Ma è davvero possibile essere normali dopo un passato difficile e dopo una depressione ansiosa?

  • Ciao a tutti.

    Sono un ragazzo con età compresa tra 26 e 28 anni, scrivo perché ho bisogno di aiuto e di opinioni di persone.
    Vorrei iniziare da capo, anche se non riesco a scrivere bene, mi sale ansia e mi tremano le braccia.
    Da prima delle elementari sono stato preso di mira da compagni e maestre, all'epoca ero molto attaccato a mia madre, le maestre vedendomi piangere, mi picchiavano, mi rinchiudevano nell'armadio o m'isolavano. Più passava il tempo, più mi ritrovavo solo e senza amici. Volevo avere amici, qualcuno con cui parlare. Allora avevo creato un diario in cui scrivevo i miei pensiero, non cos'è inventate, ma quello che io sentivo dentro. Bene alle elementari, una maestra me l'ha sottratto e letto davanti a tutta la classe Definendomi "ritardato", da quel momento non ho scritto più niente. Alle medie mi isolavo, nessuno voleva essere amico, e io ci avevo fatto l'abitudine. Non avevo fatto l'abitudine agli abusi che ricevevo alle superiori, violenze fisiche come sigarette spente sul mio corpo e violenze psicologiche. Una volta concluso il percorso di studi, tutto il malessere incontrato speravo potesse scomparire ma invece è rimasto, mi ha rovinato la vita. Per quasi 24 anni non ho mai baciato una donna, tutte le donne mi schifavano. Ho incontrato una ragazza bellissima, mi sono innamorato di lei, lei mi sorregge, cerca di aiutarmi ma questa depressione non va via, il sesso è mediocre per colpa mia. La depressione mi sta togliendo tutto, mi toglie la salute mentale e fisica, ho mal di testa giornalieri.
    Alcuni anni fa, uno dei miei aguzzini è morto d'incidente, tutti a dire paradiso ma a me ha fatto vivere l'inferno.
    Vorrei essere come gli altri, vorrei vivere come gli altri, vorrei fare sesso come fanno gli altri. Voglio guarire, non ho soldi e non so come trovare aiuto se non ho soldi.

  • Ciao unsaid,
    abbiamo circa la stessa età e storia simile. Ok, forse le mie sono state più violenze psicologiche e non fisiche, però ho subito anche io l'ansia e il terrore di andare a scuola e quant'altro.
    Ti posso dire che in passato, aiutata da uno psicologo, ho lavorato sulla mia autostima e oggi riesco a guardare negli occhi chi mi ha fatto stare male in passato.
    Quindi ti dico, sì, se ne può uscire. Certo non da soli. Ti stai facendo aiutare?
    La depressione è dovuta a ciò che hai vissuto e alle ferite che ti porti dentro, per questo il solo sostegno della fidanzata non basta (per quanto utilissimo!!).


    PS: anche uno dei bulli incontrati alle superiori morì in un incidente e altri subirono lutti abbastanza tosti in famiglia.

  • il passato che riaffiora e quello che scrivi sono indice di come lo hai vissuto. Credo fermamente che tutto l'insieme abbia inciso negativamente sulla tua vita da portarti a fare questa logica domanda. Normalità cosa vuol dire? certo che sei normale sei una persona che ha sofferto e soffre, che esterni le tue sofferente, che hai problemi come tutti noi, ma ti assicuro tu sei normali. Quelle persone che hai incontrato nella vita non sono normali e mi auguro che loro possano soffrire di quello che abbiamo noi, non sono cattivo credimi, ma alle volte la mia razionalità viene meno. Quello che posso dirti è di non soffermarti sul tuo passato, capisco non và via, ma tieni semichiusa quella porta e vai avanti. Il bene della tua ragazza e la tua forza siano da input per un migliore futuro. In bocca al lupo............da padre............ :thumbup: :thumbup: :thumbup:

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Caro Unsaid, innanzitutto per chi non può permettersi cure private la Sanità Italiana a che se ne dica ha ottimi medici e centri di psicoterapia rientranti nel servizio sanitario nazionale (cioè gratuito se il reddito è basso a meno che ultimamente le cose non siano cambiate pertanto informati poiché ascoltare un professionista ti sarà certamente d'aiuto). Per il resto non ho vissuto situazioni simili ma ritengo che nella vita bisogna un po distaccarsi dal proprio passato e cercare di guardare avanti anche facendo sogni irrealizzabili e soprattutto crearsi qualche interesse (ce ne sono di poco costosi come alcuni sport, alcune forme d'arte, il volontariato etc). Cioè qualcosa che ti renda impegnato, che ti faccia spostare l'attenzione per altre cose rispetto solo e unicamente ai tuoi problemi. Purtroppo questa è una società di m∙∙∙a dove non esiste la meritocrazia e dove hanno ucciso il mondo del lavoro per quelli della tua età e qui non c'è terapia che tenga ma magari già lavori un po o potrai cercare qualcosa anche di precario sempre per staccare dai fantasmi del tuo passato.

    L'importante a mio parere è cercare di mettere una diga fra te e il passato anche se a parole è facile e soprattutto cercare di guardare avanti perché sei giovane e si spera che la vita ti offra qualche opportunità di riscatto per accrescere la tua autostima e farti sentire una persona un minimo importante per te stesso e per chi ti sta vicino.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ennesima estate trascorsa in casa 69

      • sempretriste_
    2. Risposte
      69
      Visualizzazioni
      3.7k
      69
    3. aconito

    1. Oggi sarebbero stati 17 anni di matrimonio 60

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      60
      Visualizzazioni
      2.1k
      60
    3. Zeta Reticuli

    1. Sono stato lasciato dopo 11 anni e ora non so più come vivere 29

      • Mare99
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. leila19

    1. Nostalgia di casa insopportabile, non riesco più a vivere così 15

      • mario1988dg
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      672
      15
    3. la huesera

    1. Perché mi ha fatto così bene e ora così male? 28

      • bertino10
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      1k
      28
    3. uchiha93

    1. Mi sento persa 14

      • Simysimy
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      691
      14
    3. AndreaC