal secondo Concilio di Lione.
Ciao Elettra, mi permetto di replicare a quanto hai scritto circa il Purgatorio. In realtà il Purgatorio non è (e non fu) una istituzione della Chiesa poiché per la dottrina cattolica si intende che la stessa Chiesa e chi ne trae le decisioni (Papi e Cardinali in primis), siano tutti ispirati o meglio istruiti, dallo Spirito Santo, dunque anche qualora la Chiesa istituisca o riconosca ufficialmente qualcosa sarebbe sempre, per dottrina cattolica, ispirata dallo Spirito Santo e cioè da una delle 3 Sacre componenti della Santissima Trinità.
Di fatto con il Concilio di Lione non fu istituito il Purgatorio bensì la Chiesa in tale evento ufficializzò la propria dottrina in merito al Purgatorio, infatti il Purgatorio così come il Paradiso e l'Inferno non sono delle istituzioni terrene né dei luoghi fisici bensì degli stati dell'anima nei quali le anime dei defunti saranno al cospetto di Dio (Paradiso), non saranno al cospetto di Dio si purificheranno per giungerci (Purgatorio), oppure non vedranno mai Dio (Inferno).
Mi permetto di allegare questo interessante articolo molto esaustivo circa l'argomento in oggetto:
https://www.toscanaoggi.it/Rub…o/Chi-ha-creato-l-inferno