Può una depressione non farti provare niente?

  • La gente è abituata a pensare alla depressione come un sentimento di tristezza profonda. Nel mio caso, vi chiedo, può una depressione non farti provare nessun tipo di emozione o sentimento esistente? (felicità, tristezza, rabbia, angoscia, vergogna, euforia, paura, etc...?). Sono quasi due anni che mi ritrovo svuotato dentro, non riesco a provare nessun tipo di emozione, stimolo o sensazione. Soffro anche di anedonia, abulia, derealizzazione e forti problemi di memoria, concentrazione e attenzione.
    Quindi la domanda è: può una depressione manifestarsi senza tristezza e angoscia, ma solo con la sensazione di non avvertire nulla né di positivo che di negativo? Può una depressione maggiore uccidere le emozioni?
    Sono disperato, vorrei sentire qualcosa per ricordarmi che sono ancora vivo.

  • ciao.....certamente esiste una depressione che provoca quello che dici tu......ricorda che non c'è una depressione ma diverse depressioni. Una sottovaluta che uno pensa di "avere quel carattere" è la distimia, in pratica sintomi latenti e sfocati ma che entrano nell'ambito della depressione. Una caratteristica della distimia è la scarsa aderenza terapeutica, proprio perchè i sintomi non richiedono un intervento immediato. Non conosco il tuo vissuto, ma un consulto medico, se provi questo non sarebbe male......anche perchè la distimia può in certe casi accompagnare la vita della persona come "carattere", quando invece non lo è........questo è naturalmente un mio parere......

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Sì, penso proprio di sì.

    Però, come ti è stato consigliato, puoi contattare un professionista così da poter centrare la tua situazione e averne un quadro più chiaro!

    Coraggio, la consapevolezza è il primo passo verso cose buone.

  • Non possiamo essere noi qui a dirti se effettivamenye questi sintomi appartengono alla depressione o ad altra patologia. Devi andare da uno psicologo per saperlo. Solo un dottore puo fare una diagnosi precisa.

    Si!
    Ti serve una diagnosi professionale.
    Magari la tua depressione è secondaria ad altro, magari non vi rientri?
    Forse hai un disturbo schizoide di personalità?
    Tutte illazioni: senza diagnosi diventa impossibile per te capire, Notorius...

    E le nostre solo considerazioni ipotetiche...

    Può una diagnosi professionale esserti di aiuto?

    Penso di si...

    Ho sciupato il tempo, ed ora il tempo sciupa me. (William Shakespeare)

  • Soffro anche di anedonia, abulia, derealizzazione e forti problemi di memoria, concentrazione e attenzione.

    Da questo si capisce che è depressione ! Prima che iniziasse hai avuto qualche forte trauma, delusione? Te lo dico perché forse il cervello ti ha messo al riparo dal dolore con questa forma di depressione. In tal caso, dovresti parlare con uno psicologo per accettare il dolore che la mente ti nasconde, annullando anche ogni emozione positiva. Tale è lo sforzo della tua mente, che non riesci a concentrarti e così si spiega la derealizzazione perché ,negando il dolore, neghi il tuo vero te stesso.
    Questa è una mia intuizione e non pretendo di essere nel giusto, non sono psicologa.
    Coraggio e keep calm!

  • Grazie a tutti per le risposte, ho avuto modo di leggerle solo ora.
    Ho avuto tanti problemi sin dai 14 anni. Per rientrare nello specifico: un disturbo ossessivo preso nei confronti di mio zio che abita nella mia casa, essendo lui un tipo estremamente giudizievole, feci l'errore di dare troppa importanza ai suoi giudizi, non riuscendo più ad essere me stesso senza sentirmi giudicato, qualsiasi cosa facessi. Questo dai 14 ai 18. Ora ne ho 19, quasi 20.
    Ho avuto problemi economici e sociali sin dalla tenera età, ho perso mio padre morto suicida quando io ne avevo 16.
    Ho un fratello piccolo con un ritardo mentale, e dovrei essere "l'uomo di casa"; ma per via di questi problemi che mi porto dentro, purtroppo, non riesco ad essere di nessuna utilità per la famiglia.
    Riguardo gli psichiatri e psicologi, ci vado dai 14 anni.
    Ho preso ogni sorta di psicofarmaco esistente: Zoloft, Anseren, Impromen, Prozac, Anafranil, Cipralex, Quetiapina, Clopixol, Brintellix, Lazapir, Halcion, Efexor, Songar, Risperdal, Depakin Chrono, Lamictal e Xanax.
    Ora sto facendo dei test psicodiagnostici per approfondire il tutto, anche se si ipotizza una depressione maggiore con tratti psicotici.
    Ma una depressione, può realmente non farti provare nulla? ho sempre pensato che fosse la malattia della tristezza e dell'angoscia.
    Grazie ancora! :-)

  • Anedonia e apatia possono far parte di una depressione. In un articolo ho letto che il contrario della depressione non è precisamente la felicità, quanto più la vitalità.
    Ricordo che un mio amico a cui in seguito è stata diagnosticata depressione mi disse, qualche mese prima della diagnosi, di sentirsi apatico. Di non provare nulla.
    Secondo me le depressioni sono tutte diverse, hanno sfumature diverse soggetto per soggetto.
    Ma in linea teorica risponderei di sì alla tua domanda.
    Per quel che riguarda il tuo disturbo ossessivo, è stato causato solo da uno zio giudicone o ci sono state altre cause?

  • Grazie per la risposta, Bwndy! :-)
    Anche se non riesco a provare nulla, mi "rassicura" sapere che possa trattarsi solo di depressione e non di altre patologie, es: schizofrenia, etc...
    Riguardo alla tua domanda; diciamo che ho sempre mostrato piccole ossessioni da bambino, poi il tutto è sfociato in un vero disturbo per i pareri negativi che esprimeva mio zio, al quale voglio anche bene, sul mondo, sulle persone... su tutto.
    Altre cause non ci sono...
    Mio padre ha sofferto di depressione per tutta la vita; ma la sua depressione era dovuta ad un abuso di stupefacenti, ed altri vizi, quando era ragazzo.
    Io non mi sono mai drogato; ho avuto delle mie esperienze con la Marijuana e con l'alcool, ma ho sempre tenuto lontane le droghe pesanti.

    Ah, dimenticavo di dire un'altra cosa. Mi capita anche di avvertire voci intrusive in testa. Non allucinazioni come se le voci parlassero al di fuori di me; più che altro sento nella mia testa musiche, dialoghi, frasi che non riesco a fermare; come se la mente senza la mia partecipazione, innescasse queste cose.
    Il mio psicologo mi ha detto che sono solo rappresentazioni intrusive e che sono dovute dal periodo di stress e confusione che sto vivendo; nulla a che vedere con la schizofrenia... anche perché penso che un vero schizofrenico non abbia tanto insight di malattia.
    Mah... spero che finisca presto.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ennesima estate trascorsa in casa 69

      • sempretriste_
    2. Risposte
      69
      Visualizzazioni
      3.7k
      69
    3. aconito

    1. Oggi sarebbero stati 17 anni di matrimonio 60

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      60
      Visualizzazioni
      2.1k
      60
    3. Zeta Reticuli

    1. Sono stato lasciato dopo 11 anni e ora non so più come vivere 29

      • Mare99
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. leila19

    1. Nostalgia di casa insopportabile, non riesco più a vivere così 15

      • mario1988dg
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      672
      15
    3. la huesera

    1. Perché mi ha fatto così bene e ora così male? 28

      • bertino10
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      1k
      28
    3. uchiha93

    1. Mi sento persa 14

      • Simysimy
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      691
      14
    3. AndreaC