Ho scritto Occidentale per differenziare i Paesi del Secondo e Terzo Mondo, che DEVONO sopravvivere.
Comunque sì, ogni cultura ha i suoi "devi". E ogni famiglia.
Penso che se io non avessi la testa piena di "dovrebbe", più che di "devi", mi sentirei benissimo.
E' che quando questi "devi" vengono sentiti e accolti fino a diventare norme generali, si associano al concetto di "giusto". E' giusto mettere la cintura. Lo è sempre stato ma prima non ce ne eravamo resi conto. E' giusto non fumare nei luoghi chiusi. Lo è sempre stato ma prima eravamo incivili.
E l'essere "giusto" ci mette in pace.
Quando non assolviamo a qualcuno di questi "devi", non siamo "giusti" e quindi ci tormentiamo, perchè dovremmo essere, dovremmo avere fatto. Come se queste regole diventassero necessarie al benessere e alla sopravvivenza.
Credo sia un meccanismo sepolto nella profondità del nostro cervello, che ha molto a che fare con l'inclusione sociale: se vuoi essere dentro questo gruppo "devi" essere e fare.
Nel Paleolitico era essenziale essere dentro al gruppo di umani o non sopravvivevi.
E credo che nei gruppi si creasse conformismo perchè gli esseri umani imparano l'uno dall'altro, come le scimmie, creando così un modo omogeneo di comportarsi.
E non era affatto normale che una scimmia non imitasse le altre. Doveva avere qualcosa che non andava quella povera scimmia.
Creamy ma hai aperto una discussione intelligentissima! Sei un genio!
la società del DEVI
-
-
-
Creamy ma hai aperto una discussione intelligentissima! Sei un genio!
Uahuah qualcuno se ne accorge....scherzo...
è che rifletto molto...troppo!!!
In questi giorni di festa altro paletto del Devi, sono scesi i miei parenti dal Nord e "devo" andare a trovarli, pur non avendone voglia. In realtà da che sono scesi ha vinto la mia parte non malleabile e me ne son rimasta a casa! XD La conseguenza del resistere è un " è asociale e maleducata" è sempre cosi'! -
E' che quando questi "devi" vengono sentiti e accolti fino a diventare norme generali, si associano al concetto di "giusto".
E l'essere "giusto" ci mette in pace.
Quando non assolviamo a qualcuno di questi "devi", non siamo "giusti" e quindi ci tormentiamo, perchè dovremmo essere, dovremmo avere fatto. Come se queste regole diventassero necessarie al benessere e alla sopravvivenza.
Credo sia un meccanismo sepolto nella profondità del nostro cervello, che ha molto a che fare con l'inclusione sociale: se vuoi essere dentro questo gruppo "devi" essere e fare.
Nel Paleolitico era essenziale essere dentro al gruppo di umani o non sopravvivevi.Si e no..
Mi spiego meglio
Sono assolutamente d'accordo nell"ancoraggio del "devi" al concetto di "giusto" laddove il "devi" lo fai tuo, lo assumi
Benché il "giusto" sia a sua volta fatalmente ancorato a un modello
È "giusto" rispetto a un modello, non è giusto in assoluto, soprattutto (cosa importante) può non essere giusto per il mio benessere
I modelli sono in continua mutazione, pertanto tra 30 anni cose che oggi riteniamo assolutamente giuste, non saranno considerate più giuste
Perché vi saranno modelli diversi di riscontro
È giusto mettersi la cravatta e la giacca?
Probabilmente si, alla cena del Rotary, probabilmente no a un party in riva al mare.
E magari fra 30 anni sarà a rovescio, chissà
Modelli diversi per diversi modi di un "giusto fare"
Senza modello di riferimento metterei la cravatta o accendere una sigaretta sono gestualità assolutamente neutre.
Mia nonna buonanima, quando litigato con la fidanzatina, mi urlava che la DOVEVO prendere a schiaffi
Era giusto?
Probabilmente nel suo modello relazionale era assolutamente giusto
Oggi forse verrebbe denunciata al centro antiviolenza dai vicini, perché è cambiato il modello
L'essere giusto ci mette in pace.. beh.. direi di sì, nella.misura in cui incastra con un proprio effettivo benessere
E se il proprio effettivo benessere incastra con la accettazione sociale (si è messo la cravatta, guarda come sta bene.. che persona eccezionale..) va tutto bene
Ma se il proprio benessere ha poco a che spartire con la "accettazione" da parte degli altri, la vedo decisamente più dura..
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 477
- giuseppex
-
- Risposte
- 477
- Visualizzazioni
- 16k
477
-
-
-
-
La giornata perfetta? 36
- Andre73
-
- Risposte
- 36
- Visualizzazioni
- 1.4k
36
-
-
-
-
Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92
- Horizon
-
- Risposte
- 92
- Visualizzazioni
- 2.4k
92
-
-
-
-
Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 34
- Visualizzazioni
- 862
34
-
-
-
-
Gli evitanti esistono davvero? 5
- Stregatta@
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 180
5
-
-
-
-
Telefonate personali sul luogo di lavoro 16
- mpoletti
-
- Risposte
- 16
- Visualizzazioni
- 479
16
-