Per Darwin era l'uomo a dover essere bello?

  • Citazione

    Il problema non è solo la bellezza, ma la carenza di tutta una serie di ingredienti e del sapersi relazionare con l'altro sesso.
    Problema legato al comportamento e al saper vivere, più che all'aspetto estetico.

    Vero.

    Ma non è un problema risolvibile dal singolo... il singolo può fare ben poco contro un gioco rigged... se non alzarsi dal tavolo e trovarne uno più equo... ed è quello che ho fatto io...

    I più invece intraprendono la guerra di Pirro nel cercare di offrire più della concorrenza... e da qui derivano tutti i vari figuri col ciuffo, la camicia della prima comunione e la sciarpetta che vedi in giro il sabato sera... gente che magari dal lunedì al venerdì entra in crisi se deve riparare l'auto e nel fine settimana prenota il tavolino con la bottiglietta... e questo genera il circolo vizioso che alimenta ancor di più le aspettative folli delle donzelle e getta ancor più nella frustrazione l'uomo (vai in palestra, ti agghindi, ti profumi... spendi... offri... e torni a casa in bianco... magari duepiccato da una che è abbonata al banco rosticceria del bar del centro :D)

    Io la soluzione non la vedo... ci si può lagnare... oppure si possono cambiare orizzonti... basta...

    Ritornando al topic... tutto questo è (e sarà) pesantemente punito dai meccanismi evolutivi... con l'estinzione di chi porta avanti questi caratteri...

    Non puoi perdere quello che non metti nel piatto, ma non puoi neanche vincere.

  • Citazione

    anche uscire dal loop "sono un povero bruttino e non sono Brad Pitt e le donne di oggi vogliono solo superfighi"

    Di solito sono abbastanza concorde coi tuoi interventi... però io sono convinto che chi ci legge (ed anche chi non ci legge) ne abbia un pò le scatole piene di questo genere di consigli :D

    C'è stato un periodo in cui ho creduto pure io a questo... poi ho preso consapevolezza che è impossibile, soli, cambiare un trend di mercato... tu puoi auto-convincerti di quello che vuoi ma poi devi, sempre, sbattere il muso con le dinamiche di domanda ed offerta del gioco a cui vuoi giocare... c'è ben poco da fare su questo...

    Il mercato italiano vuole un certo tipo di prodotti e vuole pagarli una certa somma... o hai la forza di cambiare il trend (indottrinamento ideologico di massa)... o accetti di vendere quel prodotto e di avere in cambio quella somma... o inizi a puntare sull'export... non ci sono altre soluzioni...

    Non puoi perdere quello che non metti nel piatto, ma non puoi neanche vincere.

  • il singolo può fare ben poco contro un gioco rigged... se non alzarsi dal tavolo e trovarne uno più equo... ed è quello che ho fatto io...

    Io penso che anche il singolo può fare la sua parte e avere la sua"piccola responsabilità", tra l'altro, nel bene o nel male, tu ne sei un esempio!

    Io la soluzione non la vedo... ci si può lagnare... oppure si possono cambiare orizzonti... basta...

    Ecco! Forse è proprio questo che stanca: la lagna e il piangersi a dosso, restando "statici e granitici" sulle proprie posizioni.

    Per il resto concordo con te!

    I più invece intraprendono la guerra di Pirro nel cercare di offrire più della concorrenza... e da qui derivano tutti i vari figuri col ciuffo, la camicia della prima comunione e la sciarpetta che vedi in giro il sabato sera... gente che magari dal lunedì al venerdì entra in crisi se deve riparare l'auto e nel fine settimana prenota il tavolino con la bottiglietta... e questo genera il circolo vizioso che alimenta ancor di più le aspettative folli delle donzelle e getta ancor più nella frustrazione l'uomo (vai in palestra, ti agghindi, ti profumi... spendi... offri... e torni a casa in bianco... magari duepiccato da una che è abbonata al banco rosticceria del bar del centro )

    :hail:

  • nella società attuale

    Alcune dinamiche si modificano, ma la base è la stessa da tempo immemore.
    Diciamo che l'estetica maschile ha iniziato a contare sempre più da quando la donna ha diritto di scegliersi il partner. Ciò però non significa che anche prima non vi fosse una certa attenzione all'estetica.

    La quantità di figli allevati dai non-padri ne è una conferma indiretta. I padri naturali di questi figli erano uomini dal bel faccino, dal bel fisico o semplicemente abbastanza "animali" da "far sangue".

    La difficoltà sta da entrambe le parti.
    Non credere che le donne brutte abbiano "vita facile"

    Le donne brutte sono in fondo alla catena alimentare sentimentale. Sessualmente il fanalino di coda tocca agli uomini.

    I più invece intraprendono la guerra di Pirro nel cercare di offrire più della concorrenza... e da qui derivano tutti i vari figuri col ciuffo, la camicia della prima comunione e la sciarpetta che vedi in giro il sabato sera... gente che magari dal lunedì al venerdì entra in crisi se deve riparare l'auto e nel fine settimana prenota il tavolino con la bottiglietta... e questo genera il circolo vizioso che alimenta ancor di più le aspettative folli delle donzelle e getta ancor più nella frustrazione l'uomo (vai in palestra, ti agghindi, ti profumi... spendi... offri... e torni a casa in bianco... magari duepiccato da una che è abbonata al banco rosticceria del bar del centro )

    Sono comportamenti che però dipendono molto dalle regole di mercato.
    Il popolo maschile si muove per come può. L'intento è sempre quello di far sesso e attrarre donne. Il metodo che si usa dipende dalla controparte. Se dalla controparte è richiesta una buona posizione sociale: si cerca una buona posizione sociale. Se dalla controparte è richiesto il tavolino in discoteca e il bel fisico: vai di palestra e bruciati lo stipendio.

    Alla fine nessun uomo passerebbe la vita cercando di arricchirsi (in ogni modo lecito e non) se non avesse la spinta evolutiva data dal fatto che "questa cosa attrae donne". Mi pare ovvio.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Il principe azzurro rappresenta il simbolo del reale. L'uomo bello e armonioso, e anche nobile e ricco, rappresentano la preda femminile.

    Essa infatti sa di avere a disposizione poco tempo per farsi impalmare, poi diverra vecchia e indesiderabile come amante. Quindi tutte le armi che puo' esibire le sfodera, col fine di carpire l'interesse del maschio e farsi inseminare.

    La favola cambia coreografia, ma si ripete all'infinito.

  • ma quando mai, le donne brutte trovano sempre qualcuno, è quasi impossibile che una donna non abbia pretendenti
    più che brutta dovrebbe essere un freak totale per non trovare nessuno

    Anche questo non è del tutto esatto però. E' vero che esiste l'ipergamia, e che ormai dallo status sociale che però conta ancora moltissimo, infatti è l'unica carta insieme al potere economico che consente di trovare un partner molto al di sopra della propria portata, si è spostata sempre più verso l'estetica, quindi non è raro che in una coppia sul piano estetico lui sia meglio di lei. Ma esistono anche donne sole che non trovano nessuno, e non è necessario che siano bruttissime, basta che presentino disturbi psichici e comportamentali davvero gravi e invalidanti. Fatti un giro su qualche gruppo di supporto di bipolari davvero gravi, e vedi quanti utenti anche donne hanno notevoli difficoltà nel trovare un partner sia occasionale che fisso, anche se naturalmente in maniera notevolmente inferiore rispetto agli uomini con tali disturbi, si sa che in un uomo determinati comportamenti vengono fatti pesare di più.

    Comunque non pensare che una donna davvero brutta abbia chissà quale potere o riconoscimento sociale.

    No one knows a prescription drug’s side effects like the person taking it. Make your voice heard.

  • A parità di fattori un uomo rimane sempre più svantaggiato.
    Senza fare esempi estremi (figo/a da paura, c∙∙∙o/a ) se prendiamo un ragazzo esteticamente normale ed una ragazza esteticamente normale, ma entrambi molto timidi, la ragazza avrà molte più possibilità rispetto ad un ragazzo, perché basta aspettare.

    L'unico modo per pareggiare la situazione è appunto usare situazioni "estreme" ovvero se si parla di una ragazza esteticamente molto brutta. Escludendo appunto questo caso, di cui è la minoranza dei casi, a parità di fattori vince la donna come possibilità.

    infuria, infuria, contro il morire della luce

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 477

      • giuseppex
    2. Risposte
      477
      Visualizzazioni
      16k
      477
    3. fran235

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.4k
      92
    3. fran235

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      862
      34
    3. Andre73

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      178
      5
    3. Stregatta@

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      479
      16
    3. Andrea70