Buon per te fran. L'importante è che non diventi un modo per rinviarli a domani i problemi. A "solo un'altra risata ancora"...

L'autoironia è dannosa?
-
-
-
Aiden la tua storiella, anche se aveva un altro intento, mi ha fatto odiare ancor di più la vita ed un eventuale "dio"
Comunque auguri -
[ot] Ne faccio 11648. Grazie degli auguri, è uno dei migliori NON compleanni della mia vita
[ot]
-
Capisco il tuo pensiero Vento e lo apprezzo, però, parlando del mio caso, ti confermo che l'autoironia, pur non guarendo il male mi consente di andare avanti dandomi la possibilità di scavare più a fondo nei problemi. Come dici tu è un anestetico, ma quell'anestetico, ti fa guadagnare tempo per cercare una cura che non sia solo sintomatica. In altre parole senza un po' di autoironia non avrei trovato la forza di cercare qualcosa per cui andare avanti. Non è la cura, ma supporta la cura.
Fran scusa se mi intrometto. E se la cura non c'è? Se il problema è irrisolvibile? In che modo si va avanti? Forse sto per dire una cosa un po triste, ma l'autoironia può dare un braccio ad una persona nata senza? Può restituire la vista ad un cieco? Non credo
-
Aiden sei ancora giovane
-
post eliminato
-
Assolutamente no. Ma non mi andrebbe nemmeno di scherzarci su, perché non ci sarebbe niente da ridere di fronte ad un problema invalidante e irrisolvibile. Tutto qui
-
sono belle parole,ma dipende dalla vita che hai,se non hai grossi problemi può anche essere così come dici,ma ti assicuro che se i problemi sono seri e meglio avere dell autoironia che non averla
Ho avuto grossi problemi in parecchie cose. Alcuni pure pesanti da sopportare. Alla fine però, nel bene e nel male, nessuno di questi è ancora riuscito a spezzarmi. Li ho sputati tutti dopo averli mandati giù a forza.
E l'ironia non mi e servita quanto invece mi è servito lo studio, la voglia di conoscere, l'inquietudine del dubbio. Lo sviluppo, sempre parziale, di una coscienza critica delle cose e dei nessi che ci sono tra le cose.
Sono il primo a divertirmi. Se c'è ne ragione però (e al momento, tra l'altro, di ragioni ne ho). Uno ride se ha qualcosa per cui ridere. Se la vita gli da qualcosa per cui ridere. Se qualcuno gli sorride e lo incoraggia, gli da fiducia.
(Che poi per ridere c'è sempre tempo... prima si fanno i compiti)
-
Fran scusa se mi intrometto. E se la cura non c'è? Se il problema è irrisolvibile? In che modo si va avanti? Forse sto per dire una cosa un po triste, ma l'autoironia può dare un braccio ad una persona nata senza? Può restituire la vista ad un cieco? Non credo
No User, ma mi hai fatto venire in mente che quand'ero piccola passavo sempre in bici, con la mia nonna, davanti ad un signore cieco che se ne stava sempre davanti all'uscio di casa, seduto su una seggiola, e riconosceva le persone che, abitualmente, passavano davanti a casa sua. Me lo ricordo, era un signore sereno, sorrideva, aveva la battuta pronta, ed io lo guardavo incuriosita, mentre conversava con mia nonna. Avrebbe potuto benissimo starsene in casa, al chiuso, nella sua condizione. Eppure...
-
Nel mio posto di lavoro conosco ciechi che fanno i telefonisti e scherzano tutto il giorno. L'ironia non da loro la vista, ma li aiuta a sostenere una maggiore difficoltà. Pensa che quando vanno a prendere il caffè e uno di loro urta un'ostacolo, c'è magari uno del gruppo che dice"o ma che nun ce vedi" e tutti ridono.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 477
- giuseppex
-
- Risposte
- 477
- Visualizzazioni
- 16k
477
-
-
-
-
La giornata perfetta? 36
- Andre73
-
- Risposte
- 36
- Visualizzazioni
- 1.4k
36
-
-
-
-
Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92
- Horizon
-
- Risposte
- 92
- Visualizzazioni
- 2.4k
92
-
-
-
-
Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 34
- Visualizzazioni
- 862
34
-
-
-
-
Gli evitanti esistono davvero? 5
- Stregatta@
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 178
5
-
-
-
-
Telefonate personali sul luogo di lavoro 16
- mpoletti
-
- Risposte
- 16
- Visualizzazioni
- 479
16
-