Qualcuno che studia queste cose potrebbe chiarire il mio dubbio? Secondo i testi di Darwin la bellezza maschile era più importante che nelle femmine? La bellezza delle femmine aveva un qualche ruolo nell'ambito della selezione sessuale?
Io sono fermamente convinto che la bellezza è più importante nel maschio (le donne brutte trovano sempre e comunque qualcuno) e mi piacerebbe capire se Darwin era conforme a questo pensiero.
In effetti leggendo questo testo
https://estetica.revues.org/1446#tocto3n7
pur non avendo compreso proprio tutto, mi pare si parli esclusivamente di bellezza maschile
Per Darwin era l'uomo a dover essere bello?
-
-
-
Ovviamente è cosi è la donna che seleziona l'uomo, non c'è nemmeno bisogno di scomodare Darwin per rendersi conto di questa ovvietà. Come dicevo nell'altro topic la donna può essere attraente con qualsiasi tipo di caretterestica fisica: magra, curvy, sovrappeso, fit, palestrata, alta, bassa, ecc. Mentre l'uomo è attraente solo con determinate caratterisitche fisiche ben specifiche e al di fuori di queste è molto penalizzato in ambito relazionale e sociale.
-
Ovviamente è cosi è la donna che seleziona l'uomo, non c'è nemmeno bisogno di scomodare Darwin per rendersi conto di questa ovvietà. Come dicevo nell'altro topic la donna può essere attraente con qualsiasi tipo di caretterestica fisica: magra, curvy, sovrappeso, fit, palestrata, alta, bassa, ecc. Mentre l'uomo è attraente solo con determinate caratterisitche fisiche ben specifiche e al di fuori di queste è molto penalizzato in ambito relazionale e sociale.
Mi spiace deludere LBravery , perché confesso di non avere né il tempo né la voglia di rileggere Darwin per commentarlo, però...la Tua sintesi, Adam, mi lascia molto più che perplessa.
E' solo casistica personale, che (forse) non fa statistica, ma...non ho tredici anni e in tutta la mia vita ho visto subire (e ho subito io stessa) il fascino di uomini che di "performante sul lato fisico" avevano numeri minimi o anche negativi) mentre...sarà un caso, può essere...ma ho visto anche quegli uomini (come tutti gli altri) vivere una sicurissima "corsia preferenziale" verso le femmine obiettivamene belle e fascinose per puri parametri estetici !!!
Dovessi fare la mia sintesi per vissuto vero (diretto e indiretto) : le donne mi risultano molto inclini a leggere la desiderabilità su corde del tutto diverse dall'avvenenza fisica del lui, mentre...i lui mi risultano costantemente dominati e guidati (almeno in prima e istintiva istanza) dall'avvenenza fisica della lei.
Disponiamo tutti di strepitoso paradigma pubblico, no ?
Berlusca (si può capire) pur avendo a casa una meraviglia donna (sua moglie)...era sempre tentato dalla "bella carne fresca"...
Le Escort di Berlusca, qualcuna solo Escort e qualche altra reamente intrigata nel profondo, e vorrai mica dirmi che hanno visto il figo aitante in un settantenne che è più lifting e protesi che se stesso!!!???
Ma io ci credo che qualcuna (non tutte, ma qualcuna forse sì) abbia VISSUTO il "fascino", che...come Vita mi insegna...quando il fascino è quello che vive il mondo donna verso il mondo uomo...questo su tutto fonda fuorché su "bicipiti e tartaruga" ...........
E' al maschile verso il femminile, per quel che ho visto vivendo, che le proporzioni tra "fattori di scelta" rischiano di invertirsi addirittura! -
ahi ahi...adesso ci piovono le statistiche!
-
ahi ahi...adesso ci piovono le statistiche!
E le aspettiamo con gioia!
Importante è che ci siano anche le Fonti delle Statistiche, e che non siano "bellamente riassunte a chiacchiere NON riscontrabili! -
io ho il fisico alla David Bowie e sono stato con donne (poche), solo bellissime, ma non faccio mai statistica.
-
io ho il fisico alla David Bowie e sono stato con donne (poche), solo bellissime, ma non faccio mai statistica.
Neanche io faccio statistica, ma...non ero una che passasse inosservata (parlo al passato perchè l'argomento per me è chiuso CONVINTAMENTE)...e LO GIURO: .sono stata rincorsa e corteggiata da ragazzi e uomini BELLISSIMI (due di loro sono fotomodelli per professione, e un altro è anche più bello di loro ma voleva essere medico, come è) e...non mi è mai venuto di considerarli, mentre ...mi sono ultra-coinvolta (e non me ne pento) con uomini che non avevano nessuna possibilità di esercitare questo tipo di fascino, mentre esercitavano su di me altre mille accezioni di Fascino)..........
-
eh eh...siamo sempre casi limite!
-
eh eh...siamo sempre casi limite!
E no!!!!
Se siamo "limite" o siamo "nella norma" ce lo potranno dire solo le statistiche! Quelle ATTENDIBILI E VERIFICABILI, però!
Poi,,,per carità...se io fossi l'eccezione che conferma la regola, me la prenderei in totale serenità e ringrazierei chi me lo documentasse su base statistica SERIA....
Al momento siamo in due ad averci messo "la faccia", tu ed io.
Tu da uomo fisicamente piacevole...hai avuto relazioni con sole donne stupende.
Io, da donna fisicamente piacevole, ho escluso tutte le possibili relazioni con uomini fisicamente stupendi, e ho avuto relazioni con uomini che avevano mille fascini, meno che quello del bicipite e della tartaruga.
Tornado al tema: sarà vero quel che sostiene Adam? (io direi proprio di no, però...aspettiamo le Statistiche...) -
In realtà per Darwin la bellezza conta in entrambi i sessi. La bellezza del maschio serve a comunicare alla partner la sensazione di essere forti e adatti al sostentamento e alla difesa della prole, mentre quella della femmina serve a trasmettere l'idea di essere in salute e adatta a produrre e ad allevare una prole numerosa.
Poi certo, ci sono alcune specie in cui il maschio è vistosamente bello e la femmina no (pensate ai pavoni): si tratta di strategie evolutive degli uccelli, i maschi con piumaggi vistosi e canti melodiosi vogliono trasmettere l'idea "mi metto in mostra e non ho paura di attirare i predatori su di me". Si tratta grosso modo (non è una battuta, ci sono studi anche su questo) delle stesse motivazioni inconsce di chi si mette a fare musica e a mettere su band (che non per niente, in larghissima maggioranza, sono maschi).
Detto questo, ora passiamo all'uomo. In realtà l'uomo sfugge abbastanza alle leggi di Darwin, è riuscito a creare società in cui non muore praticamente nessuno di fame e quasi tutti trovano un partner, non per niente ci sono anche degli studi che dimostrerebbero che siamo diventati più stupidi rispetto ai nostri avi di migliaia di anni fa (anche per la nostra totale dipendenza dalla tecnologia, se domani la corrente elettrica dovesse sparire come faremmo a cavarcela?). Per cui se non vi vuole proprio nessuno/a non prendetevela con Darwin (anche perché l'utilizzo delle teorie darwiniane nella sociologia, nel XIX e nel XX secolo, ha portato a cose abbastanza orribili).
Purtroppo ciò che distingue veramente l'uomo rispetto agli altri animali è il fatto di avere un'emotività estremamente complicata e contorta (cosa che, a mio modo di vedere, costituisce un vero e proprio difetto della nostra specie, adoro la schiettezza delle emozioni che dimostrano i cani per esempio) per cui le vie del fascino maschile e femminile seguono vie più complicate (anche se non del tutto diverse) rispetto alle altre specie. Ed inoltre, ciò che ci distingue davvero è che, grazie soprattutto al progresso tecnologico, siamo assoggettati a dei cambiamenti rapidi che noi, che siamo animali non molto diversi rispetto ai nostri antenati di milioni di anni fa, non siamo in grado di assorbire. Abbiamo inventato gli aerei e i computer, ma siamo rimasti sempre degli scimmioni.
Oggi voi dite di percepire un maggior potere contrattuale delle donne in amore: si tratta di una delle conseguenze del cambio epocale che ha colpito le nostre società, i salari sono molto più bassi rispetto al passato, e le donne che lavorano sono molte di più rispetto a decenni fa. Ai tempi dei vostri nonni (e forse ancora dei vostri genitori) una donna, per sopravvivere, aveva bisogno di un marito; per cui anche gli uomini più orridi e squallidi avevano ottime possibilità di ammogliarsi. Oggi no, una donna che lavora (o almeno, in un Paese come questo, punta a lavorare...) non vede un uomo come necessario a sopravvivere, per cui la donna moderna accetta di mettersi in una relazione solo se ciò costituisce un miglioramento della propria vita: cosa non facile da realizzare, perché far entrare un partner maschio in casa comporta anche dei problemi per una donna (un uomo vuole fare sesso tutti i giorni, in generale rende più difficoltosa l'igiene della casa ecc. ecc.). Inoltre, se si poteva dire che il sogno di una donna era diventare madre, oggi questo sogno è abbastanza sbiadito per le donne moderne, in quanto in genere la maternità compromette la vita lavorativa e quindi la possibilità di sopravvivere autonomamente. Considerando anche che le donne sono molto meno motivate ad avviare una relazione sessuale (perché gli uomini riescono a provare il piacere molto più facilmente e rapidamente, mentre l'orgasmo femminile non è ancora stato compreso dalla scienza moderna dopo 60 anni di studi; gli uomini pensano costantemente al sesso, mentre le donne possono stare anche interi mesi senza pensarci...) capite bene che, se non trovano un partner che possa garantire "benefit" abbastanza elevati in termini di bellezza, benessere economico ecc., hanno tutto l'interesse a stare da sole.
La cosa crea un profondo disagio a noi maschietti, che per istinti naturali (il desiderio sessuale costante) e le convenzioni sociali che ci sono inculcate fin da piccoli (il "vero uomo" che è cacciatore e conquista le donne; il vergine a 18 anni che è un soggetto anormale buono solo per essere ridicolizzato) non possiamo che soffrire di questa situazione; tanto che oggi c'è un generale risentimento nei confronti del sesso femminile, che sfocia anche in episodi tragici. Purtroppo non ci sono soluzioni semplici per questo problema; illudere milioni di persone che riusciranno a trovare una partner, come fanno anche molti soggetti interessati (siti di incontri, fantomatici esperti di seduzione ecc.), non fa che rendere la situazione più catastrofica. Purtroppo bisognerebbe incominciare a dire la verità ai ragazzi, cioè che molti di loro non riusciranno mai a trovare una partner anche se non sono totalmente da buttare via; e adattare il nostro sistema di valori a questa nuova realtà (ancora oggi, in quanti dei film che vedete l'eroe riesce regolarmente a trovarsi una compagna?). Nell'attesa, io vi consiglio di derubricare gli istinti sessuali insoddisfatti a... bisogni corporali di serie B, come il bisogno di fare pipì e cacca, da soddisfare con una pausa-bagno di 10 minuti. Se proprio non vi basta, l'unica via è il professionismo, e vediamo se la tecnologia nel prossimo decennio fornirà qualche altra soluzione. E cercare (come cerco di impormi anche io, anche se con poco successo) di convincersi che la vita offre mille altre cose piacevoli e interessanti, ormai anche molti handicappati riescono a condurre delle esistenze gradevoli, per cui fare uscire le donne dalla propria vita non è un dramma.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 477
- giuseppex
-
- Risposte
- 477
- Visualizzazioni
- 16k
477
-
-
-
-
La giornata perfetta? 36
- Andre73
-
- Risposte
- 36
- Visualizzazioni
- 1.4k
36
-
-
-
-
Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92
- Horizon
-
- Risposte
- 92
- Visualizzazioni
- 2.4k
92
-
-
-
-
Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 34
- Visualizzazioni
- 855
34
-
-
-
-
Gli evitanti esistono davvero? 5
- Stregatta@
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 172
5
-
-
-
-
Telefonate personali sul luogo di lavoro 16
- mpoletti
-
- Risposte
- 16
- Visualizzazioni
- 478
16
-