• Ciao sto scrivendo oggi perché non mi sento capita da mio marito. Lui non fa altro che incolparmi perche' tutti i giorni non riesce a tornare a casa e pranzare in modo tranquillo. Tra i capricci della figlia che come lo vede arrivare incominciamo in modo incessante. Lui non la riesce a gestire e vuole che lo faccia io. L' ora di pranzo diventa un caos. Io tengo e tendo poi esplodo ed incomincio ad arrabbiarmi.
    Ieri mio marito ha fatto il pazzo sfogandosi con me. Dicendo che dovevo andare via, che non ce la fa più a sopportarmi. Gli si alzò la pressione ed ebbe un leggero malore. Diede la colpa a me. Tutto questo davanti alla figlia . Oggi invece per il momento tutto e tranquillo
    Però io non lo sono per niente perché non mi merito di essere trattata cosi. Ho già i miei problemi depressivi e lui invece di aiutarmi mi carica di altre situazioni facendomi sentire sempre di più in colpa. Io non uscirò mai dal mio stato perché mi sento sola.

  • potrebbe aiutarvi, ci sono tanti comportamenti da non sottovalutare...
    l'ansia, il dare la colpa, i comportamenti al limite davanti alla bambina, i problemi depressivi tuoi ed i suoi malesseri.
    Io non sono un'esperta però l'unico consiglio che mi sento di darvi è questo.

    <3 <3 <3

    *sara swarovsky*

  • ciao......condividendo quanto postato prima dagli altri, mi chiedo quanto abbiano influenzato i tuoi "problemi depressivi" di cui hai fatto cenno ma non dici. Certamente non voglio assolutamente persuaderti a scriverlo, ma vivere accanto ad una persona depressa non è facile.......parola di un depresso......ciao

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Grazie Sara84, io sto frequentando uno psicoterapeuta. Ho appena incominciato e spero in un buon risultato. Il percorso e' lungo . Spero di trovare un equilibrio interiore in modo tale da tranquillizzare la mia famiglia. Me lo auguro di cuore perché continuare cosi non ha senso. Chi sa come finiremo.

  • Si.

    Credo anche io: prova a convincerlo

    *Qui la vedrei dura perchè dirà forse di no dicendo che la colpa non è sua, ma solo tua.

    Mi viene in mente il post di Aiden il Venerabile che scriveva della ragione e che nessuno l'ha al 100%

    Di contro: nemmeno le colpe lo possono essere di uno/una al 100%.

    Ho sciupato il tempo, ed ora il tempo sciupa me. (William Shakespeare)

  • Il consiglio di Sara84 era quello di recarvi insieme dallo psicoterapeuta.

    Da sola non otterresti nulla:ma forse nemmeno per aiutare te stessa.



    repcar, ciao, scusa ma non riesco a citare, non so per quale problema: ma non credo relativo al forum, perchè voi ci riuscite mentre io no, quindi in qualcosa il mio pc non svolge il suo compito .

    "ciao......condividendo quanto postato prima dagli altri, mi chiedo quanto abbiano influenzato i tuoi "problemi depressivi" di cui hai fatto cenno ma non dici. Certamente non voglio assolutamente persuaderti a scriverlo, ma vivere accanto ad una persona depressa non è facile.......parola di un depresso......ciao"

    Per quello (anche) dovrebbero andarci entrambi.
    Potrebbero venire fuori delle cose per loro utili

    Ho sciupato il tempo, ed ora il tempo sciupa me. (William Shakespeare)

  • Questo argomento per me è molto doloroso, mi evoca le liti tra i miei genitori quando ero bambino. Non essendo un genitore evito di esprimermi ma mi auguro che riusciate da persone adulte a non coinvolgere vostra figlia nei vostri litigi risolvendo la cosa da persone mature, magari come consigliato da qualcuno affidandovi alla terapia di coppia. Inoltre capisco che probabilmente è una situazione difficile ma non per prendere le parti di lui ma quest'uomo rientra a casa dopo una giornata o un turno di lavoro magari stressanti e forse andrebbe capito anche lui.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      340
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      180
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84